Il 52% degli automobilisti vuole un'auto elettrica. In Italia la percentuale sale al 73%

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Mercato Il 52% degli automobilisti vuole un'auto elettrica. In Italia la percentuale sale al 73%

Nell'edizione 2022 dell'EY Mobility Consumer Index, uno studio annuale sui piani di acquisto degli automobilisti, per la prima volta più della metà degli automobilisti è indirizzata a passare alla mobilità elettrica

 
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo03 Giugno 2022, 22:08 #121
Originariamente inviato da: Giuss
Il problema è che se vai all'officina ufficiale con 70 euro non ti dicono neanche "Buongiorno"

Si ho sentito di gente che ha pagato 800 euro per un tagliando...
Io da povero mortale, con circa 100 prendo tutto il necessario e con un ora o al max due se cambio anche il filtro del gasolio, faccio tutto.
Quindi si presume che l'officina paghi meno, e ci metta meno tempo, direi che in confronto apple è una onlus !
gd350turbo03 Giugno 2022, 22:16 #122
Originariamente inviato da: Darkon
Hai riassunto perfettamente il problema:

- Officina ufficiale dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) usare pezzi buoni e avere personale decente MA quasi sempre hanno prezzi folli. Fino anche al 30% in più rispetto al mercato e parlo di mercato al dettaglio eh... non rispetto a quello dei fornitori.

come ho scritto prima ho sentito di gente che ha pagato 800 euro un tagliando.
Originariamente inviato da: Darkon
- Officina X trovarne una decente che faccia lavori di qualità è sostanzialmente impossibile almeno io in zona Firenze non ne ho trovata una che fosse realmente affidabile. Spesso rimango in presenza per costringerli a fare le cose per bene o compro direttamente io i ricambi.

Ah, io quando abitavo nei pressi di Maranello, avevo solo l'imbarazzo della scelta, il meglio del meglio era maranello auto, li spesso non avevo neanche bisogno di dirli cosa fare, gli portavo la macchina e lui sapeva cosa fare !
Poi quando sono "emigrato" per lavoro per anni ho trovato solo dei ladri approffittatori e che al massimo avevano le competenze per cambiare una ruota ad una bicicletta !
Da poco tempo dei ragazzi giovani hanno aperto un officina di fianco dove lavoro, sono giovani quindi non bravissimi, ma si accontentano e sono comodi gli lascio la macchina al mattino e torno a prenderla alla sera.
Poi ultimamente ne ho trovato uno molto bravo a ferrara nord, solo che essendo molto bravo ha tempi di attesa enormi !
Originariamente inviato da: Darkon
- Fai da te... per alcune cose fattibile e per altre meno ma comunque richiedere una attrezzatura e delle conoscenze non esattamente alla portata di tutti.

Io sono decenni che lo faccio, auto, moto, tagliaerba, trattore ecc.ecc..
Goofy Goober07 Giugno 2022, 07:34 #123
Originariamente inviato da: Notturnia
Ma che catorci Guidi ?
Ogni 15 mila km cambio olio ?


Se guardi il piano di manutenzione anche delle affidabilissime Toyota ibride, prevedono i tagliandi ogni 15mila o a distanza di periodi determinati di tempo. Questo ovviamente per mantenere la garanzia.

Poi che non sia necessario farlo è tutto un altro discorso

Complimenti per l'AMG
Giuss07 Giugno 2022, 09:12 #124
Originariamente inviato da: gd350turbo
Si ho sentito di gente che ha pagato 800 euro per un tagliando...
Io da povero mortale, con circa 100 prendo tutto il necessario e con un ora o al max due se cambio anche il filtro del gasolio, faccio tutto.
Quindi si presume che l'officina paghi meno, e ci metta meno tempo, direi che in confronto apple è una onlus !


Lo farei anche io senza grossi problemi, ma senza un ponte per alzare l'auto è un pò difficile
Darkon07 Giugno 2022, 09:35 #125
Originariamente inviato da: Svelgen
Il ponte ti serve solo per tirare giù il cambio/frizione.
Io senza ponte ho smontato la coppa olio, tutti i cappellotti albero a gomiti e poi da sotto spinto i pistoni (la testa era già smontata ovvio) per farli fuoriusicre da sopra.
Mi sono bastati due buoni crick idraulici che sollevano l'auto di 50/60cm da terra. Per cambiare olio e filtri ti basta il solo crick in dotazione con l'auto e un cavalletto di sicurezza nel caso il crick ceda. Un bel lettino con le ruote e sei a posto...
Link ad immagine (click per visualizzarla)


Hai detto niente... lettino, 2 crick idraulici, cavalletti di sicurezza in altri tempi ti direi che te li spalmi su anni di manutenzione ma adesso se specialmente da qui a 10 anni si cambia volenti o nolenti in elettrico non so mica quanto ti merita.

E comunque ribadisco... mettersi sotto una macchina senza un po' di preparazione anche su come posizionare i crick, come mettere i cavalletti ecc... ecc... non è qualcosa da fare tanto alla leggera.

Poi oh magari so pauroso io sia chiaro non è che pretendo di parlare per tutti ma al tempo stesso penso che su 1000 automobilisti meno di 50 sono in grado di fare una cosa del genere.
andy4507 Giugno 2022, 10:19 #126
Originariamente inviato da: Svelgen
Il ponte ti serve solo per tirare giù il cambio/frizione.
Io senza ponte ho smontato la coppa olio, tutti i cappellotti albero a gomiti e poi da sotto spinto i pistoni (la testa era già smontata ovvio) per farli fuoriusicre da sopra.
Mi sono bastati due buoni crick idraulici che sollevano l'auto di 50/60cm da terra. Per cambiare olio e filtri ti basta il solo crick in dotazione con l'auto e un cavalletto di sicurezza nel caso il crick ceda. Un bel lettino con le ruote e sei a posto...


Penso che prima di tutto ti serva un posto dove farlo, cosa non così scontata .
nickmot07 Giugno 2022, 10:21 #127
Originariamente inviato da: andy45
Penso che prima di tutto ti serva un posto dove farlo, cosa non così scontata .


Se hai il posto per farlo, hai anche il posto per caricare un'auto elettrica, quindi decade il discorso.
andy4507 Giugno 2022, 10:26 #128
Originariamente inviato da: nickmot
Se hai il posto per farlo, hai anche il posto per caricare un'auto elettrica, quindi decade il discorso.


Anche questo non è così scontato , la quasi totalità dei garage qui non ha impianti elettrici tali da mettere le wallbox per la ricarica.
Darkon07 Giugno 2022, 10:41 #129
Originariamente inviato da: andy45
Anche questo non è così scontato , la quasi totalità dei garage qui non ha impianti elettrici tali da mettere le wallbox per la ricarica.


Tecnicamente se non hai lunghe percorrenze ti può bastare anche una normale presa shuko e ricaricare a 1kwh.

Ovviamente non è per tutti è palese e non voglio metterlo in dubbio ma chi percorre 30/40Km al giorno non dovrebbe aver problemi.
andy4507 Giugno 2022, 10:52 #130
Originariamente inviato da: Darkon
Tecnicamente se non hai lunghe percorrenze ti può bastare anche una normale presa shuko e ricaricare a 1kwh.

Ovviamente non è per tutti è palese e non voglio metterlo in dubbio ma chi percorre 30/40Km al giorno non dovrebbe aver problemi.


Almeno da regolamento interno è proprio vietata la ricarica dei veicoli elettrici di qualsiasi tipo, anche le ibride plug-in...anche in quei pochi palazzi che hanno i propri garage è vietata la ricarica dei veicoli elettrici, è una cosa piuttosto comune.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^