Stop al bonus caldaie a gas, lo sancisce un emendamento alla finanziaria
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Dicembre 2024, alle 11:29 nel canale Energie RinnovabiliUn emendamento va a correggere una dimenticanza della finanziaria 2025, che dice stop ai sussidi per l'installazione di caldaie a gas
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema è che già questo ha un costo che di solito è intorno ai 800-1000 euro. Però è l'unico modo per valutare una sostituzione...
e già iniziamo a spendere...
Il caposaldo è SOLO il risparmio, dell'ecologia non frega niente, altrimanti facciamo come le auto elettriche
I prezzi sono in economia, caldaia equivalente acquistata in un Briko/online e installata
Appunto!
Infatti! serve un "sistema integrato" con pannelli, isolamento e caldaia, etc...
---
Il discoro è:
perché qualcuno dovrebbe imbarcarsi in questa avventura spendendo soldi, aggiungendo cose, complicare il sistema e studiare un contorto piano finanziario di rientro? .
..e comunque sperare in qualche bonus dal risparmino fiscale in 10 anni???
Un saggio diceva: quello che non c'è non si rompe e soprattutto non costa niente!
Per cui è stato necessario un emendamento per modificare la legge prima dell'approvazione.
Te lo ripeto la terza volta in chiusura: ogni legge europea deve essere applicata con una legge del singolo stato, altrimenti non ha alcun valore, salvo generare probabili sanzioni future.
chiaro, e sarebbe arrivata la sanzione che sarebbe stata pagata dai contribuenti, per cui era ovvio e pacifico nel settore che dal 2025 le caldaie non sarebbero più state incentivate
Infatti! serve un "sistema integrato" con pannelli, isolamento e caldaia, etc...
---
Il discoro è:
perché qualcuno dovrebbe imbarcarsi in questa avventura spendendo soldi, aggiungendo cose, complicare il sistema e studiare un contorto piano finanziario di rientro? .
..e comunque sperare in qualche bonus dal risparmino fiscale in 10 anni???
Un saggio diceva: quello che non c'è non si rompe e soprattutto non costa niente!
come dicevo prima dipende dal tipo di ristrutturazione che fai, se devi solo cambiare la caldaia è insensato mettere una PDC, nel mio caso, tanto per fare un esempio recente, dovevo già sostituire tutto l'impianto, rifare i pavimenti, cambiare tubi e fare nuove colonne, quindi la differenza è stata assorbita abbastanza bene.
Sono dell'idea che senza il 50% di detrazione la spesa non si recupererebbe mai, con il 50% in 10 anni qualcosa alla fine dovresti aver risparmiato.
Sono dell'idea che senza il 50% di detrazione la spesa non si recupererebbe mai, con il 50% in 10 anni qualcosa alla fine dovresti aver risparmiato.
Tu hai fatto benissimo ed hai seguito un senso logico.
Ma visto che ogni tanto la caldaia si rompe e che spesso la si cambia un paio di volte prima che l'abitazione subisca una ristrutturazione, cosa dovrebbe fare la gente secondo quelli benpensanti di Bruxelles?
...e poi per cosa, per non comprare il gas dai russi quando gli USA ed il continente asiatico ne consuma come se non ci fosse un domani???
Bha!!!
Ma visto che ogni tanto la caldaia si rompe e che spesso la si cambia un paio di volte prima che l'abitazione subisca una ristrutturazione, cosa dovrebbe fare la gente secondo quelli benpensanti di Bruxelles?
Io ho dovuto assicurarla, se si rompe fuori garanzia son dolori (mi hanno cambiato una valvola in garanzia e mi pare costasse qualche centello).
Ma visto che ogni tanto la caldaia si rompe e che spesso la si cambia un paio di volte prima che l'abitazione subisca una ristrutturazione, cosa dovrebbe fare la gente secondo quelli benpensanti di Bruxelles?
...e poi per cosa, per non comprare il gas dai russi quando gli USA ed il continente asiatico ne consuma come se non ci fosse un domani???
Bha!!!
Scusami ma quale sarebbe il problema? Hai tempo da ora a, anche ad esser pessimisti, almeno 15 anni nel futuro prima che installare una caldaia a gas diventi impossibile.
Nel frattempo se e quando decidi di ristrutturare cambierai tutto l'impianto. Tra l'altro se fra 10 anni cambia caldaia mettendo sempre una a casa con un po' di attenzione potresti andare avanti per totali 35/40 anni.
Non mi sembra che ora come ora ci sia da stracciarsi le vesti come se dovessi per forza passare alla PdC domani.
La questione secondo me non è tanto il gas russo o meno. La questione importante che si sta cercando di raggiungere è cercare di diminuire la dipendenza da qualsiasi fonte estera evitando che il nostro mercato interno abbia oscillazioni incontrollabili. Se col tempo arriviamo a diminuire la quota estera potremo mettere in campo strumenti molto più efficaci per gestire fluttuazioni di prezzo e calmierare. Oggi invece basta un evento X internazionale non per forza la Russia o non per forza una guerra a far andare fuori controllo anche il nostro mercato interno.
Ovviamente sono obiettivi di lungo termine che non è che ci arrivi in 2 anni e probabilmente nemmeno in 10.
Tralasciamo che non si parla di annunciare prima, perche se annunci prima una manovra di quel tipo col cazzo che vieni eletto.
Ma anche se la fai dopo sei spacciato, di esempi c'è ne sono, Monti, Renzi, Conte per i più recenti.
Non è la sede giusta per parlare di politica
Dai su, non penserai mica che se fai una manovra come quella da te descritta in Italia, con il patrimonio immobiliare che abbiamo,
tu venga rieletto? Ti rendi conto del impatto che avrebbe? Vai a vedere le statistiche sulla classe energetica media in Italia
[cut]
.
Dai su in Italia si vota e un governo che fa scelte draconiane come quelle da te proposta le paga alle prossime elezione motivo per chi non
verranno mai fatte
Tutti comunque ri-eletti, tutti in parlamento su una bella poltrona e tutti con uno stipendio più alto del mio.
Capirai... se questa per te è fare una brutta fine abbiamo dei concetti molto diversi e non escludo nemmeno che qualcuno di loro fra qualche anno inventi un nuovo slogan e torni alla ribalta.
tu venga rieletto? Ti rendi conto del impatto che avrebbe? Vai a vedere le statistiche nella classe energetica media in Italia
Dipende che intendi per rieletto: presidente del consiglio o ministro? No, non ce la fai. In parlamento? A voglia. In parlamento ci entra da sempre gente incandidabile sulla carta ma che guarda caso con i giusti appoggi entra tranquillamente quindi non mi stupirei.
Mi stupisco di più che tu creda che l'italiano medio sia così formato e informato da fare una analisi su chi sta eleggendo. Ho fatto il presidente di seggio e ti dico che se dovessimo far votare chi ha una minima cognizione di causa e non ti dico che conosce volti e schieramenti dei politici ma anche solo ha una vaga idea di chi sta eleggendo praticamente voretebbe forse l'1% della popolazione. Moltissimi votano per affezione un determinato partito senza conoscerne minimamente nemmeno a grandi linee il programma, altri si affezionano allo slogan del momento per cui se ce l'hanno col migrate piuttosto che con la tassa X votano il primo che sentono dare addosso a quella cosa anche senza una logica ecc... ecc...
Non voglio tediarti eccessivamente ma quello che voglio spiegarti è che se anche facessi una manovra del genere al massimo perderesti la poltrona di primo livello ma una poltrona di qualche tipo l'avresti comunque senza tanti problemi.
verranno mai fatte
Non vengono fatte perché chi governa ha interessi propri per cui non farle e finché non saranno obbligati eviteranno di rimetterci di tasca propria.
La rielezione non la vinci subito certo ma come ti ho scritto sopra prima o poi torneresti in auge. D'altra parte si dice che votando si sceglie ma se i candidati son sempre gli stessi e anche quei pochi nuovi alla fine son della stessa pasta di quelli vecchi che scelta vuoi fare? Alla fine io ho sempre votato ma mi rendo conto che tanto che vinca uno o che vinca un altro non sposti assolutamente nulla.
D'altra parte se domani esistesse un partito veramente diverso che dicesse STOP condoni, STOP sprechi, STOP rottamazioni, si fanno le misure draconiane necessarie a rimettere in piedi il paese ecc... ecc... sarebbe la volta buona che veramente vedi qualcuno non vincere mai.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".