Le Tesla permetteranno lo streaming di Netflix e YouTube, da ferme
di Mattia Speroni pubblicata il 29 Luglio 2019, alle 10:41 nel canale Infotainment
Le automobili elettriche Tesla potranno fare lo streaming di contenuti Netflix e YouTube quando saranno ferme. Ad annunciarlo è stato Elon Musk su Twitter anche se mancano molti dettagli dell'operazione.
In molti hanno criticato la console delle automobili Tesla che prevede un grande schermo centrale utile per gestire l'interfaccia e le varie funzioni (anche se decisamente appariscente). Elon Musk ha però estratto un altro "coniglio dal cappello" con un nuovo annuncio attraverso un tweet che promette di aggiungere una nuova modalità di fruizione di contenuti multimediali quando si è a bordo di una delle automobili del brand.
Secondo quanto riportato dal dirigente di Tesla, con un aggiornamento software disponibile nel prossimo futuro ci sarà la possibilità di fare lo streaming di contenuti multimediali da Netflix e YouTube. Ovviamente quando l'automobile non sarà in movimento per evitare problemi di sicurezza.
Ma non solo! Sempre Elon Musk ha aggiunto che se in un futuro le autorità approveranno la guida autonoma completa, lo streaming potrà avvenire anche quando la Tesla sarà in movimento (ma per questo probabilmente ci vorrà più tempo).
Alla fine del 2018, con un aggiornamento software era stato possibile, tra le altre novità, anche aggiungere la possibilità di giocare ad alcuni titoli di Atari (il controller potrà essere il volante dell'automobile) insieme a Fallout Shelter di Bethesda.
Non si tratta di per sé di novità rivoluzionarie per Tesla né per l'industria automotive, ma è un modo per far capire come i progetti di Musk possano essere più flessibili di quelli della concorrenza (nel bene e nel male) anche grazie alla capacità della piattaforma di adattarsi a esigenze più o meno importanti.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinchessènzo?
Sulle tangenziali di Milano, al mattino, riesci a vederti anche la trilogia estesa del signore degli anelli
Veramente, potrebbe essere una rivoluzione
Ne senso che ora non ci sono più scuse per non comprare una Tesla.
Ma se io guardo un ora di video su youtube, di quanto si riduce l'autonomia?
edit: per chi volesse aprofondire il mistero della tangenziali milanesi consiglio questo documentario illuminante:
https://youtu.be/ujj6HAANavY
Meno male che vado in scooter, anche Firenze non scherza comunque.
Meno male che vado in scooter, anche Firenze non scherza comunque.
quando la guida autonoma sarà finalmente realtà io col cazzo che mi metto a guardare netflix, me la dormirò bellamente (anche perchè sarò orami sulla soglia dei 90 anni mi sa...)
dicamo che è molto più interessante capire come mandi contenuti in streaming su un auto che non ha connessione wifi, ma solo LTE o 3G. chi paga i 100 gigabyte/mese che usi per trastullarti mentre la tua auto si ricarica?
dicamo che è molto più interessante capire come mandi contenuti in streaming su un auto che non ha connessione wifi, ma solo LTE o 3G. chi paga i 100 gigabyte/mese che usi per trastullarti mentre la tua auto si ricarica?
Netflix permette di scaricarti film e puntate sul cellulare per vederle anche senza wifi, è molto comodo e lo uso spesso.
...e serve na Tesla??
Io lo faccio regolarmente
Quando ti spari 8 ore di autostrada con nessuno sopra, è na manna anti sonnolenza ...
(si lo so, non ditemi le solite fregnacce non si fa e quant'altro... suvvia)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".