Il 52% degli automobilisti vuole un'auto elettrica. In Italia la percentuale sale al 73%
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Maggio 2022, alle 12:01 nel canale Mercato
Nell'edizione 2022 dell'EY Mobility Consumer Index, uno studio annuale sui piani di acquisto degli automobilisti, per la prima volta più della metà degli automobilisti è indirizzata a passare alla mobilità elettrica
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- Officina ufficiale dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) usare pezzi buoni e avere personale decente MA quasi sempre hanno prezzi folli. Fino anche al 30% in più rispetto al mercato e parlo di mercato al dettaglio eh... non rispetto a quello dei fornitori.
- Officina X trovarne una decente che faccia lavori di qualità è sostanzialmente impossibile almeno io in zona Firenze non ne ho trovata una che fosse realmente affidabile. Spesso rimango in presenza per costringerli a fare le cose per bene o compro direttamente io i ricambi.
- Fai da te... per alcune cose fattibile e per altre meno ma comunque richiedere una attrezzatura e delle conoscenze non esattamente alla portata di tutti.
Il fai da te con le elettriche per dire non è fattibile, si possono controllare i livelli dei liquidi, ma per lo scan tramite porta diagnostica, che per la 500e per esempio è ogni 15k km, ci si deve rivolgere per forza a una officina...poi per carità, puoi pure comprarti il programma con il cavo per collegare il pc, ma a parte vedere se c'è qualche problema di più non vai, in tutti i casi andrai a finire all'assistenza ufficiale perché con le officine comuni a meno di guasti meccanici difficilmente risolvi qualcosa.
Nel caso delle termiche si va semplicemente a fiducia o ci si rivolge all'assistenza ufficiale, pure qui sperando facciano bene il loro lavoro, il fai da te è una opzione che richiede prima di tutto spazi dove praticarlo, non è che in piena città in un parcheggio ti metti a cambiare l'olio alla macchina, come non ti puoi neanche mettere a cambiare una lampadina, non so dove abitate voi, ma qui a Roma se ti vedono armeggiare vicino a un'automobile chiamano la polizia, anche perché i furti di parti di auto qui sono aumentati esponenzialmente.
Nel caso delle termiche si va semplicemente a fiducia o ci si rivolge all'assistenza ufficiale, pure qui sperando facciano bene il loro lavoro, il fai da te è una opzione che richiede prima di tutto spazi dove praticarlo, non è che in piena città in un parcheggio ti metti a cambiare l'olio alla macchina, come non ti puoi neanche mettere a cambiare una lampadina, non so dove abitate voi, ma qui a Roma se ti vedono armeggiare vicino a un'automobile chiamano la polizia, anche perché i furti di parti di auto qui sono aumentati esponenzialmente.
Andy ma proprio per questo preferisco una elettrica perché se è vero come dici che giustamente devo andare in officina e collegare l'apposito PC ma l'intervento tecnico è molto più contenuto e le parti elettriche difficilmente potranno montarti un pezzo che non sia quello previsto.
Per fari un esempio al cambio olio devi starci come un falco perché altrimenti non sai che olio ti ci mettono.
Ti faccio un altro esempio hai idea di quante volte ho visto officine rabboccare il glicole con acqua del rubinetto?! Nemmeno acqua distillata eh... proprio del rubinetto. Ti dico che ci metterei la mano sul fuoco che 7 officine su 10 lo fanno.
Io abitando in campagna avrei anche gli spazi ma sinceramente non sono sufficientemente bravo per fare manutenzione da solo e non solo, avrei bisogno di tanta attrezzatura, senza contare che improvvisarsi meccanico non è il massimo dal punto di vista della sicurezza però tante volte vedendo come lavorano mediamente la tentazione mi è venuta.
Sinceramente non ho esperienza in merito, quindi non so cosa effettivamente potrebbero o non potrebbero fare su una elettrica, io purtroppo dell'assistenza ufficiale mi fido sempre poco, anche perché hanno la brutta tendenza a farti lasciare l'auto lì e a non farti assistere...quindi una elettrica che funziona difficilmente verrà analizzata, facile ti dicano che sia tutto ok senza neanche guardarla...e te lo dico per esperienza con le termiche, nelle assistenze ufficiali scrivono in fattura cose non vere, a me scrissero aggiornamento sistema multimediale e sostituzione filtro dell'aria, entrambi erano esattamente gli stessi di prima, alla mia ragazza scrissero cambio dell'olio, andando a controllare si vedeva chiaramente che non era stato minimamente cambiato, infatti prima di andare via tendo sempre a verificare, se possibile, che quanto scritto sia vero...per la ka della mia fidanzata feci un teatrino allucinante...ed è anche l'auto con problemi elettrici/elettronici (boh non si sa cosa sia) dove la ford non sa dove mettere le mani, l'unica loro soluzione era fare a pezzi l'auto, sostituire qualunque cosa di elettrico/elettronico, rimontarla e sperare che si risolva...il tutto alla modica cifra di 7000 € (prezzo di favore tra l'altro), l'auto sono anni ormai che cammina così, si accende ogni tanto come un albero di Natale, ma morirà così.
Io di solito vado a casa di mio padre a fare qualche piccolo lavoretto, abito in pieno centro di Roma, non ho un garage, quindi qui non posso fare niente...comunque da quando ho la 500X i lavori che posso fare da solo si sono ridotti drasticamente, l'auto è molto scomoda da smontare, c'è molto poco spazio nel cofano quindi ogni cosa diventa snervante (ed ho pure le mani piccole...), infatti ormai tendo a controllare il minimo indispensabile e quando necessario la porto dal meccanico, di più non posso fare.
Se vai in officina ufficiale, è presumibile che li usino, soprattutto per quanto te li fanno pagare..
Se vai da un officina X si spera...
Se te li fai te, la scelta è quanto mai varia, ma 6 litri d'olio e un filtro, siamo sui 70€ grosso modo non è una grossa spesa e soprattutto se fai pochi km anno si può fare.
Poi si rispettare le temperature del motore è fondamentale
Il problema è che se vai all'officina ufficiale con 70 euro non ti dicono neanche "Buongiorno"
Ad esempio la mia macchina ha 15 anni e se la porto al concessionario mi costa quasi più del valore dell'auto stessa... dai meccanici comuni invece ho avuto qualche esperienza negativa
C'è da dire che il povero articolista ce la mette tutta ma voi proprio non volete collaborare
C'è da dire che il povero articolista ce la mette tutta ma voi proprio non volete collaborare
Hai ragione ma d'altra parte di cosa vuoi parlare?
Inevitabilmente parliamo di confronti fra le due tecnologie e inevitabilmente dobbiamo ragionare su perché uno preferisce l'una o l'altra.
Sull'articolo in se c'è poco da dire... è ovvio o perlomeno per me lo è che la gran parte della massa vorrebbe un'auto moderna e che è anche la moda del momento a torto o a ragione.
Per farla ancora più semplice come ha scritto qualcun'altro è come dire che il 99% vorrebbe comprare una Ferrari. Ma dai?! Davvero!?
Ad esempio la mia macchina ha 15 anni e se la porto al concessionario mi costa quasi più del valore dell'auto stessa... dai meccanici comuni invece ho avuto qualche esperienza negativa
Io ho appena fatto revisione + tagliando della mia Gpunto mjt 1.3 da quasi 280k km.
330 neuri.
Ma ha cambiato tutto : olio filtri cazzi e smazzi.
ha dovuto pure revisionare un tamburo posteriore che frenava la metà.
Facendo 15k km all'anno non posso cambiare l'olio a quel chilometraggio, lo farò ogni 2 anni come quest'anno...
Clm,òlsmls,òòsòsò,s
Ma come fai a sapere che li ha cambiati? Eri lì? Hai controllato?
Intendimi non voglio insinuare niente sul tuo meccanico che non conosco ma in generale il problema è proprio questo... come faccio a essere sicuro che mi mette proprio quell'olio? Come faccio a sapere che il filtro è stato cambiato?
Se sei un po' pratico controlli entro certi limiti ma altrimenti sei del gatto.
Intendimi non voglio insinuare niente sul tuo meccanico che non conosco ma in generale il problema è proprio questo... come faccio a essere sicuro che mi mette proprio quell'olio? Come faccio a sapere che il filtro è stato cambiato?
Se sei un po' pratico controlli entro certi limiti ma altrimenti sei del gatto.
Perché sento una notevole differenza , in meglio, dall'accensione a freddo all'accelerazione ecc ecc pure il freno a mano è migliorato
Poi lo conosco da.oltre 20 anni e l'officina sta di fianco a casa mia...
Ckxnxnznznzjzjzmzjzk
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".