Le auto elettriche vendute in Europa adesso devono emettere un finto rumore
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Luglio 2019, alle 08:21 nel canale Mercato Green
L'Unione Europea ha stabilito che tutte le auto elettriche vendute in Europa devono emettere un rumore per ragioni di sicurezza
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodetto questo.. mi pare di vedere l'arrivo di VIKY di I, Robot.. una tutela così enorme dell'uomo che alla fine faremo i reclusi in casa..
Comunque un po lo posso capire. Io ho una ibrida e non molto tempo fà girando per un parcheggio a momenti un tizio stava per farsi schiacciare perchè era distratto ed ha attraversato senza guardare. La faccia che ha fatto quando gli sono passato a pochi cm con lo specchietto è stata impagabile.
Poi perché deve avere un suono simile a quello di un'auto a combustione? Ci siamo abituati all'uso degli euro, ci abitueremo anche ad un eventuale nuovo rumore, magari progettato per essere facilmente udibile a breve distanza, ma per non generare caos.
Non lo so, mi pare una cosa ridicola. É per quanto riguarda i non vedenti: con tutto il rispetto, ma sono una percentuale minima della popolazione, ha senso costringere milioni di veicoli a generare rumore per questo? Non sarebbe meglio puntare su altre tecnologie, come la frenata automatica, o anche dispositivi indossabili in grado di riconoscere l'arrivo di un veicolo? Immaginate una cintura con sensori collegati allo smartphone, e una app che tramite auricolare segnali i pericoli. Non sarebbe decisamente meglio di qualche milione di auto che fanno fracasso con la molletta e la carta da gioco?
È esattamente quello a cui stanno lavorando. Si arriverà al punto che nessuno sarà più in grado di fare le cose più elementari per conto suo. E per sopravvivere sarà necessario un aiuto esterno diretto.
Tutto ciò è straevidente e chi non vede, o non vuol vedere o è già arrivato ad un punto di rincoglionimento senza ritorno.
https://eur-lex.europa.eu/legal-con...540&from=IT
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".