Norvegia, troppe auto elettriche causano un buco di 2 miliardi nelle finanze statali. Cosa succederà in Italia?

di pubblicata il , alle 15:13 nel canale Mercato Norvegia, troppe auto elettriche causano un buco di 2 miliardi nelle finanze statali. Cosa succederà in Italia?

Il minor uso di carburanti in Norvegia ha causato un mancato gettito fiscale importante, lasciando il Governo di fronte a scelte ora difficili. Come recuperare le perdite? E l'Italia in futuro come reagirà?

 
112 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
porkchop25 Novembre 2021, 21:27 #31
da quello che ho letto il problema della patrimoniale è duplice:
1- non è una tassa (nel senso che al mio pagamento non corrisponde un servizio corrisposto infatti si parla di imposta)
e va a colpire beni e capitali che sono frutto di redditi già tassati.
2- ci potrebbe essere un crollo di vendite7uso di alcune tipologie di beni (non pensare a chi lo compra, ma a chi lavora nella filiera produttiva)
zappy25 Novembre 2021, 21:31 #32
Originariamente inviato da: Strato1541
...Ecco pensate ad una tassa di 100 euro ogni 100 kg in più di 1000, quello che stanno per tentare di introdurre in Francia...
Vedete voi!

forse 1000 è un po' poco, ma per il resto ben venga tassare peso, emissioni, consumi e dimensioni.
zappy25 Novembre 2021, 21:36 #33
Originariamente inviato da: WarDuck
Far pagare in base al peso ha un senso, visto che mediamente c'è bisogno di più potenza per far andare il veicolo.


concordo.
e il peso è anche quello che causa maggiori costi di costruzione e manutenzione di strade e ponti, per cui giustissimo che si paghi in base a quello.
Marko#8825 Novembre 2021, 22:28 #34
Originariamente inviato da: zappy
concordo.
e il peso è anche quello che causa maggiori costi di costruzione e manutenzione di strade e ponti, per cui giustissimo che si paghi in base a quello.


Secondo me ha poco senso col peso. Primo perché, come ha scitto qualcuno sopra, una Cayman pagherebbe come una Focus, ti sembra sensato? Inoltre, una panda pesa poco più della metà di un Range Rover ma in strada ce ne sono molte più del doppio...quindi sono le Panda a "pesare" sui ponti, non i Range Rover. Poi, che il Range Rover sia inutile ci può anche stare ma rimane il fatto che sono relativamente pochi. I suv più diffusi sono quelli piccoli e quelli pesano come o poco più delle segmento B e C similari.

Sul valore invece rendi tutto più facile e "smart": chi si compra il Range può pagare un bollo alto e non avere problemi a comprare il Range successivo, vendendo il suo usato a uno con meno soldi (o meno voglia di spenderli) ma che, pagando il bollo sul valore del Range usato (quotazione ufficiale) potrà comunque comprarlo e mantenerlo...chi non può o non vuole comprare auto costose pagherà anche il bollo giusto.
Ora come ora quello con l'A6 full optional da 60K ma motore base paga come quello con la Golf GTI, magari comprata usata di 3/4 anni a 22K...a me non pare tanto giusto.
Notturnia25 Novembre 2021, 22:52 #35
il bollo è una porcheria e basta.. si deve pagare sull'utilizzo e non sul possesso.. ma l'invidia fa si che si paghi una cosa per il solo fatto che la si possieda e non che la si usi.. questo è il ridicolo di un sistema malato come quello italiano..
ma tranquilli che adesso arriva la TARI nelle bollette di energia elettrica.. innovazione..
Notturnia25 Novembre 2021, 22:53 #36
scordavo

"Con l'intenzione di ridurre progressivamente i benefici fiscali per i veicoli inquinanti, l'emendamento 7.0.20 a prima firma L'Abbate (M5S) cancella la riduzione della tassa automobilistica per le auto di interesse storico o collezionistico."

ecco dove si arriva con l'ipocrisia
elgabro.25 Novembre 2021, 23:03 #37
lo vedete che aveva ragione il professor Ponti!
Darkon26 Novembre 2021, 08:46 #38
Originariamente inviato da: Marko#88
E come mai? Se mi spieghi perché non puoi farlo mi fai un favore e la mia è curiosità, non una provocazione.


Perché sono tasse depressive e ogni volta che si è percorso quella strada i risultati sono stati che si è depresso qualche settore economico facendo più danni del beneficio ottenuto.

Prendi il superbollo che effetti ha avuto? Se da una parte i super ricchi che però generano un gettito infimo perché son pochi lo han pagato e via dall'altra tutta una classe media si è semplicemente spostata verso il basso.
Lo stato a conti fatti alla fine ha incassato meno che a lasciare le cose così com'erano e concessionari e produttori ci han rimesso.

Qualsiasi economista moderno ormai ti dice che per i servizi si tassa l'utilizzo e per il resto il reddito. Tassare la proprietà è una totale follia figlia solo di anni in cui si è insegnato alle generazioni non ad aspirare a guadagnare di più ma a desiderare che chi ha di più cada verso il basso.
nebuk26 Novembre 2021, 10:45 #39
Originariamente inviato da: Notturnia
il bollo è una porcheria e basta.. si deve pagare sull'utilizzo e non sul possesso.. ma l'invidia fa si che si paghi una cosa per il solo fatto che la si possieda e non che la si usi.. questo è il ridicolo di un sistema malato come quello italiano..
ma tranquilli che adesso arriva la TARI nelle bollette di energia elettrica.. innovazione..


Concordo

Originariamente inviato da: Darkon
Perché sono tasse depressive e ogni volta che si è percorso quella strada i risultati sono stati che si è depresso qualche settore economico facendo più danni del beneficio ottenuto.

Prendi il superbollo che effetti ha avuto? Se da una parte i super ricchi che però generano un gettito infimo perché son pochi lo han pagato e via dall'altra tutta una classe media si è semplicemente spostata verso il basso.
Lo stato a conti fatti alla fine ha incassato meno che a lasciare le cose così com'erano e concessionari e produttori ci han rimesso.

Qualsiasi economista moderno ormai ti dice che per i servizi si tassa l'utilizzo e per il resto il reddito. Tassare la proprietà è una totale follia figlia solo di anni in cui si è insegnato alle generazioni non ad aspirare a guadagnare di più ma a desiderare che chi ha di più cada verso il basso.


Vero, successe qualcosa del genere anche sulle barche in Sardegna..
zappy26 Novembre 2021, 12:02 #40
Originariamente inviato da: Marko#88
Secondo me ha poco senso col peso. .... una panda pesa poco più della metà di un Range Rover ma in strada ce ne sono molte più del doppio...quindi sono le Panda a "pesare" sui ponti, ...

si ma il discorso va fatto "ad utente". Grazie al piffero che 100persone con 100 panda "pesano" più si 1 Range, ma sul range ci va 1 persona che potrebbe benissimo andare su una panda: l'extrapeso è appunto un extra.
Sul valore invece rendi tutto più facile e "smart": ..... pagando il bollo sul valore del Range usato (quotazione ufficiale)

che sia più "giusto" può darsi, che sia "più facile" certamente no, visto che la quotazione ufficiale in realtà non esiste.
Originariamente inviato da: Notturnia
il bollo è una porcheria e basta.. si deve pagare sull'utilizzo e non sul possesso..

ok, quindi [B]zero bollo (ezero assicurazione) e benzina a [COLOR="Red"]5€/L[/COLOR][/B]...
per me va bene. Dove devo firmare?

Originariamente inviato da: Darkon
...
Prendi il superbollo che effetti ha avuto?

ridurre la bilancia dei pagamenti verso l'estero?
ridurre peso e consumi del parco circolante?

Qualsiasi economista moderno ormai ti dice che per i servizi si tassa l'utilizzo e per il resto il reddito.

ma il popolo preferisce i forfait al consumo... tu sul cellulare hai una tariffa a forfait o a consumo?

Tassare la proprietà è una totale follia figlia solo di anni in cui si è insegnato alle generazioni non ad aspirare a guadagnare di più ma a desiderare che chi ha di più cada verso il basso.

in realtà tassare le rendite sulle proprietà è quello che chiedono tutti gli organismi internazionali.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^