Milano rilancia gli incentivi per auto e moto ecologiche. Solo per residenti, cumulabili con incentivi statali
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 14 Settembre 2021, alle 10:10 nel canale Mercato
Dopo il successo del 2020, tornano anche quest'anno gli incentivi del comune di Milano, per facilitare il ricambio dei veicoli dei residenti. Incentivabili auto elettriche, ibride, idrogeno e bi-fuel, oltre a moto e scooter elettrici.
Il Comune di Milano ha reso noto che a breve verrà pubblicato il bando per i nuovi incentivi locali dedicati al ricambio dei veicoli circolanti. Riservato ai soli residenti nel capoluogo lombardo, il bonus riprende il successo di quello del 2020, grazie al quale sono stati venduti 1.791 nuovi veicoli a basso impatto ambientale (689 auto ibride, elettriche, bifuel, 230 scooter elettrici, 842 bici e 30 cargobici elettriche), a fronte dei quali sono stati rottamati 794 veicoli fortemente inquinanti.
In questa nuova tornata verranno messi a disposizione 3 milioni di euro, disponibili fino a esaurimento fondi, o fino al 31 dicembre 2021. Confermata anche la cumulabilità con gli incentivi statali, e per questo motivo l'eventuale sconto milanese andrà calcolato a contributo statale già sottratto. Anche in questa occasione saranno incentivabili auto elettriche, ibride (sia benzina che diesel), fuel cell a idrogeno o bi-fuel. Per ottenere la sovvenzione sarà necessario rottamare un veicolo per il trasporto persone alimentato a benzina fino ad Euro 3 incluso oppure diesel fino ad Euro 6 incluso. Nel caso invece si scelga di radiare il vecchio veicolo per esportazione all'estero (solo diesel Euro 5 e 6), il contributo cala del 20%. Non sono però ancora note le quote che spetteranno al singolo cittadino.
Sono già state invece comunicate le cifre spettanti nel caso si scelga di acquistare una moto elettrica o un ciclomotore elettrico. Si può ottenere un contributo pari al 60% del costo totale e fino al massimo di 3.000 euro. Anche qui è necessaria la rottamazione di un veicolo inquinante, un veicolo trasporto persone alimentato a benzina fino a Euro 3 o diesel fino a Euro 6, oppure se lo stesso veicolo viene destinato all'esportazione (solo diesel Euro 5 e 6), oppure la radiazione di un motoveicolo o ciclomotore con alimentazione a due tempi fino a Euro 3 incluso, benzina a quattro tempi fino a Euro 2 incluso. Per le due ruote però è possibile ottenere il contributo anche senza rottamare, se ci si accontenta di 1.800 euro o il 40% del costo totale.
Tutti gli incentivi saranno erogati una volta sola e per un solo veicolo.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRottamare gli euro 6 è da fuori di testa.
Quanti diesel euro6 sono stati venduti?
Gli incentivi servono per far cambiare le auto vecchie, non le nuove.
Se hai un diesel di ultimissima generazione potrai usarlo per molti anni, tranne che in centro.
A milano la metro funziona bene, se devi andare in centro ed hai un diesel prenderai i trasporti pubblici, altrimenti chiedi un permesso invalidi se hai esigenze particolari.
Gli incentivi servono per far cambiare le auto vecchie, non le nuove.
Se hai un diesel di ultimissima generazione potrai usarlo per molti anni, tranne che in centro.
A milano la metro funziona bene, se devi andare in centro ed hai un diesel prenderai i trasporti pubblici, altrimenti chiedi un permesso invalidi se hai esigenze particolari.
Ma tu non sei in Francia? Diesel euro6? Nelle sue varie declinazioni, non pochi, praticamente ogni Diesel di nuova immatricolazione venduto dal 2016 a stamattina (e fino al 2026)
Comunque a parte quello, milano ha aderito al programma move-in in pratica paghi 50 euro e hai 12.000 km da percorrere in aree con i blocchi euro 1-2-3-4-5. .. problema blocchi risolto. (12.000 per gli euro 4, che diventano 7000 per gli euro 3 e così via fino a 1000 per gli euro 0 Diesel)
Gli incentivi servono per far cambiare le auto vecchie, non le nuove.
Se hai un diesel di ultimissima generazione potrai usarlo per molti anni, tranne che in centro.
Cioè non toglie che ti danno la possibilità di farlo. Magari perché l'hai presa già usata o magari perché ci hai già fatto tanti km. L'euro 6 esiste da 5 anni. Quindi qualcuno che li rottama ci sarà sicuramente per approfittare degli incentivi. Semplicemente assurdo.
Comunque a parte quello, milano ha aderito al programma move-in in pratica paghi 50 euro e hai 12.000 km da percorrere in aree con i blocchi euro 1-2-3-4-5. .. problema blocchi risolto. (12.000 per gli euro 4, che diventano 7000 per gli euro 3 e così via fino a 1000 per gli euro 0 Diesel)
E quindi che voi? Di che ti lamenti?
Presto daranno il permesso di bruciare i copertoni e di incendiare i secchi della monnezza, cosi risparmiate sulla TARI
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".