ToyotaLexus

Toyota è ancora il primo produttore di auto, ma solo l'1,4% è un EV: ecco perché è un problema

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Mercato Toyota è ancora il primo produttore di auto, ma solo l'1,4% è un EV: ecco perché è un problema

Toyota ha mantenuto la leadership globale nelle vendite di automobili per il quinto anno consecutivo, ma la sua quota di mercato nei veicoli elettrici rimane marginale. Questa situazione potrebbe mettere a rischio la posizione dominante dell'azienda giapponese nel lungo termine, mentre altri concorrenti continuano a rosicchiare quote di mercato.

 
103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mars9504 Febbraio 2025, 21:31 #101
Originariamente inviato da: demon77
Sono abbastanza informato perchè appunto ho in mente di aggiornare il veicolo l'anno prossimo e ho raccolto diverse info tra video recensioni e test di varie auto ibride.
Il ciclo miller da un lato ottimizza ma dall'altro perde di potenza, e infatti si tende a metterlo di cilindrata maggiore. Poi cìè la questione peso.. con una hybrid comunque vada 200kg extra te li becchi.
E se vai in autostrada tutti dicono che il motore elettrico non fa un caxxo.


Il ciclo miller fondamentalmente è un motore in cui viene immessa meno miscela in modo da sfruttare di più l'espansione e in questo modo è più efficiente.
Chiaro a parità di cilindrata è meno potente e ha meno coppia ma a questo si sopperisce con l'elettrico.

Proprio per questo l'elettrico da sempre il suo apporto, nei Toyota (che poi sono i più evoluti) la coppia del termico viene sempre divisa tra ruote e generatore.
Anche quando il display dell'auto indica che la batteria si sta ricaricando non vuol dire che l'elettrico non stia spingendo l'auto ma solo che il bilancio tra energia prodotta dal generatore e impiegata dal motore elettrico è in positivo.

Ci sono app che tramite OBD indicano in modo più approfondito il funzionamento dei vari motori.

Originariamente inviato da: demon77
Comunque ribadisco: sono tutti valori da intenedere "RELATIVAMENTE"
Di fatto un full hybid in autostrada ha consumi in ogni caso molto buoni, non ho mai detto che fa schifo.


Perdona, mea culpa, è che leggo sempre un sacco di inesattezze sulle ibride
demon7704 Febbraio 2025, 22:14 #102
Originariamente inviato da: Mars95
Il ciclo miller fondamentalmente è un motore in cui viene immessa meno miscela in modo da sfruttare di più l'espansione e in questo modo è più efficiente.
Chiaro a parità di cilindrata è meno potente e ha meno coppia ma a questo si sopperisce con l'elettrico.

Proprio per questo l'elettrico da sempre il suo apporto, nei Toyota (che poi sono i più evoluti) la coppia del termico viene sempre divisa tra ruote e generatore.
Anche quando il display dell'auto indica che la batteria si sta ricaricando non vuol dire che l'elettrico non stia spingendo l'auto ma solo che il bilancio tra energia prodotta dal generatore e impiegata dal motore elettrico è in positivo.

Ci sono app che tramite OBD indicano in modo più approfondito il funzionamento dei vari motori.



Perdona, mea culpa, è che leggo sempre un sacco di inesattezze sulle ibride


Infatti ti dico che sondando il campo da un po' quella che ad ora mi convince di più è la CH-R. Ne parlano tutti molto bene.
Stavo pensando alla "entry" che è 1800 (4 cilindri) e 140cv full hybrid.

..ci sarebbe pure la PHEV.. ma mi frena il costo maggiore (che già quella hybrid non la regalano di certo), il peso maggiore ed il bagagliaio (già piccolo) ancora più piccolo.
Sono dell'idea che il gioco non valga la candela.
Mars9504 Febbraio 2025, 23:52 #103
Originariamente inviato da: demon77
Infatti ti dico che sondando il campo da un po' quella che ad ora mi convince di più è la CH-R. Ne parlano tutti molto bene.
Stavo pensando alla "entry" che è 1800 (4 cilindri) e 140cv full hybrid.

..ci sarebbe pure la PHEV.. ma mi frena il costo maggiore (che già quella hybrid non la regalano di certo), il peso maggiore ed il bagagliaio (già piccolo) ancora più piccolo.
Sono dell'idea che il gioco non valga la candela.


Quel motore è l'evoluzione del mio con l'elettrico un po' più grosso, il mio ha 128CV mi sembra, affidabile e ti porta ovunque.
Non ho mai ritenuto necessario il 2000 più potente.

La PHEV come tutte le PHEV non vale la pena, del costo extra non rientrerai mai si è fatti i conti mille volte.
Certo se uno non bada a spese sono 223CV.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^