Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas

di pubblicata il , alle 08:30 nel canale Mercato Green Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas

Bollette più care del 55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas, sottolinea Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ma secondo i privati i rincari sarebbero molto più consistenti, fino a 5 volte

 
421 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marchigiano16 Novembre 2022, 15:29 #391
Takuya che hai un'auto elettrica?
megthebest16 Novembre 2022, 15:32 #392
Originariamente inviato da: Takuya


ci manca che ti pagano per consumare elettricità
Takuya16 Novembre 2022, 16:05 #393
Originariamente inviato da: marchigiano
Takuya che hai un'auto elettrica?


Ovviamente si tratta di un'utenza commerciale, pure con la macchina elettrica sarebbe un po' difficile arrivare a consumare 850kWh in un mese
Alodesign16 Novembre 2022, 16:12 #394
Ora come ora è meglio accendere il riscaldamento a pavimento o gli splitter su funzione heating?
ferste16 Novembre 2022, 16:13 #395
Originariamente inviato da: Takuya
Ovviamente si tratta di un'utenza commerciale, pure con la macchina elettrica sarebbe un po' difficile arrivare a consumare 850kWh in un mese


beh, magari avevi la nuova RTX...
marchigiano16 Novembre 2022, 16:23 #396
Originariamente inviato da: Alodesign
Ora come ora è meglio accendere il riscaldamento a pavimento o gli splitter su funzione heating?


mi faccio tutti i giorni la stessa domanda, ma dipende da che tariffe hai. se il metano lo paghi sui 80cent e l'elettricità sui 55cent secondo me siamo molto vicini e preferirei accendere la caldaia. con tariffe migliori sull'elettricità conviene la PdC

Originariamente inviato da: Takuya
Ovviamente si tratta di un'utenza commerciale, pure con la macchina elettrica sarebbe un po' difficile arrivare a consumare 850kWh in un mese


ma sul commerciale avete ancora l'iva al 22%? in questo caso la tua tariffa sarebbe ancora più incredibile

850KWh comunque sono 7-8 rifornimenti di una tesla con batteria grossa... uno che fa tanti km li consuma tutti
gd350turbo16 Novembre 2022, 16:28 #397
Originariamente inviato da: marchigiano
ma sul commerciale avete ancora l'iva al 22%? in questo caso la tua tariffa sarebbe ancora più incredibile

Tranne poche eccezioni, si
(A meno che non siano esportatori abituali o che ricadano in quelle ditte manufatturiere che possono avere iva 10%)
Alodesign16 Novembre 2022, 16:32 #398
Originariamente inviato da: marchigiano
mi faccio tutti i giorni la stessa domanda, ma dipende da che tariffe hai. se il metano lo paghi sui 80cent e l'elettricità sui 55cent secondo me siamo molto vicini e preferirei accendere la caldaia. con tariffe migliori sull'elettricità conviene la PdC


Aspetto ancora le "nuove" bollette.
Sakurambo16 Novembre 2022, 17:38 #399
Originariamente inviato da: Alodesign
Ora come ora è meglio accendere il riscaldamento a pavimento o gli splitter su funzione heating?


La risposta non è unica perchè è come confrontare mele e pere.

Da una parte abbiamo un sistema puntuale che si limita a fornire un getto d'aria calda in un ambiente che poi deve diffondersi; dall'altro abbiamo un sistema a bassa temperatura che utilizza l'inerzia termica dei componenti dell'edificio stesso per garantire un confort termico.

Se l'intento è quello di migliorare la sensazione istantanea all'interno di una stanza o di un'area specifica del tuo ente allora lo splitter è sicuramente meno oneroso, ma non garantisce continuità ed uniformità (se appeso a parete avrai ad un certo punto testa calda e piedi freddi)
Se invece si parla di benessere e durabilità allora meglio accendere il riscaldamento.
zappy16 Novembre 2022, 18:54 #400
Originariamente inviato da: Takuya
5 anni fa esisteva già l'obbligo di installare le caldaie a condensazione, quindi non ci credo nemmeno se lo vedo che un apparecchio che manda fuori fumi a 180 gradi abbia un'efficienza superiore a uno che li emette a 56 gradi.

Probabilmente si riferiscono a due rendimenti diversi

concordo.

Originariamente inviato da: marchigiano
be semplice... le caldaie a condensazione fanno il calcolo basandosi su quanto rendono di più rispetto a una senza condensazione, partendo da 100

veramente non è proprio così.
la % in più di quelle "a condensazione" è relativo al calore latente di condensazione che viene recuperato dai fumi.
(=condensando il vapore dai fumi si recupera il calore che altrimenti se ne andrebbe come vapore).

Originariamente inviato da: Alodesign
Ora come ora è meglio accendere il riscaldamento a pavimento o gli splitter su funzione heating?

uno scalda la massa della casa, l'altro scalda l'aria.
il comfort e l'uso da farne è molto diverso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^