StellantisJeepRAMDodge

Stellantis inizia la ricerca di un nuovo CEO: Tavares delude per le vendite negli Stati Uniti

di pubblicata il , alle 10:46 nel canale Mercato Stellantis inizia la ricerca di un nuovo CEO: Tavares delude per le vendite negli Stati Uniti

Secondo la stampa americana le cattive prestazioni sul mercato di Jeep, Dodge, Ram e Chrysler spingono Stellantis verso la ricerca di un nuovo CEO, con il contratto di Carlos Tavares in scadenza

 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unrue24 Settembre 2024, 14:43 #11
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Proprio un genio. Ha solo distrutto tutti i marchi italiani, e per poco non ci riusciva anche con quelli americani, apparecchiando tutto per i francesi.


I marchi italiani erano già alla frutta e non so se Marchionne avrebbe avallato la fusione con Stellantis.
sbaffo24 Settembre 2024, 15:12 #12
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Proprio un genio. Ha solo distrutto tutti i marchi italiani, e per poco non ci riusciva anche con quelli americani, apparecchiando tutto per i francesi.
In realtà ha risollevato Fiat dallo stato disastroso in cui l'ha presa, ha "salvato" i marchi americani presi con la fusione nel 2009 (ricordate la spilla "paid" riferito al prestito statale), ha cercato di rilanciare Alfa, l'unica che ha abbandonato al suo destino è Lancia.
Ma tu si che ne capisci di auto.
Ora che cercano il sostituto di Tav, perchè non ti proponi?

Guarda tè che stavolta sono d'accordo con Lexan, ma quando interviene Z tutto è possibile.
barzokk24 Settembre 2024, 15:37 #13
Senza Marchionne non sarebbe esistita più la FIAT e quindi nemmeno Stellantis adesso...

Originariamente inviato da: sbaffo
Guarda tè che stavolta sono d'accordo con Lexan, ma quando interviene Z tutto è possibile.


Idem, per una volta sono d'accordo con Lexan, accidenti
Utonto_n°124 Settembre 2024, 15:43 #14
Originariamente inviato da: Lexan
Rimpiango il buon Sergio Marchionne.
Un genio come lui, se n'è andato troppo presto...


IMHO nella seconda frase hai creato un ossimoro, almeno per quanto riguarda Marchionne, mi spiego, può essere definito un genio una persona che non cura anche la propria salute, avendone la possibilità, e va al creatore in giovane età?
Diciamo che può essere stato lungimirante in certi ambiti e decisioni, ma, IMHO, se uno è un genio lo è a tutto tondo

PS se qualcuno non lo sapesse, cancro ai polmoni, causato dalle decine di sigarette che fumava ogni giorno, dalle 6 di mattina a mezzanotte, il suo orario di lavoro...
ferste24 Settembre 2024, 15:46 #15
Originariamente inviato da: sbaffo
In realtà ha risollevato Fiat dallo stato disastroso in cui l'ha presa, ha "salvato" i marchi americani presi con la fusione nel 2009 (ricordate la spilla "paid" riferito al prestito statale), ha cercato di rilanciare Alfa, l'unica che ha abbandonato al suo destino è Lancia.
Ma tu si che ne capisci di auto.
Ora che cercano il sostituto di Tav, perchè non ti proponi?

Guarda tè che stavolta sono d'accordo con Lexan, ma quando interviene Z tutto è possibile.


Vero, Marchionne ha salvato probabilmente la Fiat, specialmente con i 2 mld presi a GM, ma in realtà ha fatto tutto quello che adesso molti rinfacciano alla proprietà Fiat:
- spasmodica ricerca di una forte Alleanza (ci ha provato con francesi, tedeschi, cinesi, in pratica ha bussato dappertutto)
- massima attenzione all'aspetto finanziario più che a quello industriale
- trasferimento della sede in Olanda
- sparizione di Lancia
- cessione di Magneti Marelli
- ridimensionamento Alfa

Solo che qui in Italia i morti li santifichiamo, Biagi è diventato un fervente eroe dei lavoratori, Marchionne l'uomo che avrebbe comprato la Volkswagen e avrebbe invaso il Parlamento Europeo degli elettrofili per fare di quell'aula sorda e grigia "un bivacco per addetti alla catena di montaggio di Pomigliano" (semicit.)

ps: intendiamoci, non ha fatto male, il bilancio è positivo, ma tutto questo incenso post-mortem un po' alla viva il parroco non mi piace molto
Strato154124 Settembre 2024, 15:59 #16
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Proprio un genio. Ha solo distrutto tutti i marchi italiani, e per poco non ci riusciva anche con quelli americani, apparecchiando tutto per i francesi.


Cavolo e menomale che ti occupi di auto! Marchionne è stato l'unico a tentare di rilanciare i marchi italiani nel Mondo! Ed è stato anche l'unico negli ultimi 20 anni a garantire la produzione di modelli di grande successo ( Grande Punto, 500 in tutte le salse, Lancia Y, Giulietta,Mito, Giulia, Stelvio per non parlare delle Maserati e di tutte le Jeep con i motori italiani!).
Semmai è stata la sua dipartita anzitempo e prima di completare il piano di rilancio a provocare la decadenza e la svendita del piano che aveva riportato nuovi modelli e aumento delle vendite dopo 15 anni di oblio!
sbaffo24 Settembre 2024, 16:13 #17
Originariamente inviato da: Utonto_n°
IMHO nella seconda frase hai creato un ossimoro, almeno per quanto riguarda Marchionne, mi spiego, può essere definito un genio una persona che non cura anche la propria salute, avendone la possibilità, e va al creatore in giovane età?
Diciamo che può essere stato lungimirante in certi ambiti e decisioni, ma, IMHO, se uno è un genio lo è a tutto tondo

PS se qualcuno non lo sapesse, cancro ai polmoni, causato dalle decine di sigarette che fumava ogni giorno, dalle 6 di mattina a mezzanotte, il suo orario di lavoro...
Come Steve Jobs, pace all'anima sua, da molti ritenuto un genio. (non da me, ma cambia poco)

Originariamente inviato da: ferste
Vero, Marchionne ha salvato probabilmente la Fiat, specialmente con i 2 mld presi a GM, ma in realtà ha fatto tutto quello che adesso molti rinfacciano alla proprietà Fiat:
- spasmodica ricerca di una forte Alleanza (ci ha provato con francesi, tedeschi, cinesi, in pratica ha bussato dappertutto)
- massima attenzione all'aspetto finanziario più che a quello industriale
- trasferimento della sede in Olanda
- sparizione di Lancia
- cessione di Magneti Marelli
- ridimensionamento Alfa

Solo che qui in Italia i morti li santifichiamo, Biagi è diventato un fervente eroe dei lavoratori, Marchionne l'uomo che avrebbe comprato la Volkswagen e avrebbe invaso il Parlamento Europeo degli elettrofili per fare di quell'aula sorda e grigia "un bivacco per addetti alla catena di montaggio di Pomigliano" (semicit.)

ps: intendiamoci, non ha fatto male, il bilancio è positivo, ma tutto questo incenso post-mortem un po' alla viva il parroco non mi piace molto

Non era uno stinco di santo, genio lo ha detto qualcun altro, io gli sono andato dietro senza sottilizzare, ma sicuramente meglio di tutti i suoi predecessori.

alcuni aspetti che dici non mi sembrano negativi, le alleanze non sono un male, anzi. E dopo di lui ne hanno fatte ancor di più , e ben peggiori (per noi italiani).
La storia del bivacco me la sono persa, potresti raccontarla o linkarla?
ferste24 Settembre 2024, 16:31 #18
Originariamente inviato da: sbaffo
Come Steve Jobs, pace all'anima sua, da molti ritenuto un genio. (non da me, ma cambia poco)

Non era uno stinco di santo, genio lo ha detto qualcun altro, io gli sono andato dietro senza sottilizzare, ma sicuramente meglio di tutti i suoi predecessori.

alcuni aspetti che dici non mi sembrano negativi, le alleanze non sono un male, anzi. E dopo di lui ne hanno fatte ancor di più , e ben peggiori (per noi italiani).
La storia del bivacco me la sono persa, potresti raccontarla o linkarla?


Era un discorso generico alle Masse, oggi spesso sento incensare Marchionne da chi accusa Manley (o come cavolo si chiama) e Exor di cose da lui già programmate, come dicevo il mio giudizio non è negativo, ma lo spostamento dell'asse Fiat dall'Italia all'estero lo ha fatto lui per primo.

Da molti è considerato l'eroe anti-elettrico, lui non ci credeva, si rifiutò di programmarlo, a torto o a ragione, ma questo ritardo (magari anche ben giustificato, non entro nel merito) è stato uno delle cause per cui si è arrivati al "PSA o morte".
Il bivacco è una semicitazione con licenza poetica, per molti quest'avversione per l'elettrico si sarebbe trasformata in un rovesciamento delle politiche UE...non sarebbe stato così e lui non avrebbe potuto occupare militarmente il Parlamento europeo per cambiarne l'orientamento (da cui la citazione da Mussolini dopo il delitto Matteotti, riferendosi al Parlamento Italiano disse:

«Potevo fare di questa Aula sorda e grigia un bivacco di manipoli:
potevo sprangare il Parlamento e costituire un Governo esclusivamente di fascisti.
Potevo, ma non ho, almeno in questo primo tempo, voluto.»
AlexSwitch24 Settembre 2024, 17:37 #19
Originariamente inviato da: Unrue
I marchi italiani erano già alla frutta e non so se Marchionne avrebbe avallato la fusione con Stellantis.


Non lo avrebbe fatto mai visto che comunque stava investendo in nuove piattaforme!!

Inoltre, tanto per rinfrescare la memoria, Marchionne aveva il compito di salvare il gruppo Fiat Auto dal fallimento garantito visto che al momento della sua entrata in azienda perdeva circa 5 MLN al giorno!!
Riuscire a consolidare finanziariamente Fiat e rilevare Chrysler, anche se in cattive acque, è stato un successo che ha aperto le sponde dell'Atlantico ai marchi Fiat e permesso di rimpolpare l'offerta con pochi sforzi finanziari.
Se solo avesse avuto più tempo a disposizione forse la storia di Stellantis, ammesso e non concesso che fosse nata, sarebbe stata molto diversa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^