Tesla: da ora si può pagare in Bitcoin (ma solo negli USA)
di Andrea Bai pubblicata il 24 Marzo 2021, alle 09:04 nel canale Mercato![Tesla: da ora si può pagare in Bitcoin (ma solo negli USA)](/i/n/Model3Tesla_720.jpg)
Elon Musk annuncia tramite Twitter che Tesla accetterà da ora pagamenti in Bitcoin. La possibilità sarà estesa anche ai mercati fuori dagli USA più avanti nel corso dell'anno
Chi desidera acquistare un'automobile Tesla potrà da ora pagarla in Bitcoin, almeno negli Stati Uniti. L'annuncio arriva direttamente da Elon Musk, che come d'abitudine usa Twitter:
You can now buy a Tesla with Bitcoin
— Elon Musk (@elonmusk) March 24, 2021
Non vi sono molte altre spiegazioni, se non che la società opererà internamente un nodo Bitcoin e che i pagamenti ricevuti in criptovaluta saranno mantenuti tali e non convertiti in valuta fiat. Musk precisa poi che il pagamento con Bitcoin al di fuori del mercato statunitense verrà reso disponibile più avanti nel corso dell'anno.
Tesla is using only internal & open source software & operates Bitcoin nodes directly.
— Elon Musk (@elonmusk) March 24, 2021
Bitcoin paid to Tesla will be retained as Bitcoin, not converted to fiat currency.
Nel momento in cui scriviamo sul sito statunitense di Tesla non vengono ancora indicati i prezzi in Bitcoin, ma solamente in dollari.
Pay by Bitcoin capability available outside US later this year
— Elon Musk (@elonmusk) March 24, 2021
La possibilità di pagare in Bitcoin era stata in qualche modo preannunciata dalla società all'interno della documentazione 10-K depositata presso la SEC all'inizio del mese di febbraio, dove veniva rivelato un investimento di 1,5 miliardi di dollari per l'acquisto di Bitcoin allo scopo di prepararsi per offrire al pubblico di acquistare automobili pagandole con la criptovaluta più famosa del mondo.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPuò anche darsi che abbia stipulato una assicurazione sul cambio, come si fa con valute fiat che oscillano troppo.
la notizia è che "da ora" si possono comprare. oggi un americano può inviare bitcoin a musk e prendersi la tesla, così si evince dal titolo
non ci capisco nulla di ste cose. in pratica ipotizzi si sia parato le ciapet con un'assicurazione, può essere
Sicuramente non ci avranno pensato, mandagli subito una mail!!!! Cavolo sti qua di Tesla sono proprio degli sprovveduti, continuano a bruciare soldi senza seguire i consigli del forum, dobbiamo fare qualcosa!!!
Quindi hanno fatto una news quando ha annunciato che sarebbe stato possibile, una quando parte effettivamente, poi ce ne sarà una quando sarà inserita questa modalità di pagamento nel sito, una quando sarà messa in produzione la prima macchina pagata con bitcoin, una quando sarà ultimata, una quando sarà ritirata, una quando farà il primo tagliando, una quando sarà tamponata a un semaforo da un Apecar....
come avrai notato dalla risposta prima della tua non ero strafottente ma incuriosito per capire le meccaniche in gioco. molti pro-crypto sono facilmente suscettibili
per i temi "hot" si cerca di dare più news possibili. penso sia una strategia comune a tutti i forum (mi vengono in mente cyberpunk e apple per dirne altri due), è difficile fare soldi di soli buoni propositi
Perche' sono news che fanno molto bene al mercato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".