Nissan in trattativa per realizzare la Apple Car? L'azienda smentisce (a metà)
di Manolo De Agostini pubblicata il 15 Febbraio 2021, alle 11:21 nel canale Mercato
Secondo il Financial Times, Nissan e Apple si sono sedute attorno a un tavolo per parlare della produzione della Apple Car. L'azienda nipponica smentisce di essere in trattativa con Cupertino, ma non chiarisce se vi siano stati incontri in passato.
Dopo una presunta trattativa con Hyundai, apparentemente congelata, Apple avrebbe intavolato discussioni con Nissan per la produzione della sua futura auto elettrica con tecnologia di guida autonoma. Secondo il Financial Times, la casa di Cupertino avrebbe avvicinato il produttore automobilistico nipponico nei mesi scorsi alla ricerca di un possibile partner in questa nuova avventura, di cui si parla da anni e che potrebbe concretizzarsi a metà del decennio.
Nissan ha però rigettato l'indiscrezione al mittente. "Non siamo in trattative con Apple", ha affermato un portavoce dell'azienda a Reuters. "Tuttavia, Nissan è sempre aperta ad esplorare collaborazioni e partnership per accelerare la trasformazione dell'industria". La dichiarazione del portavoce dice che le trattative non sono in corso, ma non nega che siano avvenute.
Secondo il Financial Times, "il contatto è stato breve e le discussioni non sono proseguite a livelli manageriali più alti dopo divisioni sul brand dei veicoli elettrici". Apple avrebbe infatti chiesto a Nissan di produrre auto a marchio Apple, aspetto che all'azienda nipponica non sarebbe andato giù.
"Abbiamo la nostra soddisfazione del cliente, che arriva tramite la macchina. Non cambieremo in alcun modo il modo in cui produciamo le auto", ha detto al Financial Times il COO di Nissan Ashwani Gupta, ribadendo che le trattative non sono in corso, ma senza confermare o smentire se lo fossero state in passato. "Il modo in cui progettiamo, sviluppiamo e produciamo dovrà essere come produttore automobilistico, come Nissan".
Sembra quindi che il mondo automobilistico, dove colossi come Volkswagen si dicono "non preoccupati" dall'ingresso di Apple, stia facendo quadrato per mettere i bastoni tra le ruote alla casa di Cupertino. Come Nissan, anche Hyundai non vorrebbe diventare un semplice "produttore a contratto", diluendo così la forza del proprio marchio.
I meccanismi produttivi del settore hi-tech tanto cari ad Apple sembra che non facciano presa tra le case automobilistiche: Apple scenderà a patti o busserà a tutte le porte in cerca di qualcuno più incline a esaudire le sue richieste?
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOrmai si sono ridotti a pochi produttori di mezzi anche brutti e senza carisma, a parte gli onnipresenti V8.
Detroit città fantasma con appartamenti nei quartieri ghetto che costano solo 5000 Euro ($6000).
Ed Apple non trova niente di meglio che andare a chiedere ai coreani di Hyundai o ai giapponesi di Nissan.
Gli USA sono messi molto male ormai in tanti settori industriali.
Decenni di delocalizzazioni in cina per manodopera a basso costo non ha fatto altro che spostare il know how dagli usa ai cinesi, che ora si mangiano tutto.
Comunque godo tantissimo, Apple vuole mettere le mani in pasta in un settore in cui finalmente si becca calci sui denti, o si aspettava che perché lei è apple allora tutti quanti devono rispondere sì padrone, subito padrone?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".