La tanto attesa normativa Euro 7 potrebbe saltare: costa troppo e non ha senso
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 24 Ottobre 2022, alle 10:31 nel canale Mercato Green
Il difficile momento economico potrebbe aver spinto la Commissione Europea ad abbandonare i propositi per l'inasprimento delle norme, trasformando l'Euro 7 in un semplice Euro 6 rivisto. Esultano i costruttori
216 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoad ogni modo non si sta parlando della model 3, è stata superata già quest'anno
La tua esaltazione per il marchio è francamente insopportabile.
tutte le tesla prodotte mi fanno schifo (estetica, dimensioni, peso) e per il mio stile di vita attuale non sono compatibili. me ne regalassero una la venderei tempo zero. ah, non ho azioni tesla
Tutto cio' non depone a tuo favore.
fai tutto a casa tua; ma anche senza avere i pannelli fotovoltaici, andrebbe bene anche una cacatissima presa 3/6KW nei box o nei parcheggi condominiali; la attacchi tutta notte e, a parte casi particolari di chi usa la macchia tutti i giorni per tanti tanti km, il grosso della gente starebbe benissimo.
va la, va la.
fino all'obbligo, nessuno aveva mai investito seriamente nell'elettrico a parte Tesla; come nessuno aveva interesse a investire in motori a benzina più efficienti fino agli obblighi sulle emissioni.... ora non passa giorno che non arrivi un annuncio di nuove batterie o motori piu efficienti e leggeri; gia solo CATL l'anno prossimo arrivera con batterie il 25% piu performanti a parità di peso, figuriamoci in 10 anni cosa puo arrivare ora che saranno obbligati a investire pesantemente in questi ambiti.
E la comodità sarebbe attaccarla ogni giorno in casa invece di fare rifornimento 1 massimo 2 volte al mese?
Che ci siano piu' persone facoltose di chi non lo e', e' oggettivamente una sciocchezza.
Sono evoluzioni irrilevanti, buone per acchiappare un po' di click. Non e' cambiato nulla.
Mica contesto l'imporre obblighi, il problema e' in che direzione vuoi indirizzare la tecnologia. Oggi sarebbe auspicabile imporre riduzioni delle dimensioni e del peso.
Fammi capire, vuoi direi che un colosso mondiale come Toyota intende cambiare completamente i suoi asset verso l'elettrico perchè nella sola Europa hanno messo dei vincoli sulla vendita dell'endotermico?
Sarà invece che si è resa conto di come la ricerca e i soldi investiti stanno sempre più riducendo i limiti delle auto elettriche e si sono resi conto che hanno le potenzialità per diventare i mezzi di locomozione del prossimo futuro, e se non investono si ritroveranno indietro rispetto a chi lo ha capito prima di loro?
La tua insensata lotta contro le auto elettriche è francamente "insopportabile".
che spendi infinitamente meno e nemmeno ti devi sbattere ad andare dal benzinaio ?
il costo delle colonnine è il doppio di quello che spenderesti a casa e a casa la macchina la devi comunque parcheggiare, poi se hai problemi a collegare una presa a casa tua invece bè, problemi tuoi, continua ad andare dal benzinaio.
non ho scritto facoltose, ma che i soldi li ha, nel senso che non stanno male come vogliono far credere.
e certo che ora non è cambiato nulla, arriveranno l'anno prossimo
dai su... siamo passanti in pochi anni da avere elettriche da 90K in su ad elettriche che partono da 40K e sono gia stati annunciati in arrivo modelli piu economici ( e non parlo di Tesla ).
fattene una ragione.
Sarà invece che si è resa conto di come la ricerca e i soldi investiti stanno sempre più riducendo i limiti delle auto elettriche e si sono resi conto che hanno le potenzialità per diventare i mezzi di locomozione del prossimo futuro, e se non investono si ritroveranno indietro rispetto a chi lo ha capito prima di loro?
Sola europa? In tutto il mondo ci sono vincoli o incentivi che favoriscono in modo a volte anche molto pesante l'elettrico. E toyota non ha deciso di "cambiare completamente" un bel nulla, rileggi meglio la notizia
Pensi cosi' di aiutarlo in qualche modo?
Tesla offre un sistema che, per chi ha i soldi, è nettamente migliore del benzina...
Bè grazie al c....
Se hai qualche centinaia di migliaia di euro per farti un sistema del genere con i controcosi, stai sicuramente meglio di chi va in giro con una punto o una panda degli anni 2000.
Il problema è far si che questi possano permetterselo.
Spendi meno? Ma non erano persone facoltose? Ti sbatti meno ad attaccare ogni sera l'auto in ricarica, altrimenti rischi di rimanere a piedi? Sempre se hai la possibilita' di farlo. Grande comodita'!
Discorso logico che non fa una piega
Mi sa che ti sei espresso davvero male.
fattene una ragione.
Perche' nessuno produceva elettriche tranne tesla. Ma quale ragione dovrei farmi?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".