Elon Musk, la Gigafactory tedesca sarà davvero così? Pubblicati i primi render completi
di Nino Grasso pubblicata il 16 Luglio 2020, alle 18:01 nel canale Mercato Green
Elon Musk ha rilasciato un'immagine che mostra la Gigafactory di Berlino, quando sarà completa a luglio 2021
Elon Musk ha mostrato alcuni rendering che mostrano per la prima volta come sarà la Gigafactory di Berlino una volta completata. Le ambizioni europee di Tesla sono state annunciate nel novembre del 2019, con quello tedesco che sarà il primo stabilimento produttivo in Europa del produttore di automobili elettriche americano. I piani si sono mossi lentamente, però, per via di alcuni problemi burocratici e non con la popolazione locale e gli ambientalisti.
Per realizzare l'imponente struttura Tesla ha dovuto eliminare parte della vegetazione nel sito, cosa che ha creato diversi disagi fra gli ambientalisti locali, e non ha di certo aiutato la pandemia di COVID-19. I lavori, comunque, adesso stanno procedendo e di recente l'azienda ha annunciato alcune modifiche rispetto ai piani originali ma fino ad alcune ore fa Tesla non aveva mai rilasciato il design finale della fabbrica tedesca. A farlo è stato chiaramente il CEO, Elon Musk, su Twitter.
Musk utilizza spesso la piattaforma di microblogging per esternare le sue idee e per effettuare annunci inattesi, e anche questa volta ha scelto Twitter per mostrare al mondo la nuova fabbrica. Nel render possiamo notare un design più moderno rispetto alle Gigafactory di Shanghai e in Nevada (che sono simili fra di loro), e addirittura anche una sorta di zona relax nella parte superiore con una sorta di struttura con dell'acqua dentro (una piscina?).
La Gigafactory di Berlino dovrebbe essere conclusa entro luglio 2021, mese in cui Tesla prevede l'inizio dei lavori di produzione veicoli all'interno della struttura. Un periodo di 12 mesi è molto breve, considerando dove sono arrivati i lavori oggi, con gli operai al lavoro che avranno bisogno di ritmi serratissimi per far sì che le stime di Tesla possano essere rispettate. Il render, inoltre, mostra un edificio estremamente interessante sul piano del design.
Ciò non significa che la fabbrica sarà così. In passato Musk aveva rilasciato render promettenti per la Gigafactory in Nevada, ma il progetto finito aveva un aspetto molto diverso rispetto alle prime immagini. Questo è successo in parte anche con la Gigafactory di Shanghai, e potrebbe avvenire anche con lo stabilimento europeo. Ne sapremo di più nei prossimi mesi.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE la costruzione della gigafactory in Nevada é ferma da un bel po', evidentemente perché puntano alla nuova generazione di batterie che richiede molto meno spazio
per non parlare del tanto salutare olio di cocco e la sua miracolosa acqua.
capisci che i "diversi disagi" non li ha creati la realizzazione della gigafactory ma esistevano già.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".