TeslaHertz
La rinascita di Hertz: dopo la bancarotta compra 100.000 Tesla. È l'ordine più grande di sempre, Musk ringrazia
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 25 Ottobre 2021, alle 14:34 nel canale Mercato
Dopo essersi risollevata dalla bancarotta, grazie a nuovi investitori, Hertz ha deciso di attuare un profondo cambiamento: via alle auto elettriche, e si parte nientemeno che con 100.000 Tesla Model 3
155 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRagazzo mio ne devi fare di strada... Capisco tu sia azionista Tesla, ma così sfiori il fanatismo
Tesla supera se stessa, fa il giro, e diventa già superata
Voglio vedere quando uscirà l'e-fuel se la gente correrà a comprare elettrico
Piuttosto mi tengo la mia macchina "obsoleta" Che ammortizzao in meno tempo rispetto ad una costosa elettrica Tesla.
Farà bene alla concorrenza
Tesla è costosa adesso. Non lo sarà tra qualche anno. Ha margini da paura e una domanda elevatissima. C'è solo da aspettare che aumenti la produzione apra altre fabbriche e i prezzi caleranno. Tra 4 anni venderà 4 milioni di auto all'anno e non lo farà certo ai prezzi di adesso ;-)
ha ragione pin-head.. è una cosa che nessuno puo' capire.. quindi in pratica tesla potrebbe anche aver regalato le auto a Hertz come mossa commerciale per far salire le sue azioni di quasi 30 volte il valore dell'ordine che non possono ancora produrre..
magie delle auto a pile :-D
ha ragione pin-head.. è una cosa che nessuno puo' capire.. quindi in pratica tesla potrebbe anche aver regalato le auto a Hertz come mossa commerciale per far salire le sue azioni di quasi 30 volte il valore dell'ordine che non possono ancora produrre..
magie delle auto a pile :-D
Guarda che sei tu, hater, che ti ostini a non capire.
Per me è tutto chiarissimo da anni, ho spiegato perché e per come Tesla arriverà dove arriverà.
Quello di oggi non è che un ulteriore step in quella direzione. Non c’è niente di magico, niente di misterioso, è tutto lì da vedere: gigafactory, economie di scala, know how, capillare sistema di ricarica rapida, efficienza dei veicoli… tutta roba che nessun altro ha (e lo ripeto da anni), e in più c’è molto altro.
Se risultati come quello di oggi ti sembrano magici o incomprensibili, è perché sei prevenuto e non hai mai fatto il minimo sforzo di capire quello che ripeto sempre. Anzi, l’hai rifiutato.
Ma come dico sempre, il tempo è galantuomo ^_^
Per me è tutto chiarissimo da anni, ho spiegato perché e per come Tesla arriverà dove arriverà.
Quello di oggi non è che un ulteriore step in quella direzione. Non c’è niente di magico, niente di misterioso, è tutto lì da vedere: gigafactory, economie di scala, know how, capillare sistema di ricarica rapida, efficienza dei veicoli… tutta roba che nessun altro ha (e lo ripeto da anni), e in più c’è molto altro.
Se risultati come quello di oggi ti sembrano magici o incomprensibili, è perché sei prevenuto e non hai mai fatto il minimo sforzo di capire quello che ripeto sempre. Anzi, l’hai rifiutato.
Ma come dico sempre, il tempo è galantuomo ^_^
M dispiace ma a differenza tua che sei un religioso noi persone normali (definite da te hater solo perché hanno un cervello) abbiamo bisogno di capirle le cose e non le accettiamo per partito preso come fai tu.
Tutte le cose che hai elencato tu non bastano minimamente per giustificare i valori di borsa di Tesla.
Hai elencato cose che fa di Tesla una bella azienda nel suo settore non un’azienda che giustifica 120 miliardi di salita in borsa per un ordine da 4,2 miliardi.. questa cosa ha un altro nome
Tu ti senti costretto a difendere il tuo (spero) investimento/fede ma da qua al fatto che quei numeri di borsa abbiano una giustificazione reale ce ne passa molto
Per fortuna che il tempo è galantuomo, come ricordi tu, perchè gli adepti non lo sembrano
Tratto da chi ha richiamato l'articolo originale di Bloomberg
"Bloomberg però ha voluto porre un condivisibile accento sulla questione della mole dell'accordo. Il conteggio prende infatti in considerazione le Tesla a prezzo di listino senza andare ad applicare sconti per via dell'immenso ordine: in genere le compagnie di autonoleggio che richiedono pacchetti così vasti risparmiano sul costo per unità, ed è estremamente improbabile che Hertz abbia pagato ogni vettura a al costo riserbato ai clienti privati."
estremamente improbabile che abbiano pagato a prezzo di listino.. e ci vorranno 14 mesi per ricevere le vetture.. che andranno ad unirsi alla flotta di 500 mila vetture termiche..
A quanto pare Hertz non ha ricevuto sconti, ha pagato il prezzo di listino
https://www.teslarati.com/tesla-mod...rder-elon-musk/
Tra 4 anni è molto probabile una Tesla a 25mila euro senza incentivi.
Tutte le cose che hai elencato tu non bastano minimamente per giustificare i valori di borsa di Tesla.
Hai elencato cose che fa di Tesla una bella azienda nel suo settore non un’azienda che giustifica 120 miliardi di salita in borsa per un ordine da 4,2 miliardi.. questa cosa ha un altro nome
Tu ti senti costretto a difendere il tuo (spero) investimento/fede ma da qua al fatto che quei numeri di borsa abbiano una giustificazione reale ce ne passa molto
Per fortuna che il tempo è galantuomo, come ricordi tu, perchè gli adepti non lo sembrano
Il tuo problema e il problema di tutti i bear è che non riesci a capire che non ha senso confrontare Tesla con le altre aziende automobilistiche.
-Da una parte hai aziende che crescono a ritmi del 5% all'anno (quando va bene) dall'altro hai un'azienda che cresce del 50% all'anno e lo fa da 5 anni ormai.
-Da una parte hai aziende che hanno asset in un campo che è destinato a morire, e che quindi si trasformeranno in liabilities (passività
-Un'azienda che vende tutto quello che riesce a produrre con dei margini che le altre aziende si sognano
-Un'azienda che innova di gran lunga più velocemente di tutta la concorrenza che non si capisce come dovrebbe magicamente ridurre il gap.
Tesla ha quelle valutazioni perchè gioca in un campionato completamente diverso, serie A anzichè dilettanti ;-)
-Da una parte hai aziende che crescono a ritmi del 5% all'anno (quando va bene) dall'altro hai un'azienda che cresce del 50% all'anno e lo fa da 5 anni ormai.
-Da una parte hai aziende che hanno asset in un campo che è destinato a morire, e che quindi si trasformeranno in liabilities (passività
-Un'azienda che vende tutto quello che riesce a produrre con dei margini che le altre aziende si sognano
-Un'azienda che innova di gran lunga più velocemente di tutta la concorrenza che non si capisce come dovrebbe magicamente ridurre il gap.
Tesla ha quelle valutazioni perchè gioca in un campionato completamente diverso, serie A anzichè dilettanti ;-)
La magia della speculazione che Elon Musk attua da qualche anno
Talmente avanti che le auto costano ancora uno sproposito e non offrono vantaggi all'utente finale.
Talmente avanti che le auto costano ancora uno sproposito e non offrono vantaggi all'utente finale.
La profonda irrazionalità delle tue argomentazioni non dovrebbe stupirmi più. Qui però ha raggiunto un nuovo apice
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".