Incentivi per il nuovo anno, spunta il Bonus Pneumatici 2025
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 07 Febbraio 2025, alle 10:45 nel canale Mercato![Incentivi per il nuovo anno, spunta il Bonus Pneumatici 2025](/i/n/michelin_720.jpg)
Un nuovo bonus, nascosta tra le righe di un'altra agevolazione, che permette uno sconto fino a 200 euro per nuovi pneumatici
È un inizio 2025 tra bonus statali cancellati o ridimensionati, ai quali si affiancano novità che l'esecutivo ha lanciato con la recente Legge di Bilancio. Una new entry che farà felici gli automobilisti è quello che è stato subito ribattezzato "Bonus Pneumatici 2025".
In verità come bonus a se stante non esiste, ma fa parte della più ampia agevolazione per l'efficientamento energetico, presentata come nuovo "Bonus Elettrodomestici", ma che appunto non include solo materiale elettronico, ma anche gli pneumatici, essendo anche questi un possibile veicolo di maggiore efficienza (grazie ai consumi ridotti di carburante).
Le regole sono dunque quelle già viste per gli elettrodomestici, con uno sconto del 30% della spesa, ma con un massimale di 100 euro, cifra che sale a 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro.
Mancando ancora il decreto attuativo, per cui non è rimasto nemmeno troppo tempo, ci sono ancora delle incertezze sul funzionamento. Nel caso degli elettrodomestici come frigorifero o lavatrice, ogni famiglia ha diritto ad una sola agevolazione, e non è chiaro come questa si possa applicare agli pneumatici: farà fede l'intero treno di gomme?
Le associazioni inoltre continuano ad essere preoccupate per le modalità di richiesta, con lo spettro di un click day che vedrebbe esaurirsi il fondo di soli 50 milioni di euro molto rapidamente, e con il rischio che le famiglie più bisognose siano tagliate fuori da una procedura che non tiene conto di chi ha un limitato accesso alla rete.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobeh... sono aumenti per colpa della guerra perchè si "faceva tutto in Ukraina" per cui non ci sarebbe da stupirsi..
detto questo Pirelli e molti altri fanno il bonus di 100 euro da molti anni ormai..
il problema è che per pneumatici buoni i costi sono alti e 100 euro non fanno la differenza
sarebbe da ridurre le tasse in modo che i prezzi possano scendere senza fatica o che gli stipendi possano salire
continuare a toccare il mercato con questi puerili artifici crea solo maggiori costi
ma non lo si vuole imparare.. da 20 anni che ogni bonus ha solo peggiorato le cose per la maggioranza e aiutato pochi furbi
Giusto!!
Perchè alla lista delle Accise sui carburanti non aggiungono anche "Guerra in Ucraina" ?
Ma infatti. Pensa quando scoppierà in Cina...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".