brumbrum: il primo e-commerce italiano di auto usate ha profonde radici digitali
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Novembre 2019, alle 17:21 nel canale Mercato
brumbrum ha inaugurato a Reggio Emilia la nuova Factory per la riqualificazione di vetture usate. Un'area di oltre 50.000 mq, per una capacità produttiva futura di ben 1.200 vetture al mese
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNe scali....chi li scala ?
Il meccanico....che sarebbe da denunciare........
Si anche, ma non c'è questa obbligatorietà, a meno che non lo faccia il proprietario della macchina..........
Ribadisco oltretutto la voce FURBETTI ED OFFICINE COMPIACENTI.
Episodio di vita vissuta: porto la moto a fare revisione, tutto fatto e tutto ok.
Dopo di me un CBR degli anni 90 che ha fatto la guerra. Benzina super e fasce gremate, olio nero esce dallo scarico. Ovvio che è tipo euro meno cinque.
Il meccanico, fedelissimo al suo giuramento di Ippocrate, mette il CBR sul banco, e ficca il sondino dello scarico nella marmitta della mia.
"grazie per l'aiuto" mi fa.
Complimenti...........
Potevi almeno farti pagare......
Arrivano auto targate assicurate che circolano su strada che di originale, forse hanno la targa...
Nel parlare, ma come fate con la revisione ?
Risposta:
Nessun problema !
(capisciammè
Ehhhh vabbè...........
Io ho un meccanico che sa se sono stati scalati i km, e anche circa quanti...........quindi ........i venditori di auto di seconda mano, privati o autofficine o concessionari.......stiano moooolto attenti, faccio fare la verifica, mica sono scemo...............
Il meccanico....che sarebbe da denunciare........
Ovvio.
Infatti dico che dovrebbe esserci.
Il meccanico....che sarebbe da denunciare........
In cina, ho visto che vendono delle scatolette che dichiarano essere in grado di riprogrammare il contakm, ovviamente non ho idea se funzionino o no.
Che poi il meccanico non lo fa di suo, a meno che non glielo chieda il proprietario furbetto della macchina, o no ?..........
Quoto
Magari è il meccanico della concessionaria che poi deve vendere la macchina.
Ben se poi la deve vendere, ma se la macchina rimane al proprietario, il meccanico senza che il cliente gli dica nulla, tira giù i chilometri ?
Naahhhh..........non ci sta
Naahhhh..........non ci sta
Eh insomma.. mettiamo che cliente e meccanico se la intendono.
Mettiamo pure che cliente e meccanico fanno sta cosa regolarmente per far quadrare tutto e poi vendere l'auto a prezzo maggiore..
Siamo un popolo di grande fantasia. Ricordatelo.
Mettiamo pure che cliente e meccanico fanno sta cosa regolarmente per far quadrare tutto e poi vendere l'auto a prezzo maggiore..
Siamo un popolo di grande fantasia. Ricordatelo.
Può succedere, ma il meccanico rischia una denuncia per truffa, non te lo fa gratis, e se ogni volta lo devi pagare...quasi quasi vai in pari con il valore dell'auto non schilometrata
Quoto
In genere e' un procedimento che viene fatto per le auto da "lavoro" che vengono date dentro al concessionario per l'acquisto di un auto nuova, dopo il concessionario le sistema un po' esteticamente ci scala 200k km e le rivende come usata di pochi anni quasi nuova...
Diciamo che su certi modelli di auto a gasolio la fregatura sull'usato e' praticamente assicurata.
Mettiamo pure che cliente e meccanico fanno sta cosa regolarmente per far quadrare tutto e poi vendere l'auto a prezzo maggiore..
Siamo un popolo di grande fantasia. Ricordatelo.
Ehhh vabbè..........
Diciamo che su certi modelli di auto a gasolio la fregatura sull'usato e' praticamente assicurata.
Anche più di 200 km, hai voglia quanti ne tirano giù, sti zozzoni.............
Meglio non acquistare le cosiddette auto aziendali o da lavoro usate dalle varie aziende...........
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".