Nikola dichiara bancarotta: l'azienda nota per i camion elettrici avvia la vendita delle attività
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Febbraio 2025, alle 14:41 nel canale Mercato
Nikola ha presentato istanza di protezione fallimentare ai sensi del Chapter 11 presso la Corte Fallimentare del Delaware. L'azienda, nota per i suoi camion elettrici e a idrogeno, cerca acquirenti per i propri asset mentre affronta una grave crisi finanziaria
Nikola Corporation ha ufficialmente avviato la procedura di protezione fallimentare negli Stati Uniti e presentato istanza di Chapter 11 presso la Corte Fallimentare del Distretto del Delaware, secondo quanto si apprende da Business Insider. La decisione arriva in seguito a difficoltà finanziarie legate a un rapido consumo di liquidità e alla mancanza di nuovi finanziamenti, fattori che hanno compromesso la continuità operativa dell'azienda.
L'azienda ha richiesto l'autorizzazione per avviare un'asta e un processo di vendita ai sensi della Sezione 363 del Codice Fallimentare statunitense con l'obiettivo di cedere i propri asset a potenziali acquirenti. Nikola possiede circa 47 milioni di dollari in contanti, destinati a finanziare le operazioni durante la procedura fallimentare e a supportare la transizione attraverso la vendita degli asset.
Nonostante le difficoltà, la dirigenza intende mantenere alcune operazioni essenziali, inclusa l'assistenza per i veicoli già in circolazione e specifiche attività di rifornimento HYLA, almeno fino alla fine di marzo 2025, in attesa di approvazione da parte del tribunale. Per proseguire oltre tale data, sarà necessaria la collaborazione con nuovi partner.
Steve Girsky, Presidente e CEO di Nikola, ha sottolineato l'impegno dell'azienda nel settore dei trasporti a zero emissioni e ha ricordato che proprio Nikola ha lanciato i primi camion elettrici a celle a combustibile a idrogeno di Classe 8, tutt'ora disponibili sul mercato nordamericano. Le sfide economiche e l'incertezza sulla domanda hanno reso insostenibile il mantenimento delle operazioni senza un piano di ristrutturazione.
La procedura fallimentare prevede che le parti interessate possano presentare offerte vincolanti per acquisire gli asset di Nikola. L'azienda, infatti, ritiene che un processo di vendita strutturato rappresenti la soluzione più efficace per valorizzare le proprie risorse e garantire un'uscita ordinata dal mercato.
La situazione di Nikola si inserisce in un contesto più ampio di difficoltà nel settore della mobilità elettrica, dove diverse aziende stanno affrontando sfide economiche e tecnologiche. La prossima fase dipenderà dall'esito del processo di vendita e dalla capacità di attrarre investitori interessati ai suoi asset e alla sua tecnologia.
Fondata nel 2014, Nikola ha attirato l'attenzione per i suoi ambiziosi progetti di mezzi pesanti elettrici e a celle a combustibile, ma ha anche affrontato controversie e sfide finanziarie. Nonostante le difficoltà, ha continuato a lavorare su soluzioni di trasporto sostenibile, con particolare attenzione alla creazione di infrastrutture per l’idrogeno e alla produzione di camion come il Nikola Tre. Nel 2019, Nikola ha iniziato anche una collaborazione con Iveco: le due aziende hanno formato una joint venture per sviluppare e produrre camion a emissioni zero in Europa, che si è però conclusa nel 2023, con Iveco che ha acquisito le quote di Nikola nella collaborazione.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMotore Elettrico e Rail Gun..... Sarà un Sulcesso !
Motore Elettrico e Rail Gun..... Sarà un Sulcesso !
Quanti ricordi !
Occhio che le offerte sono vincolanti...
se te la accettano non puoi più tirarti indietro !!
Come può pensare di fare e vendere camion elettrici !
la strada era in salita.. con il camion in discesa.. peccato..
Come può pensare di fare e vendere camion elettrici !
Pensa al futuro.
Un giorno andrà tutto a batterie. Anche i camion.
Sei solo tu, troppo vecchio, per riuscire ad arrivare al 2135 !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".