TeslaHertz
La rinascita di Hertz: dopo la bancarotta compra 100.000 Tesla. È l'ordine più grande di sempre, Musk ringrazia
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 25 Ottobre 2021, alle 14:34 nel canale Mercato
Dopo essersi risollevata dalla bancarotta, grazie a nuovi investitori, Hertz ha deciso di attuare un profondo cambiamento: via alle auto elettriche, e si parte nientemeno che con 100.000 Tesla Model 3
155 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, sono due cose completamente diverse.
Quello di Hertz è un ordine.
Strano dovertelo spiegare, però.
Quello di Hertz è un ordine.
Strano dovertelo spiegare, però.
Ordine che forse verrà evaso tra 14 mesi...
Strano che tu non abbia colto questo aspetto
Ah il fanatismo
Strano che tu non abbia colto questo aspetto
Ah il fanatismo
Certo, certo.
Le due nuove fabbriche hanno una capacità produttiva massima di 500mila auto l'una, è probabile che prima di due anni non arrivino a regime.
L'andamento della produzioen segue una curva ad S con pochissime auto prodotte inizialmente, poi un aumento elevato e poi un aumento più contenuto quando si è quasi a regime massimo di produzione.
Nel primo anno di apertura è facile che non producano più di 200mila auto l'una, quindi passeremo da 900mila a 1300mila alla fine del 2022, è possibile che aumenti ancora la produzione delle fabbriche attuali ma non più di tanto.
Nel contempo quando le nuove fabbriche saranno a regime difficilmente ci arriveranno il primo gennaio 2023. E' più probabile che avverrà in mezzo all'anno (2023). Questo vuol dire che è difficile anche nel 2023 aspettarsi 1 milione di auto prodotte dalle due nuove fabbriche.
Anche prevedendo un aumento della produzione delle fabbriche in California e a Shanghai difficilmente si arriverà a più di 2 milioni di auto prodotte nel 2023
Comunque 2 milioni sarebbe già una crescita del 50% all'anno nei prossimi 2 anni che è l'obiettivo dichiarato dalla stessa Tesla
Vediamo tra due anni, se quelli che sono rimasti indietro lo sono davvero, come dico io, o se avranno vinto loro, come dici tu.
E poi vedremo a fine 2025 quante auto elettriche avrà prodotto e venduto Stellantis, e come.
Facile, no? Senza cercare di offendere. Basta aspettare
no tranquillo era in risposta alle tue provocazioni
Tra 2 anni, nel 2023, Tesla produrrà e venderà 2.5 milioni di auto. L’anno prossimo ne venderà 1.7 milioni.
Nessun altro produttore al mondo riuscirà a vendere lo stesso numero di veicoli elettrici, e nessun altro produttore al mondo riuscirà a marginare nello stesso modo.
Per superare il numero di auto che Toyota vende OGGI probabilmente dovremo arrivare al 2027, ma è presto per fare previsioni precise sull’anno.
Ah, dite che questo non è il forum dedicato ai maghi indovini?
Strano che tu non abbia colto questo aspetto
Ah il fanatismo
faceva parte della notizia il fatto che fosse un ordine distribuito con consegne mensili per 14 mesi.. a meno che musk non abbia detto in un nuovo tweet che le consegna domani era un progetto a lungo termine
Solo Berlino, una volta completa, potrà fare 2 milioni di auto. Ci vorrà tempo, di sicuro, ma sono ben più di 500k.
[SIZE="1"]Prima che qualcuno ci ricami sopra: è solo una battuta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".