Solare ed eolico, da sole, copriranno 1/4 dell'energia prodotta negli USA entro il 2026
di Giulia Favetti pubblicata il 21 Luglio 2023, alle 12:41 nel canale Energie RinnovabiliLe due fonti rinnovabili sono sulla buona strada per fornire il 25% della capacità di generazione elettrica degli Stati Uniti entro 3 anni, secondo i dati FERC – aggiornati al 31 maggio 2023 - appena rilasciati
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGià e credo che dovranno esserlo sempre di più, e via schei...
Oggi si può fare senza troppa spesa un'abitazione quasi completamente indipendente energeticamente.
Certo non è ancora alla portata di tutti ed è molto difficilmente applicabile a condomini già esistente (ma c'è chi lo ha fatto).
La stessa cosa si potrà fare anche in grande in futuro, oggi non ancora ma si può comunque fare tanto.
Chiaro che investimenti e tempi sono diversi.
Oggi mancano soprattutto le tecnologie di accumulo dell'energia.
Ce ne sono tante certo ma di veramente pratiche da usare in grandi volumi e con costi contenuti no.
"indipendente" = scollegata dalla rete elettrica.. fino a prova contraria in Italia sono rarissimi i casi di cui parli.. se invece intendevi dire che, grazie ai pannelli fotovoltaici, alle batterie di accumulo E ALLA RETE ELETTRICA NAZIONALE si puo' essere quasi ECONOMICAMENTE autosufficienti ok..
ma non è valido usare le centrali a carbone e metano per farsi contro-alimentare quando c'è troppa pioggia, quando è inverno, quando è sera e dire che si è indipendenti perchè in un anno si consumano 5 mila kWh e si producono 5 mila kWh .. conta la contemporaneità produzione-consumo..
per essere in ISOLA i costi sono esorbitanti..
L articolo è sulla potenza installata
Ragazzi....la scuola....
Dovrebbero fare un articolo sulla differenza tra energia e potenza.
Tutti gli articoli che ho letto sulle rinnovabile parlano sempre di POTENZA
MAI di Energia. A pensare male forse lo fanno di proposito perchè
se si parlasse veramente di energia le cose sarebbero decisamente meno a favore delle rinnovabile e di quanto ancora non siano (e mai lo saranno) per sostituire il fabbisogno energetico di una nazione industrializzata.
hai mica letto l'autrice dell'articolo ?
certo.. perchè le assicurazioni robuste portano l'energia elettrica negli stabilimenti della gente quando i pannelli sono distrutti..
se continuiamo a confondere kW con kWh (vedi articolo) e kWh con € (vedi assicurazione) allora si capisce perchè la gente pensa che sia facile fare tutto con le FER...
Ti sbagli DI GROSSO. Gli USA sono il primo produttore mondiale di PETROLIO e vendono anche GNL (Gas Naturale Liquefatto) NON ELETTRICITÀ.
Quindi, fin tanto che di saranno discorsi come i tuoi possono stare sereni. Come la Norvegia che consuma internamente rinnovabili A BASSO COSTO a vende ai clienti gas e petrolio.
Nel 2022 hanno realizzato un surplus commerciale RECORD, grazie al gas a 300€/megawattora di diverse migliaia di € pro capite (neonati inclusi).
Mi raccomando brum-brum e corrente da termoelettrico che i Norvegesi vanno in Tesla mica din Panda, bisogna aiutarli.
E Si, la Russia vende il petrolio COME ONLUS, per filantropia. Non fa parte dell'OPEC+ e non ha aderito al taglio di produzione per alzare le quotazioni del petrolio.
E quando i prezzi del gas sono volati, quello russo era in saldo vero? Non che te lo facevano pagare a prezzo di mercato.
Il GNL in realtà potrebbe essere anche una affare, se non hai fretta di comprare perchè la quotazione dipende da tante cose, ci sono giorni che lo danno via a pochi $ per megawattora. Ma per approfittarne gli altri giorni dovresti essere coperto da altro, tipo riuscire a far crollare il consumo di gas sostiuendolo, a quel punto con gli stoccaggi che ti durano 6 mesi invece che 3 compri quando ti conviene.
Ma non facciamo discorsi complessi, vedo che già col quadro generale non tutto è chiaro.
ma non è valido usare le centrali a carbone e metano per farsi contro-alimentare quando c'è troppa pioggia, quando è inverno, quando è sera e dire che si è indipendenti perchè in un anno si consumano 5 mila kWh e si producono 5 mila kWh .. conta la contemporaneità produzione-consumo..
per essere in ISOLA i costi sono esorbitanti..
Quasi indipendenti vuol dire che si produce e si AUTOCONSUMA oltre il 90% dell'energia.
Non vedo perché dovrebbe voler essere un'ISOLA, obbiettivo non è staccarsi dalla RETE ELETTRICA NAZIONALE, l'obbiettivo è che apportando una serie di accorgimenti si possa a lungo termine fare a meno delle fonti fossili.
La RETE ELETTRICA NAZIONALE dovrebbe ovviamente a sua volta evolversi con sistemi di accumulo e fonti rinnovabili.
Ovviamente si parla a lungo termine.
P.S: ho messo anche io parole a caso tutte in maiuscole così che possa capire anche tu.
Ho capito.. è la solita cosa egoistica per fare i falsi green ma in realtà si pensa solo al soldino personale peggiorando i costi del sistema
P.s. adesso ho capito.. non era una questione ecologica ma solo economica.. ho capito anche io, grazie per le maiuscole almeno ho capito meglio che era la solita fregatura per la nazione a vantaggio di un tornaconto personale.
Ho capito.. è la solita cosa egoistica per fare i falsi green ma in realtà si pensa solo al soldino personale peggiorando i costi del sistema
P.s. adesso ho capito.. non era una questione ecologica ma solo economica.. ho capito anche io, grazie per le maiuscole almeno ho capito meglio che era la solita fregatura per la nazione a vantaggio di un tornaconto personale.
Mmm... NON HAI CAPITO
Comunque poco importa, non devono capire tutti per forza, lo faremo anche se tu non capisci.
-
-
NO NO ammioccuggino ha detto che é ideologia grinneee
Crediamoci. E soprattutto compriamo gas e petrolio che i paesi esportatori sono bisognosi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".