Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2022, alle 08:30 nel canale Mercato
Bollette più care del 55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas, sottolinea Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ma secondo i privati i rincari sarebbero molto più consistenti, fino a 5 volte
421 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVivo al nord (provincia di milano). Smart-working da anni (quindi sono a casa).
Ho una caldaia a condensazione cambiata 2 anni fa, vivo in bilocale primo piano, temperatura media 19.5.
@megthebest: non ho capito, quindi mi devo aspettare cambiamenti da marzo?
Io ho un appartamento di 85mq, siamo in 4 (due bambini di 9 e 12 anni).. ho l'offerta Eni Mercato Libero GFLEX192/LFLEX192 fatta a febbraio 2020, in scadenza a marzo 2022
Io mi aspetto cambiamenti perchè il prezzo lo avevo bloccato per due anni , la nuova FLEX 192 che mi hanno dato da Marzo ha queste tariffe
Gas 2022
Corrispettivo gas 0,569 €/Smc 60% di cui Sconto Domiciliazione 3%
Commercializzazione e Vendita 10 €/mese (pari a 120 €/anno) 13%
Spesa per il trasporto del gas naturale e lagestione del contatore e Spesa per oneri di sistema definiti da ARERA 27%
nel 2020 era
Corrispettivo Gas 0,299 €/Smc 44% di cui Sconto Domiciliazione: 2%
Commercializzazione e Vendita 9 €⁄mese (pari a 108 €⁄anno) e 0,007946 €⁄Smc 17%
Spesa per il trasporto del gas naturale e la gestione del contatore e Spesa per oneri di sistema definiti da ARERA 39%
devo recuperare quella della luce ma anche li si tratta mediamente di un valore al kw tra il 50 e l'80% in più sulla componente luce
Articolo che lessi diversi anni fa,si parlava di energofascismo ,coinvolti c'erano nazioni tipo gli stati uniti ,la Russia,la Cina e qualche altro.
Cavoli,il giornalista ci aveva visto lungo,quasi fosse stato un profeta.
Ci sarebbe una soluzione:nuclearizzare principalmente tre nazioni,una volta fatto,le altre nazioni che tentano di fare le furbe si quieterebbero.
Inutile lamentarci dei nostri politici,cosa possono fare,prostrarsi e leccare i piedi dei potenti delle grandi nazioni?
Non servirebbe a nulla,tanto si sa chi comanda al mondo,sono proprio quelle nazioni sopra citate che possono fare il bello e il cattivo tempo per il loro tornaconto.
solo qua nel forum dei sinistardi e in tv,
le colpe vengono rifilate a tutti tranne che ai veri responsabili.
E intanto chi aveva problemi ad arrivare alla fine del mese ora
dovrà necessariamente chiedere qualche pasto alla caritas
se vuole mangiare tutti i giorni.
Questo è il paese reale altro che la carenza di sk.video.
aaa ahahahahahahahhahahaha
beh, se c'è scritto lì la storia delle centrali in costruzione / costruite nei Paesi occidentali negli ultimi 20 anni avrà sicuramente torto
e grazie anche ai "no al nucleare" ....
Mal comune mezzo gaudio...
Magari ora "ci ripensano" ...
e grazie anche ai "no al nucleare" ....
Mal comune mezzo gaudio...
Magari ora "ci ripensano" ...
Si certo infatti..
possono dar fastidio entrambi, sai?
come questi che saltano fuori dal buco ogni volta che si parla di energia con... il nucleare, da 30 anni la risposta preconfezionata ai problemi energetici dell'oggi
il fatto che nessuno se lo fili più anche dove si può fare (parlo dei Paesi occidentali, in Cina ad es. è diverso) non fa venire qualche punto interrogativo?
potrebbe essere un inizio andare a vedere costi e tempi delle centrali completate (o in fase di completamento) negli ultimi 20 anni vs costi e tempi preventivati
uno ha tirato fuori l'ultima bolletta del gas 176.000 €, lo stesso periodo ma l'anno scorso 30.000
hanno i forni a gas che devono essere accesi 24h su 24, non hanno scelta: devo chiudere
uno ha tirato fuori l'ultima bolletta del gas 176.000 €, lo stesso periodo ma l'anno scorso 30.000
hanno i forni a gas che devono essere accesi 24h su 24, non hanno scelta: devo chiudere
è quello che chiede l'Europa da anni con le sue politiche eco-chic che ci stanno portando a questo macello.. il problema attuale con l'Ucraina è solo la ciliegina sulla torta che dimostra quanto la nostra politica sia influenzabile dall'America quando ci si mettono..
già avevamo fatto delle pessime scelte sul come diventare green.. poi ci si è messo Biden ad approfittare dei nostri errori.. le industrie in Europa non sono viste di buon occhio dall'AMICO americano.. ne dal fornitore Cinese.. per assurdo l'unico amico delle nostre fabbriche è il NEMICO Russo.. guarda te che strambo il mondo..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".