FerrariBitcoin

Una Ferrari 360 Modena è stata venduta in Bitcoin, prima di qualsiasi Tesla

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Mercato Una Ferrari 360 Modena è stata venduta in Bitcoin, prima di qualsiasi Tesla

Per la prima volta in Europa, è stata venduta una “Ferrari 360 Modena” tramite bitcoin, un primato che evidenzia l’aumento dell’interesse nei confronti di bitcoin come vero e proprio strumento di pagamento

 

Nel recente periodo Bitcoin sta vedendo un aumento dell’adozione come “bene di scambio”, e in particolare questa tendenza sembra riguardare il mercato dell'auto. Molte concessionarie hanno iniziato ad introdurre Bitcoin come sistema di pagamento, come nel recente caso di Veloce Classic di Padova.

La Ferrari 360 Modena venduta in Bitcoin

In particolare, una Ferrari 360 Modena è stata venduta in Bitcoin, secondo quanto annunciato dalla società tinkl.it S.r.l, parte del gruppo The Rock Trading - Digital Rock Holding S.p.A. Quest'ultima mette a disposizione un servizio a costo zero, che permette ad aziende, imprenditori e chiunque abbia una P.IVA, di accettare pagamenti in Bitcoin, ricevendo però un bonifico in euro, senza ulteriori incombenze gestionali.

Ferrari 360 Modena

“Siamo compiaciuti e molto soddisfatti di aver risposto, grazie al nostro servizio a costo zero per il commerciante, a una precisa esigenza dell’acquirente, a maggior ragione in un momento storico estremamente particolare" ha commentato Daniele Pregnolato, CEO di tinkl.it. "Questo accordo può diventare la base per un'ulteriore diffusione della valuta digitale come sistema di pagamento oggettivamente riconosciuto.” Segue Veloce Classic: “Ringraziamo l’acquirente che ci ha avvicinato a questo nuovo mondo e l’azienda tinkl.it per averci seguito dall’inizio alla fine con grande professionalità e aver reso questa vendita possibile.”

Questo acquisto rappresenta un primato per Italia e Europa, anticipando anche le intenzioni della stessa Tesla, che qualche giorno fa ha annunciato che presto si potranno usare Bitcoin per acquistare veicoli Tesla. I Bitcoin stanno sempre più facendo parlare di sé per l'incremento di prezzo che si sta verificando nelle ultime settimane, arrivato a superare i 50 mila dollari, con conseguente aumento della capitalizzazione di mercato della criptovaluta.

168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
riaw18 Febbraio 2021, 17:10 #1
tutto sto clamore per una banalissima modena con cambio elettroattuato... fosse stata almeno una manuale...
Sandro kensan18 Febbraio 2021, 17:14 #2
Quanto l'ha pagata?

Ma non ho capito bene: su questo forum molti o quasi tutti dicevano che erano i soldi del Monopoli (i bitcoin), erano veramente convinti ed erano in tanti. Io mi chiedo: ma allora è possibile comprare una Ferrari con i soldi del monopoli secondo i molti commentatori del forum di HWup! O no?

Spiegatemi che non capisco.
Hiei360018 Febbraio 2021, 17:22 #3
Originariamente inviato da: Sandro kensan
Quanto l'ha pagata?

Ma non ho capito bene: su questo forum molti o quasi tutti dicevano che erano i soldi del Monopoli (i bitcoin), erano veramente convinti ed erano in tanti. Io mi chiedo: ma allora è possibile comprare una Ferrari con i soldi del monopoli secondo i molti commentatori del forum di HWup! O no?

Spiegatemi che non capisco.


Da quel poco che ho capito sembra che certe persone pensano che il bitcoin sia un enorme schema di Ponzi o come si chiama, e che quando "esploderà" un sacco di gente rimarrà con un cerino bruciato o qualcosa del genere.

Io da non-economista dico solo che l'unica base per una moneta è la fiducia, finché la gente ha "Fiducia" in una moneta, possono usare anche le pietre per le compravendite, è solo questione di valore virtuale alla fine, non è che con le banconote da 100€ ci puoi fare molto se gli altri non li considerassero di valore.

Comunque, gli unici beni di valore "Sicuro" sono acqua, cibo e terra.
Ginopilot18 Febbraio 2021, 17:25 #4
Perché sono attivi i commenti su un messaggio promozionale?
randorama18 Febbraio 2021, 17:25 #5
Originariamente inviato da: Hiei3600
Da quel poco che ho capito sembra che certe persone pensano che il bitcoin sia un enorme schema di Ponzi o come si chiama, e che quando "esploderà" un sacco di gente rimarrà con un cerino bruciato o qualcosa del genere.

Io da non-economista dico solo che l'unica base per una moneta è la fiducia, finché la gente ha "Fiducia" in una moneta, possono usare anche le pietre per le compravendite, è solo questione di valore virtuale alla fine, non è che con le banconote da 100€ ci puoi fare molto se gli altri non li considerassero di valore.

Comunque, gli unici beni di valore "Sicuro" sono acqua, cibo e terra.


e la gnocca no?
acerbo18 Febbraio 2021, 17:27 #6
Tenga le do 2 bitcoin, il resto in contanti per favore
Hiei360018 Febbraio 2021, 17:28 #7
Originariamente inviato da: randorama
e la gnocca no?


Quella anche di più di cibo ed acqua....
riaw18 Febbraio 2021, 17:33 #8
Originariamente inviato da: Ginopilot
Perché sono attivi i commenti su un messaggio promozionale?


perchè se impedissero i commenti sui messaggi promozionali farebbero prima a chiudere il sito.
riaw18 Febbraio 2021, 17:36 #9
Originariamente inviato da: Sandro kensan
Quanto l'ha pagata?

Ma non ho capito bene: su questo forum molti o quasi tutti dicevano che erano i soldi del Monopoli (i bitcoin), erano veramente convinti ed erano in tanti. Io mi chiedo: ma allora è possibile comprare una Ferrari con i soldi del monopoli secondo i molti commentatori del forum di HWup! O no?

Spiegatemi che non capisco.


è molto semplice: non ha pagato la ferrari con i bitcoin. ha dato i bitcoin a una società che poi ha fatto un bonifico al venditore.
percui lui ha trasferito dei bitcoin, ma il pagamento vero e proprio il venditore l'ha ricevuto da una società terza in moneta sonante.
LMCH18 Febbraio 2021, 18:27 #10
Quindi il "servizio di cambio" è gratis per chi riceve gli euro ...
ma non dicono quanto sia il ricarico su chi effettua il pagamento in bitcoin.

Mi chiedo quanto sia.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^