Novità epocale a Milano: dal 1° gennaio 2025 divieto di fumare anche all'aperto

di pubblicata il , alle 12:20 nel canale Mercato Green Novità epocale a Milano: dal 1° gennaio 2025 divieto di fumare anche all'aperto

Tra pochi giorni a Milano scatterà la seconda fase del piano contro il fumo di sigaretta, con il divieto esteso a tutte le aree pubbliche, incluse strade e marciapiedi

 
155 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marcram28 Dicembre 2024, 10:19 #61
Originariamente inviato da: Saturn
...
Qualcuno poi mi spiegherà come si usano le tra conchigliette spero...è importante !

Rimarrà per sempre uno dei più grandi misteri irrisolti del cinema, assieme al finale di Lost...
giovanni6928 Dicembre 2024, 11:37 #62
Originariamente inviato da: Notturnia
la maleducazione di certi fumatori rasenta l'assurdo.. per non dire altro


Per non dire di chi ha addirittura il purificatore d'aria in casa con tanto di schermo LCD che mostra un PM2.5 a 160 poche decine di secondi dopo aver acceso una sigaretta.... e non solo non lo usa (il che è prevedibile) ma non si offre di accenderlo quando ospita non fumatori.

P.S. purficatore d'aria, feedback a 1 stella su amazon..bene, una volta ho letto qualcosa del tipo: "Era rotto: mostrava 250 dopo pochi minuti...Impossibile! Restituito." Questa è la mentalità di diniego di certi tabagisti.
the_joe28 Dicembre 2024, 12:50 #63
Inutile fossilizzarsi sul fatto che il fumare all'aperto sia poco/per niente dannoso per chi non fuma, il fatto è che in certi momenti della storia preso atto di certi comportamenti dannosi per la collettività è lecito cercare di prendere dei provvedimenti per scoraggiarli, e il vietare il fumo all'aperto in luoghi pubblici rientra pienamente in questa strategia, già l'averlo tolto dai film e programmi tv è stato un gran passo, si è passati dal "sono uno tosto perchè fumo" a quasi "sono un sfigato perchè fumo" e, come ho già detto, se il buonsenso non fa in modo che i tabagisti evitino di esporre il loro vizio a tutti, specialmente ai bambini che ne fanno un cattivo esempio.

Poi ognuno della propria salute e vita può farne quello che vuole SE non danneggia gli altri anche appunto col cattivo esempio.
WarSide28 Dicembre 2024, 14:34 #64
Originariamente inviato da: the_joe
Poi ognuno della propria salute e vita può farne quello che vuole [B][SIZE="7"]SE[/SIZE][/B] non danneggia gli altri anche appunto col cattivo esempio.


Il problema è che loro impattano tutti, dato che non si pagano le spese sanitarie da soli, ma siete voi tutti a pagarle con le tasse.
Notturnia28 Dicembre 2024, 16:36 #65
Originariamente inviato da: giovanni69
Per non dire di chi ha addirittura il purificatore d'aria in casa con tanto di schermo LCD che mostra un PM2.5 a 160 poche decine di secondi dopo aver acceso una sigaretta.... e non solo non lo usa (il che è prevedibile) ma non si offre di accenderlo quando ospita non fumatori.

P.S. purficatore d'aria, feedback a 1 stella su amazon..bene, una volta ho letto qualcosa del tipo: "Era rotto: mostrava 250 dopo pochi minuti...Impossibile! Restituito." Questa è la mentalità di diniego di certi tabagisti.


ne ho uno in casa.. è da pazzi :-D

cucinare, farsi la doccia, stirare, etc.. moltissime attività normali creano una marea di polveri sottili che non immaginavo ci fossero per cose "normali" ..
con il sensore interno ed esterno puoi decidere quando cambiare l'aria fra dentro e fuori e ti accorgi di quando dentro è sporco e viceversa.. sono molto utili ma ovviamente costano (sia di acquisto che di manutenzione) ma sono contento di averli presi
Saved_ita28 Dicembre 2024, 16:52 #66
Sono 15 Miliardi di accise + svariati milioni di indotto + migliaia di posti di lavoro + svariati miliardi di risparmi di pensioni non godute a fronte di 1,6Miliardi di spese di ricovero.

Io sono assolutamente favorevole a togliere l'assistenza sanitaria ai fumatori ma azzerando le accise così da entrambi i lati non ci sono più ipocrisie, chi è causa del proprio male si paga le spese e gli altri si pagano le tasse che non si riesce a scroccare ai fumatori.
Saved_ita28 Dicembre 2024, 17:01 #67
Originariamente inviato da: Darkon
La questione qua non è tanto vietare tutto ma se posso eliminare una variabile che tutto sommato farne a meno non comporta chissà quale rinuncia a lasciandoti comunque libero nel tuo privato di fare come vuoi la vera domanda è: perché non dovrei farlo?


10 metri è una misura che non ha alcuna logica, per il COVID si parlava di 1 metro.
Se io sono in un parcheggio a fumare e tu ti avvicini a meno di 10 metri ho diritto a spezzarti le gambe per impedirti di avvicinarti ulteriormente mettendomi in condizioni di illegalità?
Se la risposta è affermativa allora la norma ha senso altrimenti è una fregnaccia.

Nella vita ci sono decine di abitudini più pericolose e non facciamo niente per impedirle/forzarle:
- limite massimo alla quantità di calorie assunte
- limite minimo alla quantità di attività fisica quotidiano svolto
- limite massimo alle ore passate seduto
- limite minimo e massimo alle ore di sonno
- limite minimo e massimo alla quantità di acqua assunta giornalmente
- limite massimo e minimo alla quantità di proteine assunte

Le cose sopra contano molto più di una sigaretta a meno di 10 metri e hanno pesi sociali PER TUTTI paragonabili se non superiori a ste benedette sigarette all'aperto ma stranamente non si fa nulla.

E' sempre la solita ipocrisia di fare mosse da spot anzichè guardare ai problemi reali e cercare di affrontarli in ordine di rilevanza.
TorettoMilano28 Dicembre 2024, 17:08 #68
Originariamente inviato da: Saved_ita
10 metri è una misura che non ha alcuna logica, per il COVID si parlava di 1 metro.
Se io sono in un parcheggio a fumare e tu ti avvicini a meno di 10 metri ho diritto a spezzarti le gambe per impedirti di avvicinarti ulteriormente mettendomi in condizioni di illegalità?
Se la risposta è affermativa allora la norma ha senso altrimenti è una fregnaccia.

Nella vita ci sono decine di abitudini più pericolose e non facciamo niente per impedirle/forzarle:
- limite alla quantità di cibo assunta
- limite minimo alla quantità di attività fisica quotidiano svolto
- limite massimo alle ore passate seduto
- limite minimo e massimo alle ore di sonno
- limite minimo e massimo alla quantità di acqua assunta giornalmente
- limite massimo e minimo alla quantità di proteine assunte

Le cose sopra contano molto più di una sigaretta a meno di 10 metri e hanno pesi sociali PER TUTTI paragonabili se non superiori a ste benedette sigarette all'aperto ma stranamente non si fa nulla.

E' sempre la solita ipocrisia di fare mosse da spot anzichè guardare ai problemi reali e cercare di affrontarli in ordine di rilevanza.


è ironico il messaggio? chiedo perchè da come è stato scritto sembra messa giù seriamente ma non credo davvero si voglia paragonare chi ti fuma in faccia alla fermata dell'autobus a chi mangia tanto

tralasciando poi sia impossibile monitorare le casistiche esposte se non con metodi altamente invasivi
the_joe28 Dicembre 2024, 17:41 #69
Originariamente inviato da: Saved_ita
10 metri è una misura che non ha alcuna logica, per il COVID si parlava di 1 metro.
Se io sono in un parcheggio a fumare e tu ti avvicini a meno di 10 metri ho diritto a spezzarti le gambe per impedirti di avvicinarti ulteriormente mettendomi in condizioni di illegalità?
Se la risposta è affermativa allora la norma ha senso altrimenti è una fregnaccia.

Nella vita ci sono decine di abitudini più pericolose e non facciamo niente per impedirle/forzarle:
- limite massimo alla quantità di calorie assunte
- limite minimo alla quantità di attività fisica quotidiano svolto
- limite massimo alle ore passate seduto
- limite minimo e massimo alle ore di sonno
- limite minimo e massimo alla quantità di acqua assunta giornalmente
- limite massimo e minimo alla quantità di proteine assunte

Le cose sopra contano molto più di una sigaretta a meno di 10 metri e hanno pesi sociali PER TUTTI paragonabili se non superiori a ste benedette sigarette all'aperto ma stranamente non si fa nulla.

E' sempre la solita ipocrisia di fare mosse da spot anzichè guardare ai problemi reali e cercare di affrontarli in ordine di rilevanza.


Intanto del benaltrismo spicciolo non ce ne facciamo proprio niente per cui tienilo pure per te.

Se poi parli da DROGATO TABAGISTA, mi dispiace per te, ma la tua condizione te la sei cercata e non vedo perchè dovresti andare in giro a pubblicizzarla anzichè fruirne nel tuo privato con vergogna.

E ti parlo da estremamente liberale, ma ci sono cose che in pubblico non possono essere fatte per una questione di semplice buonsenso che abbiamo constatato mancare completamente nell'essere umano, per cui le regole servono soprattutto per arginare certi fenomeni, a nessuno interessa se ti vuoi intossicare con sigarette, carbone di legna o fumo di copertoni, a tutti interessa che questo deprecabile vizio vada a finire o ad essere limitato il più possibile, si è passati dal pubblicizzare le sigarette in ogni dove a mettere fuori dai locali i fumatori e già questo è servito a limitare un po' il consumo, serve ancora un po' e si arriverà ad avere realmente un limitato numero di consumatori di tabacco, con grande beneficio per tutti.
blobb28 Dicembre 2024, 18:19 #70
Originariamente inviato da: the_joe
Intanto del benaltrismo spicciolo non ce ne facciamo proprio niente per cui tienilo pure per te.

Se poi parli da DROGATO TABAGISTA, mi dispiace per te, ma la tua condizione te la sei cercata e non vedo perchè dovresti andare in giro a pubblicizzarla anzichè fruirne nel tuo privato con vergogna.

E ti parlo da estremamente liberale, ma ci sono cose che in pubblico non possono essere fatte per una questione di semplice buonsenso che abbiamo constatato mancare completamente nell'essere umano, per cui le regole servono soprattutto per arginare certi fenomeni, a nessuno interessa se ti vuoi intossicare con sigarette, carbone di legna o fumo di copertoni, a tutti interessa che questo deprecabile vizio vada a finire o ad essere limitato il più possibile, si è passati dal pubblicizzare le sigarette in ogni dove a mettere fuori dai locali i fumatori e già questo è servito a limitare un po' il consumo, serve ancora un po' e si arriverà ad avere realmente un limitato numero di consumatori di tabacco, con grande beneficio per tutti.


Sei un liberare ma vuoi imporre uno Stato etico, un po’ come italebani , comunque il problema rimane io per gli affari miei a fumare una sigaretta e tu ti avvicini secondo te cosa dovrei fare spegnere la sigaretta o sei te che non ti devi avvicinare ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^