Tesla
Fuori strada per aver usato il touch-screen della Tesla: patente sospesa perché è dispositivo elettronico
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Agosto 2020, alle 15:21 nel canale Infotainment
Questa vicenda, a seguito di una sentenza del tribunale tedesco, rischia di influenzare la giurisprudenza in materia
133 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo RCA + Kasko completa (per il valore totale dell'auto, rivalutato ad ogni rinnovo) + copertura conducente a 1560€ con franchigia che si dimezza nelle carrozzerie convenzionate (se non ricordo male dal 10% al 5%). Anche se la facessi togliere, non è che mi triplica la spesa... E sto parlando di Generali, non di assicurazione online di dubbia affidabilità. Per di più nella prov. di Firenze che come rischio furto è piuttosto in alto.
Se vuoi, ti passo il numero del mio assicuratore per un preventivo senza impegni
la gente è cretina e non ci pensa che possano essere un problema, il touch non è una soluzione a praticamente niente, è solo una ricerca di economizzare da parte delle aziende costruttrici.
solo un demente penserebbe che sia una buona idea centrare col dito (e se hai i guanti? nisba) un punto su uno schermo liscio in un mezzo in movimento in cui la tua attenzione deve essere altrove.
tutto questo a prescindere dall'articolo che bo, come lo sanno che doveva cambiare robe sullo schermo?
avranno controllato il log del mezzo dato che registra tutto e sei praticamente in un grande fratello che si muove e che si muove da solo ma se sbagli qualcosa è colpa tua e non dell'azienda?
scegliete bene cosa comprare la prossima volta
la gente è cretina e non ci pensa che possano essere un problema, il touch non è una soluzione a praticamente niente, è solo una ricerca di economizzare da parte delle aziende costruttrici.
solo un demente penserebbe che sia una buona idea centrare col dito (e se hai i guanti? nisba) un punto su uno schermo liscio in un mezzo in movimento in cui la tua attenzione deve essere altrove.
tutto questo a prescindere dall'articolo che bo, come lo sanno che doveva cambiare robe sullo schermo?
avranno controllato il log del mezzo dato che registra tutto e sei praticamente in un grande fratello che si muove e che si muove da solo ma se sbagli qualcosa è colpa tua e non dell'azienda?
scegliete bene cosa comprare la prossima volta
L'attività illegale per il quale è stato multato è in tutte le vetture uscite negli ultimi 10 anni, fattibile attraverso lo schermo digitale, touch o non touch che sia. Anche nella mia 500L che come avanguardia sule "computer di bordo" è molto indietro, per personalizzare la cadenza del tergicristallo devi farlo attraverso vari sottomenu sullo schermo touch centrale. Se avessi fatto la stesso cosa con una 500L sarei stato passibile di multa ugualmente.
Sono quelle pratiche come cambiare l'ora, aggiungere un dispositivo BT, personalizzare la sensibilità del tergicristallo appunto o dell'accensione automatica dei fari, stabilire se allo spegnimento del motore debba susseguire automaticamente o no anche quella della radio, ecc ecc.
E lo puoi fare anche quando la macchina è in movimento.
No, buona parte del setup dell'auto viene inibito con auto in movimento (almeno per Fiat e Alfa Romeo é così
la gente è cretina e non ci pensa che possano essere un problema, il touch non è una soluzione a praticamente niente, è solo una ricerca di economizzare da parte delle aziende costruttrici.
solo un demente penserebbe che sia una buona idea centrare col dito (e se hai i guanti? nisba) un punto su uno schermo liscio in un mezzo in movimento in cui la tua attenzione deve essere altrove.
tutto questo a prescindere dall'articolo che bo, come lo sanno che doveva cambiare robe sullo schermo?
avranno controllato il log del mezzo dato che registra tutto e sei praticamente in un grande fratello che si muove e che si muove da solo ma se sbagli qualcosa è colpa tua e non dell'azienda?
scegliete bene cosa comprare la prossima volta
forse non è chiara la dinamica, questo si è schiantato da solo perchè si è distratto e come scusa ha provato a girare la colpa a tesla perchè si è distratto per regolare i tergi.
il giudice gli ha detto che quelle cose con auto in movimento non si fanno e quindi hanno paragonato l'attivare i tergi mediante display touch a guardare un dispositivo elettronico e quindi si è beccato pure la sospensione della patente.
il giudice ha fatto notare che usare il display touch alla guida è un'infrazione, sia con la tesla che con tutte le altre auto nuove.
se ti distrai e vai a sbattere mi pare normale che sia colpa tua e non della macchina
guarda il canale di matteo valenza trovi tutto li, casko completa senza franchigia a 1080 € per tesla model 3 performance
E questo, sta diventando un grave problema e fonte sempre più frequente di incidenti.
la più grossa fonte di distrazione resta il cellulare, il resto sono inezie al confronto.
quanti e quante volte smanettano nei menù delle auto? vogliamo paragonarlo con chi e quanto spesso è al telefono se va bene o manda messaggi mentre guida?
la prima cosa da fare sarebbe non far funzionare i cellulari sulle auto se non collegate col bt x il vivavoce, o apple car play o android auto per le app.
se sei passeggero non mi interessa, guardi il panorama fuori dal finestrino
Anche con BMW, e non puoi nemmeno leggere le licenze (ovviamente
Finiamola di dare continuamente la colpa a ciò che abbiamo intorno, agli apparecchi, e pensare che se c'è la possibilità di fare qualcosa, allora ho tutti i diritti di farla...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".