Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas

di pubblicata il , alle 08:30 nel canale Mercato Green Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas

Bollette più care del 55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas, sottolinea Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ma secondo i privati i rincari sarebbero molto più consistenti, fino a 5 volte

 
421 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zappy16 Febbraio 2022, 13:25 #211
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Come ti ho risposto prima: oramai il nucleare per i problemi a corto/medio termine è ininfluente. Discorso diverso su una proiezione a 20/25 anni: l'Italia se vuole continuare a rimanere competitiva tra i Paesi più industrializzati ha bisogno di una produzione energetica stabile e di una curva dei prezzi per Kw/h più piatta possibile.

e non la ottieni con gli impianti 3 gen che puoi iniziare a costruire oggi per averli fra 20 anni, perchè sono costosissimi. E i 4 gen non esistono e saranno ancora più costosi.

Questa crisi energetica, ben più grave e profonda di quella petrolifera degli anni '70

a me non pare proprio.

Originariamente inviato da: massimilianonball
Ma xké ti devi scaldare?
Mi sono riletto le tue risposte e ho sempre la stessa sensazione: è come se tu non trovassi il pelo nell'uovo ma proprio te lo andassi a cercare che è ben diverso..

infatti ho il sospetto che abbia interessi finanziari che lo spingono a orientare le opinioni in un certo modo...
che futures ha comprato notturnia?...

Originariamente inviato da: ryan78
A parte gli scherzi, bisogna educare la gente al non sprecare. Altrimenti è come cercare di tappare una voragine con uno stecchino. La richiesta di energia non può essere esponenziale, non si potrà più ragionare con il solito mantra liberista di poter spendere i propri soldi come si vuole:"sono ricco ergo posso consumare risorse perché tanto pago". Vanno imposti dei limiti nei consumi a prescindere dalla possibilità di spesa. Chi sarà virtuoso potrebbe beneficiare di bonus, chi non lo sarà di malus.

Notturnia&C ti tacceranno di comunismo, odio/invidia sociale ecc....

Originariamente inviato da: bonzoxxx
Riguardo le scorie non mi esprimo e non vorrei essere frainteso ma 31000 MQ equivalgono ad un cubo di 31.5 metri di lato, per carità non è mica piccolo ma non lo vedo neanche impossibile da gestire.

non so che mc siano questi 31000.
ma per la cronaca, le scorie delle centrali NON possono [U]tecnicamente [/U]essere ammassate: il volume "lordo" è molto ma molto più alto di quello "netto". Facilmente i 31000 che dite sono il netto (ovviamente, da propaganda ...), ma tra protezioni, distanziamento ecc ecc i mc crescono esponenzialmente.
Originariamente inviato da: ferste
Non ne sono capaci o non gli conviene farlo? Immagini un politico che proponga qualcosa del tipo "per 5 anni le tasse non saranno abbassate, i costi saliranno e ci sarà da stringere i cordoni della borsa, poi andrà meglio"?
Prenderebbe più o meno voti di quello che propone "subito tagli alle tasse, più posti di lavoro, pane e fig@ a volontà" (anche se in realtà non ha copertura finanziaria nemmeno per togliere 3 centesimi di accise)?

Siamo in mano ai clown perchè siamo un popolo di clown.


ogni riferimento a svariati leader politici degli ultimi 25anni (ed attuali) è puramente casuale...
ryan7816 Febbraio 2022, 19:29 #212
Originariamente inviato da: zappy

Notturnia&C ti tacceranno di comunismo, odio/invidia sociale ecc....



scommetto che se parlassimo di greenpass tornerebbe l'ideologia pseudo comunista dell'immunità di gregge. In quel caso la salute diventa importante e si possono negare delle libertà. Invece quando si parla di far crepare ogni anno qualche centinaia di migliaia di italiani, perché dobbiamo continuare a sprecare energia senza freni, il discorso cambia...
In Italia si contano circa 65.000 morti premature OGNI ANNO per pm 10/2,5 e vari gas. Per due anni sono 130.000 morti, PRESTO lockdown, lockdown, bloccare tutto e impedire di inquinare. Green Pass per chi non inquina!!! Ah già... scusatemi, pensavo fossimo in un Paese coerente
zappy16 Febbraio 2022, 20:33 #213
Originariamente inviato da: ryan78
...Ah già... scusatemi, pensavo fossimo in un Paese coerente

direi "un mondo"...
ryan7816 Febbraio 2022, 20:58 #214
Originariamente inviato da: zappy
direi "un mondo"...


il nostro mondo è l'Italia o Itaglia per gli amici di Montecitorio.

La cosa simpatica è sapere che i vari distributori di energia o gas quest'anno faranno comunque degli utili quando, vista la situazione, potrebbero ridurli per distribuire questo tesoretto sulla cittadinanza. Non è per altruismo, ma per egoismo dovrebbero farlo perché forse non è chiaro che la clientela diminuirà quando chiuderanno centinaia di aziende. Tutti gli ammortizzatori sociali inutili in questo momento dovrebbero essere dirottati per diminuire i costi.

Quest'anno sarebbe il caso di non pagare il canone nella bolletta della luce, tanto con quello che costa la luce non conviene manco guardare la tv

Ecco 100 euro risparmiati.
zappy16 Febbraio 2022, 21:20 #215
Originariamente inviato da: ryan78
La cosa simpatica è sapere che i vari distributori di energia o gas quest'anno faranno comunque degli utili quando, vista la situazione, potrebbero ridurli per distribuire questo tesoretto sulla cittadinanza. ...


mi pare fosse stato proposto, ma alcuni partiti (suppongo "liberisti) si sono opposti
era anche stato proposto di rinviare il taglio delle tasse dei ceti più ricchi (che fra l'altro ottengono il maggior taglio di tutti) per coprire i costi delle bollette, ma gli stessi di cui sopra si sono opposti al grido di "4-5000 € al mese non vuol dire che sei ricco" ( )...
ryan7816 Febbraio 2022, 22:12 #216
Originariamente inviato da: zappy
mi pare fosse stato proposto, ma alcuni partiti (suppongo "liberisti) si sono opposti
era anche stato proposto di rinviare il taglio delle tasse dei ceti più ricchi (che fra l'altro ottengono il maggior taglio di tutti) per coprire i costi delle bollette, ma gli stessi di cui sopra si sono opposti al grido di "4-5000 € al mese non vuol dire che sei ricco" ( )...




ah già è vero,
pensiamo a chi sta ricevendo ancora la super pensione retributiva con il regalino degli ultimi 5 anni pre-pensionamento. Poi magari questa pensione quando uno arriva a 90 anni schiatta e passa come reversibilità alla signorina di 30 anni che se la gode per altri 60 anni. Viva la sostenibilità pensionistica.

Avrebbero dovuto sì attivare la cosiddetta tassa sulla fortuna, da richiedere a chiunque abbia redditi alti. Come si calcola un reddito alto? Evito di scriverlo perché altrimenti arriva qualcuno e inizia a piangere miseria.

Per questa gente non ci sarà alcuno problema a pagarsi le nuove bollette.
zappy17 Febbraio 2022, 09:01 #217
Originariamente inviato da: ryan78
...Avrebbero dovuto sì attivare la cosiddetta tassa sulla fortuna, da richiedere a chiunque abbia redditi alti. Come si calcola un reddito alto? Evito di scriverlo perché altrimenti arriva qualcuno e inizia a piangere miseria.

redditi E patrimonio...
la favola che il patrimonio non si può toccare perchè hai già pagato vale per i redditi fissi (e neanche tutti), per gli altri è molto ma molto discutibile.
CYRANO17 Febbraio 2022, 09:32 #218
Negli ultimi 2 giorni alla radio ho sentito che : il tipo di nomisma è ottimista in un calo delle bollette da aprile , il prezzo del gas sta scendendo...


Cjxbxbzzhzbzn
AlexSwitch17 Febbraio 2022, 09:52 #219
Originariamente inviato da: zappy
e non la ottieni con gli impianti 3 gen che puoi iniziare a costruire oggi per averli fra 20 anni, perchè sono costosissimi. E i 4 gen non esistono e saranno ancora più costosi.


a me non pare proprio.



Bhè fatti una antologia su come stanno andando le cose negli ultimi tempi qui in Italia... Settori come la metallurgia, il cartario, il vetro e il chimico hanno già fermato parte degli impianti e in alcuni casi si prospetta la chiusura definitiva come nel caso della produzione dell'alluminio ( Alcoa e Glencore in Sardegna ).
gd350turbo17 Febbraio 2022, 09:55 #220
eh ma stanno arrivando le bollette con i consumi di gennaio ed è già un bagno di sangue...
Poi deve arrivare febbraio marzo e un pezzetto di aprile, i quanto almeno dove sono io teoricamente il riscaldamento si usa dal 15/10 al 15/4, quindi aspettiamo il mese di maggio per vedere chi è sopravissuto, secondo me si inzieranno a vendere vga a prezzi bassi per poter pagare le bollette !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^