Pannelli fotovoltaici obbligatori, e case 100% indipendenti energeticamente. La decisione per il futuro dell'Europa

di pubblicata il , alle 13:41 nel canale Energie Rinnovabili Pannelli fotovoltaici obbligatori, e case 100% indipendenti energeticamente. La decisione per il futuro dell'Europa

Il piano RePowerEU introduce nuove proposte per accelerare decisamente l'adozione delle energie rinnovabili. Si va verso l'obbligo di pannelli solari su tutti gli edifici

 
112 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Yrbaf30 Maggio 2022, 13:04 #111
Originariamente inviato da: +Benito+
Non è così. Non puoi installare impianti a terra su terreno agricolo. E' stato lo scempio del primo conto energia che pagava la produzione indipendentemente dal consumo, ma andiamo indietro 10 anni.


Sei sicuro ?
Io non sono un esperto ma cercando su internet trovo tante società che ti offrono denaro (affitto) in cambio di terreno agricolo (con certe caratteristiche) da trasformare (loro non tu) in parco fotovoltaico.
Perché lo farebbero se non fosse più attuabile ?

Poi che sia combattuta per preservare l'agricoltura ci credo (e mi pare lo sia dagli articoli in giro), ma impedementi totali (oltre ad alcuni vincoli da rispettare) non li ho visti citati.

Inoltre un D.L. del 2022 ha pure modificato il divieto del 2012 che impediva l'accesso agli incentivi FER (fonti energ. rinn.) per chi lo faceva con moduli collocati a terra.
Ora è permesso fino al 10% dei terreni di propria proprietà (il rimanente 90%, non è chiaro se lo puoi fare comunque se vuoi ma senza incentivi o se proprio non ti lasciano farlo)
+Benito+30 Maggio 2022, 15:38 #112
Mi ero perso l'ultimo sul 10% (mi occupo di energetica ed impiantistica ma non specificamente degli incentivi su FV), ma sono certo che dopo il boom iniziale non era più consentito installare fotovoltaico a terra su terreno agricolo. Su terreno industriale, ma non agricolo. Agricolo solo agrifotovoltaico (sistemi alti sotto cui puoi coltivare)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^