Stop al bonus caldaie a gas, lo sancisce un emendamento alla finanziaria

di pubblicata il , alle 11:29 nel canale Energie Rinnovabili Stop al bonus caldaie a gas, lo sancisce un emendamento alla finanziaria

Un emendamento va a correggere una dimenticanza della finanziaria 2025, che dice stop ai sussidi per l'installazione di caldaie a gas

 
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn19 Dicembre 2024, 12:40 #31
Originariamente inviato da: Darkon
Perdonami ma di chi è colpa se ti ritrovi in una tale situazione? Se nella tua vita hai fatto una sequenza di scelte che ti porta ad avere una situazione economica devastante, nessuna possibilità di crescita, nessuna speranza di migliorare la tua condizione di chi è colpa?

Premesso che secondo me salvo voler vivere in realtà come Milano ma accontentandosi di vivere in posti a buon mercato con 1200€ al mese con sacrificio ma una piccola casa ce la fai a farla rientrare nei requisiti minimi.

Quanto a una possibile rivolta ti posso assicurare che se parliamo limitatamente all'Italia potresti fare molto ma molto di peggio senza che accada praticamente niente.


Va bene ! Io dormo e mango tranquillo, non è la mia di situazione fortunatamente, ma fa piacere vedere questa "apertura mentale".

Augurati che le cose ti vadano sempre bene e di non finire mai in difficoltà, ho visto tanta gente, suo malgrado e senza dolo, finire in miseria. Purtroppo.

Chiudo qui, non c'è altro da aggiungere, tutto chiaro.

Quanto alle possibile rivolte...dissento, anche se siamo in Italia.
megthebest19 Dicembre 2024, 12:41 #32
Originariamente inviato da: Darkon
Perdonami ma di chi è colpa se ti ritrovi in una tale situazione? Se nella tua vita hai fatto una sequenza di scelte che ti porta ad avere una situazione economica devastante, nessuna possibilità di crescita, nessuna speranza di migliorare la tua condizione di chi è colpa?
.


Non capisco perchè si debba parlare di colpe!
A chi serve trovare sempre il colpevole di certe condizioni? hanno colpe i cittadini di Scampia o dei quartieri degradati se non c'è un lavoro ne dignità in quelle condizioni di vita? chi dovrebbe tutalare certe condizioni di vita se non la comunità/politica?.. ma non capisci che sono talmente tante le situazioni della vita che dobbiamo essere consapovoli e rattristarci che ognuno di noi un domani (perdita lavoro, malattia, altra disgrazia) potrebbe essere proprio quell'individuo che noi emarginiamo e colpevolizziamo?
Suvvia un pochino di umanità!
azi_muth19 Dicembre 2024, 12:44 #33
Originariamente inviato da: Saturn
Già altre volte ho ignorato questo tipo di interventi...tipo quando dicevi che ci voleva la legge marziale in Italia. Stavolta però voglio capire bene.


La verità è che a certi italiani non piace la libertà ( degli altri)
E' gente che vuole insegnare agli altri campare e magari lo fanno da una posizione di rendita non meritata, spesso non hanno particolari virtù o qualità ma sono stati semplicemente graziati dalla vita.
Non è strano che in Italia l'autoritarismo, di destra o sinistra poco importa, stia tornando in auge.
LB219 Dicembre 2024, 12:47 #34
Originariamente inviato da: coschizza
Altro scandalo tutto europeo dobbiamo fallire
Io ho appena rifatto la mia casa costo impianto a gas 1000 costo impianto equivalente a pompa di calore 25000 e con più limiti questi sono folli chi se lo può permettere parliamo di 25x di più è non solo pure con limitazioni e con un consumo di spazio di 5x tanto cioè una stanza solo per lui
Folle folle folle


Semplicemente falso. Una caldaia per acqua e riscaldamento nin costa 1000€ ma da 10k in su. Pompa di calore non costa 25 e non richiede una stanza. Detto questo è vero che ancora non conviene e si risparmia dopo 10 anni di uso. Io per evitare problemi ho rinnovato impianto a gas 16k€
Darkon19 Dicembre 2024, 12:53 #35
Originariamente inviato da: Saturn
Va bene ! Io dormo e mango tranquillo, non è la mia di situazione fortunatamente, ma fa piacere vedere questa "apertura mentale".

Augurati che le cose ti vadano sempre bene e di non finire mai in difficoltà, ho visto tanta gente, suo malgrado e senza dolo, finire in miseria. Purtroppo.

Chiudo qui, non c'è altro da aggiungere, tutto chiaro.

Quanto alle possibile rivolte...dissento, anche se siamo in Italia.


Perdonami Saturn ma non condivido per niente la frase "augurati che..." perché è un approccio sbagliato alla base.

Io, te, chiunque altro non deve augurarsi le cose... deve essere preparato.

Secondo te a me piaceva da ragazzo o aspiravo a fare il lavoro che faccio? No. Però quando si è trattato di scegliere ho cercato di documentarmi e mi son detto "dove posso avere maggiori chance di carriera e più sbocchi lavorativi?" e ho studiato quello che era necessario spesso odiandolo con tutto me stesso.

Oggi ho un lavoro stabile ma col piffero che ci conto... appena ho avuto un minimo di capitale ho subito cercato come avere delle entrate che fossero totalmente indipendenti e scollegate dalla mia attività lavorativa e ho messo al mondo una figlia quando e solo quando anche se mi licenziassero domani potrei comunque camparla.

Sia chiaro non ero mica certo di arrivarci... l'ho messa al mondo tardi proprio per questo e avevo messo anche in conto che potevo non arrivarci e quindi non fare figli ma ho fatto una scelta di responsabilità perché io scelto ma lei no.

Poi parliamoci chiaro... quante famiglie realmente non hanno i soldi per sistemare casa e quanti INVECE semplicemente non vogliono spenderceli? Perché se con i bonus si sostenesse solo chi veramente non ha NESSUNA possibilità di farcela si parlerebbe di micro-BONUS. Invece nella stragrande maggioranza dei casi questi bonus sono usati da chi potrebbe ristrutturare casa anche con le proprie forze e oserei dire senza nemmeno chissà poi quanti sacrifici.

Sia chiaro niente contro di te che ti reputo una persona a modo anche se la pensi, come sei libero di fare ci mancherebbe, diversamente da te. Il mio se mi passi il termine astio è rivolto allo stato che invece di spendere nella scuola, nelle università e in tutti quei servizi in cui fa veramente la differenza sputtana soldi nel 110 e in questi bonus a mio parere veramente poco utili.
Darkon19 Dicembre 2024, 13:02 #36
Originariamente inviato da: megthebest
Non capisco perchè si debba parlare di colpe!
A chi serve trovare sempre il colpevole di certe condizioni? hanno colpe i cittadini di Scampia o dei quartieri degradati se non c'è un lavoro ne dignità in quelle condizioni di vita? chi dovrebbe tutalare certe condizioni di vita se non la comunità/politica?.. ma non capisci che sono talmente tante le situazioni della vita che dobbiamo essere consapovoli e rattristarci che ognuno di noi un domani (perdita lavoro, malattia, altra disgrazia) potrebbe essere proprio quell'individuo che noi emarginiamo e colpevolizziamo?
Suvvia un pochino di umanità!


Guarda per pochissimi anni ma io ho lavorato ad Afragola (NA) che non è Scampia eh ma che non è nemmeno così lontano.

E ti rispondo che sì... hanno colpa. La riprova è che se come me conosci le persone che vivono quelle zone lo vedi... gente nata nelle stesse identiche condizioni ma da una parte gente onesta, che si impegna, lavora e piano piano si guadagna una vita decente anzi alcuni li ho visti farcela e secondo me a oggi guadagnare anche più di me. Altri invece scelgono di delinquere, di vivere ai margini, di risparmiare ma per comprare l'iphone e piangere perché non vogliono pagare nemmeno un quaderno ai figli.

Io ho conosciuto personalmente famiglie nate letteralmente senza nulla nella provincia di Napoli e farcela senza che chissà quale benefattore gli salvasse per forza. Non credo di essere speciale o di averne conosciuti solo io anzi... sicuramente ce ne sono molti di più di quelli che ho potuto conoscere io quindi ribadisco nella vita si fanno scelte. Una volta fatte bisognerebbe avere anche la coerenza di accettarne le conseguenze e non pretendere che altri ci salvino dalle nostre scelte di vita.

Semmai capitolo a parte che diversificherei è laddove c'è malattia o incidenti che ammetto e ci mancherebbe ovviamente non sono scelte ma realisticamente parlando quanti casi sono?

O meglio secondo te quanti dei bonus caldaia sono andati a famiglie, passami il termine, Scambia-like e quanto di quel bonus è andato invece a situazioni dove non era nemmeno necessario e c'erano i soldi parcheggiati in banca?
Darkon19 Dicembre 2024, 13:05 #37
Originariamente inviato da: azi_muth
La verità è che a certi italiani non piace la libertà ( degli altri)
E' gente che vuole insegnare agli altri campare e magari lo fanno da una posizione di rendita non meritata, spesso non hanno particolari virtù o qualità ma sono stati semplicemente graziati dalla vita.
Non è strano che in Italia l'autoritarismo, di destra o sinistra poco importa.


No no guarda a me non interessa insegnare niente a nessuno.

A me scoccia che mi ritrovo uno stato con scuole fatiscenti, università fatiscente, sanità a pezzi e che non trova di meglio che fare bonus auto, bonus edilizi, bonus qua e bonus là.

Fra parentesi magari non era riferito a me ma rispondo comunque che come ho già raccontato in passato io non sono nato ricco anzi... specie la famiglia di mio padre erano mezzadri quindi ti puoi immaginare al di là che è ancora vivo quanto possa ereditare.
fra5519 Dicembre 2024, 13:12 #38
Originariamente inviato da: ninja750
hai detto niente

le cifre in ballo sono elevate

ovviamente io cambio casa e sono fregato


Le caldaie ti costeranno come oggi (o magari meno), e anzichè recuperare la metà in 10 anni ti tieni la spesa...

Altrimenti vai su altri prodotti, come appunto le caldaie a biomassa o le PdC, e recuperi l'IRPEF
fra5519 Dicembre 2024, 13:16 #39
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Ma usare l'energia elettrica, che c'è ovunque, e si può anche auto produrre, vi fa così schifo? Se non bruciate qualcosa non siete contenti?


Ma che vuoi da me
Rileggi la conversazione invece di partire in quarta e dire agli altri che fare a casa propria, e magari assicurati di aver compreso quel che viene scritto.
fra5519 Dicembre 2024, 13:19 #40
Originariamente inviato da: LB2
Semplicemente falso. Una caldaia per acqua e riscaldamento nin costa 1000€ ma da 10k in su. Pompa di calore non costa 25 e non richiede una stanza. Detto questo è vero che ancora non conviene e si risparmia dopo 10 anni di uso. Io per evitare problemi ho rinnovato impianto a gas 16k€


10k una caldaia? Se vivi a Versailles forse.
Te la cavi con 2-3k euro compresa l'installazione se vivi in una casa da 100 mq.

https://www.trovaprezzi.it/caldaie-...aldaia-vaillant

https://www.trovaprezzi.it/caldaie-...azione-immergas

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^