Mario Draghi usa la Golden Power e stoppa i cinesi sul fotovoltaico italiano

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Mercato Mario Draghi usa la Golden Power e stoppa i cinesi sul fotovoltaico italiano

Palazzo Chigi ha bloccato l'acquisto di Applied Materials Italia da parte di una joint venture tra la cinese Zhejiang Jingsheng Mechanical e il ramo di Hong Kong di Applied Materials. Applied Materials Italia, ex Baccini Spa, è impegnata nello sviluppo della tecnologia fotovoltaica a silicio cristallino.

 

Da quando Mario Draghi è Presidente del Consiglio ha già bloccato tre acquisizioni di realtà italiane da parte di aziende cinesi. L'uso della cosiddetta "Golden Power" ha lo scopo di salvaguardare gli assetti proprietari delle società operanti in settori reputati strategici e di interesse nazionale.

L'ultima decisione in tal senso, come riportato da Reuters, riguarda la Applied Materials Italia, ex Baccini Spa, di San Biagio di Callalta (Treviso), operante nel campo fotovoltaico e quindi del silicio cristallino. Il governo ha bloccato il tentativo di Zhejiang Jingsheng Mechanical di formare una joint venture con il ramo di Hong Kong di Applied Materials per l'acquisto del business italiano di Applied Materials.

La decisione, secondo quanto riferito a Reuters due fonti governative, è stata presa in una riunione il 18 novembre. Il ministro Giancarlo Giorgetti aveva raccomandato il veto, sostenendo che l'acquisizione avrebbe potuto avere conseguenze nel settore strategico dei semiconduttori. Secondo l'agenzia, la joint venture aveva anche l'obiettivo di acquistare la divisione di Applied Materials che produce wafer a Singapore.

Draghi aveva già usato la "golden power" nell'aprile scorso per bloccare l'acquisizione del 70% di LPE spa, azienda lombarda che opera nel settore dei semiconduttori, da parte del gruppo cinese Shenzen Investment. Il governo italiano l'ha ritenuta di importanza strategica in un periodo in cui i semiconduttori appaiono come il nuovo petrolio. Per questo motivo Draghi e Giorgetti stanno sgomitando per ottenere un investimento nel Paese da parte di Intel.

Diverso il destino invece per il più grande impianto produttivo del Regno Unito, finito in mano cinesi.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giovanni6926 Novembre 2021, 12:24 #1
Meno male!

Il decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21 esiste da quasi dieci anni. Forse poteva essere utilizzato più spesso anche dai governi precedenti per salvaguardare la R&S italiana dai tentacoli di multinazionali e fondi esteri.

E c'è voluto il 2019 per estendere l'esercizio dei poteri speciali di governo nel settore delle reti di telecomunicazione a banda larga in 5G. L'anno scorso anche le PMI, nel settore alimentare, finanziario, sanitario ed assicurativo.

Ed ora è la volta di Tim vs KKR.
FroZen26 Novembre 2021, 12:30 #2
Vedremo la stessa solerzia con Tim suppongo o con i francesi che si stanno comprando mezza Italia

Ma gli investimenti esteri non erano il non plus ultra? E il libero mercato?
domthewizard26 Novembre 2021, 12:36 #3
io lo dico sempre, draghi è la cosa migliore che sia capitata all'italia negli ultimi 30 anni. dobbiamo solo sperare che non si rompa le palle di tutti quei pagliacci dei politicanti nostrani e mandi tutti a fare in quel posto, abbiamo troppo bisogno di lui e non dei vari giuseppi, mr. felpa e chucki la bambola assassina
MikTaeTrioR26 Novembre 2021, 12:40 #4
Ultimate Draghi




scusate
silvanotrevi26 Novembre 2021, 12:42 #5
I cinesi si sono comprati già mezza Italia purtroppo negli ultimi anni. Russi e cinesi investono in Italia arricchendosi e facendo affari d'oro. Se date uno sguardo in giro vedete come spuntano ogni giorno nuovi centri commerciali cinesi e anche impianti produttivi cinesi alle cui dipendenze lavorano commessi e anche operai italiani. La Cina vuole fare dell'Italia una colonia remota, un pò come ha fatto con il Tibet o con la Mongolia. Il tutto avviene ogni giorno silenziosamente sotto i nostri occhi e quasi nessuno ne parla, tutti concentrati sul dogma fondamentalista dell'inoculazione del siero magico anti-covid che salverà le vite di tutti (credeteci)
domthewizard26 Novembre 2021, 12:46 #6
Originariamente inviato da: silvanotrevi
I cinesi si sono comprati già mezza Italia purtroppo negli ultimi anni. Russi e cinesi investono in Italia arricchendosi e facendo affari d'oro. Se date uno sguardo in giro vedete come spuntano ogni giorno nuovi centri commerciali cinesi e anche impianti produttivi cinesi alle cui dipendenze lavorano commessi e anche operai italiani. La Cina vuole fare dell'Italia una colonia remota, un pò come ha fatto con il Tibet o con la Mongolia. Il tutto avviene ogni giorno silenziosamente sotto i nostri occhi e quasi nessuno ne parla, tutti concentrati sul dogma fondamentalista dell'inoculazione del siero magico anti-covid che salverà le vite di tutti (credeteci)


stavo per darti ragione sul discorso riguardante la cina, poi te ne sei uscito con questa minchiata sui vaccini e improvvisamente assumi meno importanza di una mosca che ronza su un cumulo di monnezza
Gio2226 Novembre 2021, 12:53 #7
dai commenti ormai emerge un'isteria di massa.

La sinofobia è dilagante e altro contrario di altri razzismi è ampiemente tollerato.
il Covid è ormai diventato come il cacio sui maccheroni; sta dappertutto.

HWU invece,vieta la politica nei commenti MA...posta,con una certa frequenza, articoli riguardanti questioni politiche fra l'altro totalmente slegate dal campo di cui si occupa questa testata.
Se commenti la notizia politica sconfinando nel campo della politica scatta la sospensione
(me la rido perché ormai sono i commenti l'unica cosa che almeno strappa una risata...bisogna sperare che ci bannino tutti).

Ci sarebbe da commentare la notizia...ah si ,in TIM sono comprese anche le comunicazioni dei militari - serve dario Fabbri per capire il perché non si può proprio procedere ? anzi bisognerebbe rinazionalizzare il tutto (e non solo le TLC)
Takuya26 Novembre 2021, 13:11 #8
Originariamente inviato da: giovanni69
Meno male!

Il decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21 esiste da quasi dieci anni. Forse poteva essere utilizzato più spesso anche dai governi precedenti per salvaguardare la R&S italiana dai tentacoli di multinazionali e fondi esteri.

E c'è voluto il 2019 per estendere l'esercizio dei poteri speciali di governo nel settore delle reti di telecomunicazione a banda larga in 5G. L'anno scorso anche le PMI, nel settore alimentare, finanziario, sanitario ed assicurativo.

Ed ora è la volta di Tim vs KKR.


Hanno già ceduto OF a Macquarie, figurati se non cedono TIM a KKR, finché chi compra è anglosassone nessun problema di sicurezza nazionale
ciolla200526 Novembre 2021, 13:31 #9
Originariamente inviato da: domthewizard
stavo per darti ragione sul discorso riguardante la cina, poi te ne sei uscito con questa minchiata sui vaccini e improvvisamente assumi meno importanza di una mosca che ronza su un cumulo di monnezza


Se avessi un minimo di conoscenze ti renderesti conto delle conseguenze.
Ci sono problemi, inutile nascondersi.
Unrue26 Novembre 2021, 13:59 #10
Sicuramente è positivo che il governo abbia le palle per bloccare queste acquisizioni. Però allo stesso tempo mi chiedo: se succede con un realtà che magari vende perché è in crisi come si comportano?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^