ItalvoltABB

La Gigafactory italiana si avvicina: Italvolt firma un accordo con ABB

di pubblicata il , alle 16:51 nel canale Mercato La Gigafactory italiana si avvicina: Italvolt firma un accordo con ABB

Italvolt Spa ha reso noto un accordo per formalizzare la collaborazione con il colosso ABB, che fornirà supporto per diversi aspetti tecnici e logistici nella gestione della prima gigafactory italiana. Ancora mistero sugli investitori

 

Italvolt è una start up, fondata dall'imprenditore svedese Lars Carlstrom, che ha scelto l'Italia per la costruzione di una gigafactory, ovvero uno stabilimento dove produrre batterie per il settore automotive, con ordine di grandezza di diversi GWh all'anno.

Precisamente Italvolt ha individuato l'ex sito Olivetti a Scarmagno (Ivrea), che per l'occasione verrebbe completamente riqualificato, con Pininfarina ad occuparsi della parte di progettazione. Oggi Italvolt comunica l'ingresso nel progetto di un altro importante partner, ovvero ABB.

Italvolt

La società, che vanta già sedi produttive in Italia, si occuperà di fornire consulenza e macchinari per l'automazione delle linee, per l'elettrificazione, ed in generale tutta la questione logistica dentro e fuori le mura della fabbrica, anche per quanto riguarda la raccolta dati e i report dei risultati.

Tutto questo con lo scopo di raggiungere i traguardi molto ambiziosi, comunicati fin dalla nascita della nuova società. Italvolt vuole arrivare a un volume produttivo di 45 GWh/anno, pari alla fornitura necessaria per 550.000 veicoli elettrici. Il progetto ha un costo stimato di 3,4 miliardi di euro, ed i lavori dovrebbero iniziare nel corso del 2022, per rendere operativa la fabbrica entro il 2024. Tuttavia al momento Italvolt ha voluto mantenere segreti gli accordi finanziari e, ad oggi, non si sa da dove arriveranno gli ingenti capitali necessari.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia13 Ottobre 2021, 18:30 #1
manca ancora il progetto approvato e parlano di inizio lavori nel 2022 ?
Ginopilot13 Ottobre 2021, 18:44 #2
Ma perché inventate definizioni? Gigafactory è il nome dato da tesla agli stabilimenti di produzione di batterie.
Mparlav13 Ottobre 2021, 18:52 #3
https://www.italvolt.com/news

e nello stesso sito, ci sarà l'impianto di riciclaggio.
Notturnia13 Ottobre 2021, 19:26 #4
e farà la fine della JV fra Enel e sharp ?
F1r3st0rm14 Ottobre 2021, 08:30 #5
senza progetto definitivo se va bene iniziano a fine 2022, ma se va proprio bene.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^