Stop al bonus caldaie a gas, lo sancisce un emendamento alla finanziaria
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Dicembre 2024, alle 11:29 nel canale Energie RinnovabiliUn emendamento va a correggere una dimenticanza della finanziaria 2025, che dice stop ai sussidi per l'installazione di caldaie a gas
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosì cosa vuoi che sia, la paghi 5000 invece di 2500
Quoto te ma in generale... lo vedete qual è il problema di aver reso questi bonus praticamente quasi eterni?
Ora per la gente il prezzo giusto delle cose è la metà perché per tutti ma non solo nel mondo delle caldaie la stessa cosa avviene in tutti quei mercati dove si è abusato dei bonus il prezzo giusto è quello DOPO il bonus.
Si è drogato il mercato al punto che si è completamente persa la percezione dei prezzi. Il bonus è quasi dato per scontato, obbligatorio altrimenti il prezzo non va bene.
Questa è l'ennesima riprova che laddove lo stato finanzia attraverso bonus o altre manovre la spesa al consumo crea delle anomalie di mercato che prima o poi ci tornano allo stato e a tutti noi nei denti.
Ribadisco che lo stato dovrebbe investire in servizi pubblici e infrastrutture ma mai nei beni di consumo, mai dovrebbe generare bolle di mercato.
Ora come fai giustizia sociale tra chi magari del bonus caldaia non né aveva bisogno ma ci è ritrato e uno che domani del bonus caldaia ne aveva realmente bisogno ma non ci rientrerà.
Allo stesso modo si rischia di mandare al collasso piccole aziende che ormai lavoravano in maniera strutturale con questi bonus e che di punto in bianco gli spariscono.
Il 110 a quanto pare non ha insegnato nulla... si ripetono gli stessi errori in altra forma continuamente.
Ora per la gente il prezzo giusto delle cose è la metà perché per tutti ma non solo nel mondo delle caldaie la stessa cosa avviene in tutti quei mercati dove si è abusato dei bonus il prezzo giusto è quello DOPO il bonus.
Puntulaizzazioni veloci.
Prima una caldaietta a muro con 1800 euro la mettevi su. Poi grazie ai cinqueritardati e la loro mongolata del centodieci i 1800 sono diventati 2800 per restare tali. Di nuovo grazie banda di mentecatti.
Comunque, discorso a parte, tu la caldaia la paghi 2800 e chi te la vende sempre 2800 mette in tasca.
Il bonus del 50% si traduce in detrazione dalle tasse per te di 1400 euro in 10 anni.
Quindi non è che sia giusto definiore il mercato "drogato" come avviene per le auto.
Prima una caldaietta a muro con 1800 euro la mettevi su. Poi grazie ai cinqueritardati e la loro mongolata del centodieci i 1800 sono diventati 2800 per restare tali. Di nuovo grazie banda di mentecatti.
Comunque, discorso a parte, tu la caldaia la paghi 2800 e chi te la vende sempre 2800 mette in tasca.
Il bonus del 50% si traduce in detrazione dalle tasse per te di 1400 euro in 10 anni.
Quindi non è che sia giusto definiore il mercato "drogato" come avviene per le auto.
la cosa che non si capisce è come caldaie di 1000/1200€ finiscano a fare un preventivo da 2800€ quando in 3/4h te la sostituiscono
Potresti pagarla comunque 5.000 se non hai capienza irpef, ad esempio.
C'è anche di peggio!!!
I miei vicini (non più giovani) si sono affidati ad una azienda del luogo che gli ha montato una caldaia a condensazione, alta efficienza, smart qualcosa, full optional, etc... (praticamente inutile per le loro esigenze) 4 ore per l'installazione e ri-intubato lo scarico , non è stato nemmeno fatto il lavaggio del circuito dei termosifoni!
Tutto alla modica cifra di 4000€
Ho fatto presente la cosa ad un amico idraulico il quale consiglia di dare un occhiata da Leroy Merlin o Tecnomat per prendere riferimento dei prezzi così da comprendere quanto (e sono in molti) se ne approfittano
Io ho appena rifatto la mia casa costo impianto a gas 1000 costo impianto equivalente a pompa di calore 25000 e con più limiti questi sono folli chi se lo può permettere parliamo di 25x di più è non solo pure con limitazioni e con un consumo di spazio di 5x tanto cioè una stanza solo per lui
Folle folle folle
Evidentemente quelli a cui hai fatto fare i preventivi non hanno la capacità di fare un impianto con la pompa di calore e per farti cambiare idea ti hanno sparato cifre assurde, lo scorso anno ho fatto mettere una caldaia ibrida Daikin con anche gli split per l'aria condizionata e un impianto fotovoltaico senza batteria da 6kw, in totale ho speso poco più di 25mila euro e più della metà mi verrà restituita in 10 anni (il 65% per l'impianto della caldaia e il 50% per l'impianto fotovoltaico) a cui bisogna aggiunge il risparmio per scaldarmi quasi gratis (il fotovoltaico copre all'incirca il 50% del consumo della pompa) e raffreddare casa gratis l'estate.
Zocchi i principali atti legislativi europei si dividono in regolamenti, direttive, decisioni. Di queste solo le direttive devono essere recepite. I regolamenti sono subito vincolanti in tutti i paesi europei. Quindi non è vero che abbiamo subito valore ma dipende dall' atto. Per riferimento cfr art 288 tfue
Il popolo cioè noi non vota il governo
Una sostituzione di caldaietta domestica adesso costa comunque 3000 euro perchè il mercato è stato drogato da qualcosa che tutti sanno e nessuno conosce. C'è chi dice che sia il SB, chi dice che sia stato il periodo covid, chi gli incrementi dei materiali cinesi, etc etc.
Il fatto è che finchè ci sarà lavoro (ancora 2-3 anni di PNRR) tante imprese avranno lavoro non torneremo a dei prezzi onesti (fino al 2019 una sostituzione caldaia costava 1500-2000€
Da un lato sono d'accordo che se vogliamo migliorare le cose, dobbiamo per forza introdurre dei paletti. Se adesso ti consentissero ancora di guidare delle euro zero saremmo messi malissimo, idem tra 30 anni se non iniziamo a togliere delle caldaiasse.
Quello che manca nella prospettiva secondo me è un meccanismo sostenibile per i tanti sventurati.
L'incentivo fatto come era finora (e sarà così in futuro...) premia sempre dalla classe media in su, perchè sono persone che hanno buoni stipendi che gli permettono di affrontare la spesa e sono incentivati a farla dalla possibilità di risparmiare tasse. E' noto che i primi benefattori del SB è stata la fascia più alta della società che pronti-via è stata guidata dai propri gestori degli investimenti a buttarsi a pesce con società di fiducia per avere case gratis (letteralmente: gente che aveva rustici e cascine e si è trovata 3-4-5 ville di lusso) e guadagnandoci anche il 10% dell'investimento.
Gli altri che hanno dovuto cercare una ditta, fare riunioni di condominio, approvare, litigare etc per tirare fuori 1000 euro a testa sono finiti lunghi e quando va bene hanno fatto i lavori portandosi in casa solo lo sgravio fiscale gestibile nella propria capienza. Chi non ha soldi andrà avanti a far fare accozzaglie abusive ammiocuggino perchè di tasse non ne paga e soldi da anticipare non ne ha.
E' una società troppo malata per me perchè la situazione possa non dico equalizzarsi ma credo che ormai siamo in un baratro dove alcune centinaia di migliaia di persone al mondo dispongono di un potere economico talmente enorme da essere intoccabili ed i poveracci saranno quelli nel concreto ad avercelo nel culo sempre più a fondo.
Cioè la democrazia è finita da almeno 20 anni, attualmente qualsiasi governo è solo una facciata, non abbiamo più nessun potere come cittadini o come politici. Se un saudita decide che una fabbrica deve fallire per poterla comprare, quella fabbrica fallira e fine dei giochi. Tempo 20 anni saremo completamente in mano ad oligarchi stranieri.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".