Nikola continua la rinascita: acquisisce Romeo Power, per produrre in casa le batterie per camion elettrici
di Giulia Favetti pubblicata il 03 Agosto 2022, alle 08:31 nel canale Mercato
La fabbrica di Cypress diventerà il Battery Center of Excellence di Nikola; l’acquisizione dovrebbe concludersi entro Ottobre attraverso una generosa offerta agli azioni della Romeo
Dopo anni di parternship, Nikola ha iniziato la procedura per l’acquisizione di Romeo Power, azienda specializzata in batterie per veicoli elettrici commerciali; l’accordo comporterà per Nikola, oltre all’indipendenza riguardo l’approvvigionamento di una delle componenti principali di un veicolo elettrico, anche un risparmio crescente che si stima possa arrivare a 350 milioni di dollari entro il 2026.
"Romeo è stato un fornitore prezioso...", ha affermato Mark Russell, amministratore delegato di Nikola. "… Con il controllo sulle tecnologie essenziali dei pacchi batteria e sul processo di produzione, riteniamo che saremo in grado di accelerare lo sviluppo della nostra piattaforma di elettrificazione". La trattativa porterà l’acquisizione da parte di Nikola di tutte le azioni della Romeo Power, con un valore riconosciuto di 0,74 dollari ad azione; secondo l’azienda di camion elettrici questa proposta di compravendita comporterà un guadagno netto agli azionisti del 34% rispetto al prezzo di chiusura dei titoli della Romeo e ne porterà la valutazione societaria a circa 144 milioni di dollari.
Robert Mancini, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Romeo Power, ha dichiarato: "A seguito di un'ampia revisione delle alternative, siamo fermamente convinti che questa combinazione offra la migliore opportunità per gli azionisti Romeo di partecipare alla creazione di valore in corso su una più ampia, più forte società combinata ."
Nikola ha inoltre predisposto un finanziamento provvisorio pari a 35 milioni di dollari a favore di Romeo per consentirle di continuare le operazioni fino alla chiusura della transazione, che dovrebbe avvenire entro la fine Ottobre; eventuali titoli azionari rimasti esclusi dalla transizione verranno convertiti in buoni al portatore del medesimo valore previsto nell'offerta di scambio.
Rimane un’incognita su come reagiranno i clienti di Romeo alla sua acquisizione da parte di Nikola, come Wrightspeed, con cui il produttore di batterie ha lavorato da marzo per sviluppare e offrire kit di conversione per elettrificare autobus e camion esistenti e la PACCAR, con cui è stato siglato un accordo di fornitura di batterie a lungo, almeno fino al 2025.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".