Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2022, alle 08:30 nel canale Mercato Green
Bollette più care del 55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas, sottolinea Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ma secondo i privati i rincari sarebbero molto più consistenti, fino a 5 volte
421 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLavoro con un ingegnere nucleare e spesso parliamo di questo argomento, lui ovviamente è favorevolissimo.
Il problema è riassunto sopra nel mio post, sono anni che i politicanti imbecilli stanno cercando di fare una legge elettorale decente figurati se riescono a mettere in piedi un progetto per fare una centrale nucleare.
[B][I][U]Non c'è alternativa è questo il punto[/U][/I][/B], anni di immobilismo c'hanno messo un cappio al collo, il tutto è cominciato con Prodi nel 92 quando ha avuto la genialata delle privatizzazioni da quel momento è stato un lento decadimento con il beneplacito dei nostri cari cugini europei che zitti zitti si sono comprati e stanno continuando a comprare a prezzi di costo pezzi di Italia.
Guarda il 110%, sulla carta un'ottima soluzione per efficientare e installare pannelli solari ovunque si è rivelato essere una droga per il settore edilizio facendo lievitare i prezzi oltre il doppio di qualche anno fa senza contare tutte le truffe più o meno gravi che sono state scoperte.
Potremmo parlarne per ore di tutte le magagne della nostra povera Italia.
Più o meno gravi... Insomma... Le stime governative arrivano a 4MLD ed un accertato di 2,5MLD. Penso che sia la truffa più colossale mai perpetrata nei confronti dell'Italia.
Sul resto ti do ragione... purtroppo dopo il referendum sul nucleare l'Italia ha perso gran parte del suo patrimonio di know how e di ricerca.
Sebbene per la nostra situazione energetica ed in proiezione strategica il nucleare rappresenti una fonte irrinunciabile per dare stabilità nel medio/lungo periodo, i tempi di implementazione e messa in esercizio di un primo lotto di reattori sarebbero " biblici ".
Diciamo che l'Italia, energicamente parlando, è praticamente fottuta!!
Sul resto ti do ragione... purtroppo dopo il referendum sul nucleare l'Italia ha perso gran parte del suo patrimonio di know how e di ricerca.
Sebbene per la nostra situazione energetica ed in proiezione strategica il nucleare rappresenti una fonte irrinunciabile per dare stabilità nel medio/lungo periodo, i tempi di implementazione e messa in esercizio di un primo lotto di reattori sarebbero " biblici ".
Diciamo che l'Italia, energicamente parlando, è praticamente fottuta!!
Più o meno gravi perchè sono molto diffuse, intendevo quello, l'ultima scoperta è gravissima e concordo con te, la somma è un prezzo da pagare molto molto alto.
Sta truffa al 110% ha superato pure la precedente truffa CONSIP che se non ricordo male si aggirava sul miliardo di euro.
Ma dove vogliamo andare... sai come verrebbe fatta sta centrale? Come il vecchio ponte Morandi e manutenuta come i ponti in giro per le autostrade italiane:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
In quel periodo pendolavo su quel tratto di strada e passai li un paio di ore prima.
Si sono pessimista perchè per non sbagliare non si fa nulla, siamo immobili mentre il nostro paese piano piano sprofonda.
Sarà solo una "piccola" spesa, ma credo fornisca bene il quadro complessivo della nostra Italia riguardo i nostri problemi endemici (truffe, mancanza di programmazione, incapacità nel governare e proporre, mancanza di prospettiva futura).
Se è quello, pure io ci son passato una manciata di giorni dopo il fatto.
Sarà solo una "piccola" spesa, ma credo fornisca bene il quadro complessivo della nostra Italia riguardo i nostri problemi endemici (truffe, mancanza di programmazione, incapacità nel governare e proporre, mancanza di prospettiva futura).
Oltre 16 miliardi di euro in 2 anni, roba da matti.
Qual è l'attività che produce più rifiuti radioattivi? quella ospedaliera.
Tipico commento di chi non conosce il problema.
La "quantità" ha poco significato, il tema è la tipologia/pericolosità
la differenza fra "non gravi come" e "non gravi" la capisci, in italiano, o devo fare un disegnino?
povero ingenuo, e che autonomia speri di avere col nucleare? molta ma molta meno...
vivi nel mondo delle favole, davvero.
si paga per [U]aver prodotto[/U]. Cosa non è chiaro che 3 impianti su 4 erano GIA' CHIUSI o in procinto di esserlo?
1) non c'è bisogno di coprire l'intero fabbisogno
2) chi ha detto che le rinnovabili non possono arrivare al 50 o al 70%? tu?
1 centrale in tecnologia su licenza inglese, e 3 di tecnologia americana... (peraltro tutte semi-sperimentali di 1° generazione)... di quale mirabolante know-how autoctono stai parlando?
Vi state facendo film di cose che nei fatti non esistono o sono MOLTO ridimensionate dalla realtà dei fatti.
sia per il know how, sia per la presunta "autonomia".
eh beh bisogna trovare sempre nuovi metodi per ingigantire il buco del debito italiano in qualche modo. Tra l'altro era prevedibile fin dall'inizio il bagno di sangue che lo Stato avrebbe fatto. Il bonus facciate al 90% era sicuramente meglio, infatti ora lo hanno ridotto sensibilmente lasciando quella porcata incontrollata dell'ecobonus. Alti costi, pessima qualità dei prodotti. Vedrai tra una decina d'anni cosa succederà alle facciate che sono state fatte da queste "brave" aziende che hanno fatto tutto gratis! (ho per le mani alcuni contratti ecobonus da far accapponare i "cappotti" :asd
Però il pil sta crescendo! Non importa se era sceso a tipo -9 o -11, quello che conta è che sia salito più di tutti, anche di 6 punti! Sempre sottozero stiamo e ci staremo per un po'. Ora ci pensa il costo dell'energia a far aprire gli occhi a tutti quanti.
Centrale nucleare? Volete un sistema per aver una centrale iper sicura? Facciamola direttamente a Montecitorio, proprio sotto al parlamento. Evitiamo le infiltrazioni mafiose nelle centrali nucleari, facciamo infiltrare direttamente la centrale nucleare tra i mafiosi.
mi sembra che appunto vengano fatti, e chi frigna è chi truffa(va?)...
non ho capito...
massimali globali alti, ma bassi per via del fatto che c'è un massimale al kw?
LA questione che riporti riguarda i bonus facciata soprattutto, sul 110 la percentuale di truffe individuate è risibile.
Se anche ilpost si mette a fare queste sparate siamo a posto...eppure mica ci voleva Gavio per spiegare al giornalista come funziona, telefonavano alla prima Impresa edile strutturata sulle pagine gialle e gli spiegava tutto.
guarda che non sono imbecilli; sono dei gran furbacchioni che cercano di fare fessi gli altri.
partendo dal presupposto che il proporzionale è il male (e lo è... almeno in questo paese) semplicemente ognuno cerca di costruire la legge che massimizzi i loro eletti, cercando di non farsi sgamare dagli altri.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".