Stop al bonus caldaie a gas, lo sancisce un emendamento alla finanziaria
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Dicembre 2024, alle 11:29 nel canale Energie RinnovabiliUn emendamento va a correggere una dimenticanza della finanziaria 2025, che dice stop ai sussidi per l'installazione di caldaie a gas
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me scoccia che mi ritrovo uno stato con scuole fatiscenti, università fatiscente, sanità a pezzi e che non trova di meglio che fare bonus auto, bonus edilizi, bonus qua e bonus là.
Fra parentesi magari non era riferito a me ma rispondo comunque che come ho già raccontato in passato io non sono nato ricco anzi... specie la famiglia di mio padre erano mezzadri quindi ti puoi immaginare al di là che è ancora vivo quanto possa ereditare.
Lo capisci che non ha alcuna attinenza con quanto hai scritto in precedenza?
Questo non c'entra NULLA con i bonus. Tu stai parlando di limitare la libertà individuale.
E se qualcuno fosse veramente contro i bonus lo dovrebbe essere tout court [U]anche verso quelli ambientali a partire dalle auto elettriche per passare a quelli su fotovoltaico e pompe di calore[/U] perchè significa che settori che senza incentivi non stanno in piedi sul mercato e che alla fine della fiera bruciano più risorse di quelle che producono.
Te la cavi con 2-3k euro compresa l'installazione se vivi in una casa da 100 mq.
https://www.trovaprezzi.it/caldaie-...aldaia-vaillant
https://www.trovaprezzi.it/caldaie-...azione-immergas
Con quei soldi puoi anche installare un sistema di riscaldamento da 35 kW, che può riscaldare fino a 250 mq, a seconda dell'isolamento.
Non vale solo per le pompe di calore.
Rispetto ai soli costi Riscaldamento + Acqua Calda del condominio spendo il 30% in meno di corrente totale nella casa nuova, non saprei come scorporare la sola corrente della PdC.
Chiaramente già se uno non ha il riscaldamento a pavimento la PdC ha poco senso.
Rispetto ai soli costi Riscaldamento + Acqua Calda del condominio spendo il 30% in meno di corrente totale nella casa nuova, non saprei come scorporare la sola corrente della PdC.
Chiaramente già se uno non ha il riscaldamento a pavimento la PdC ha poco senso.
Più che altro ha poco senso se la casa non è ben isolata.
Alla fine qui il ragionamento dovrebbe ruotare intorno alla riqualificazione dell'isolamento della casa, più che sul generatore di calore.
Figurati che succede se metti una pdc in una casa in classe "G"
10k di cosa?
Spero tu intenda con tutti gli impianti nuovi, quindi con il muratore che ti ha spaccato e richiuso tutti i muri.
I miei genitori, con la casa costruita negli anni 90, nel 2023 hanno messo la nuova caldaia, tubi in entrata e uscita e manodopera con 3500.
Caldaia per una casa di 140 mq e 3 bagni.
E io ti avevo già risposto che le leggi europee non funzionano così. Non sono attive finchè il singolo stato non le recepisce con leggi statali, per cui se l'avessero lasciato il bonus sarebbe stato erogato normalmente, e l'Italia avrebbe (forse) ricevuto una sanzione come stato, ma senza annullamento dei bonus erogati.
Per cui è stato necessario un emendamento per modificare la legge prima dell'approvazione.
Te lo ripeto la terza volta in chiusura: ogni legge europea deve essere applicata con una legge del singolo stato, altrimenti non ha alcun valore, salvo generare probabili sanzioni future.
Alla fine qui il ragionamento dovrebbe ruotare intorno alla riqualificazione dell'isolamento della casa, più che sul generatore di calore.
Figurati che succede se metti una pdc in una casa in classe "G"
Sicuramente l'involucro ha una importanza fondamentale, così come le finestre, ma non sono così sicuro che una PdC vada poi tanto male anche con una casa non isolata e con i termosifoni. Resta sempre più efficiente di un bruciatore a gas.
Questo non c'entra NULLA con i bonus. Tu stai parlando di limitare la libertà individuale.
E se qualcuno fosse veramente contro i bonus lo dovrebbe essere tout court [U]anche verso quelli ambientali a partire dalle auto elettriche per passare a quelli su fotovoltaico e pompe di calore[/U] perchè significa che settori che senza incentivi non stanno in piedi sul mercato e che alla fine della fiera bruciano più risorse di quelle che producono.
io SONO e l'ho scritto, puoi controllare, contro i bonus ANCHE quelli per le auto elettriche.
Anzi visto che forse non sono stato chiaro: io sono CONTRO TUTTI i bonus.
Lo stato dovrebbe investire in infrastrutture e servizi e MAI direttamente o indirettamente nel beni di consumo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".