Francia: tutti i parcheggi dovranno installare impianti fotovoltaici
di Giulia Favetti pubblicata il 11 Novembre 2022, alle 09:31 nel canale Energie Rinnovabili
In Francia, il solare ha appena ricevuto un enorme impulso dalla nuova legislazione approvata dal Senato questa settimana che richiederà che tutti i parcheggi con posti per almeno 80 veicoli, sia esistenti che nuovi, siano coperti da pannelli solari
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Se è vero allora sono fessi perchè io non vedo nessuno nei parcheggi, se ci sono sono troppi pochi. Gli extracomunitari provenienti dai barconi che prendiamo senza ritegno fanno spesso ciò che vogliono nei parcheggi dei centri commericali.
ovviamente no.
non volevo paragonare il furti di rame (che a volte se lo fottono quando è sotto tensione) con quello di un pannello a basso voltaggio (che se se lo fottono di notte è a zero voltaggio).
nonononono!
https://www.agrigentonotizie.it/cro...axi-danno-.html
notizia del 14 ottobre.
Se è vero allora sono fessi perchè io non vedo nessuno nei parcheggi, se ci sono sono troppi pochi. Gli extracomunitari provenienti dai barconi che prendiamo senza ritegno fanno spesso ciò che vogliono nei parcheggi dei centri commericali.
Anche in quelli dell'ospedale
Cò,d,òd,òll,dd,ld,òlò,ld
non volevo paragonare il furti di rame (che a volte se lo fottono quando è sotto tensione) con quello di un pannello a basso voltaggio (che se se lo fottono di notte è a zero voltaggio).
nonononono!
https://www.agrigentonotizie.it/cro...axi-danno-.html
notizia del 14 ottobre.
le tratte delle ferrovie sono lunghe infiniti chilometri. i parcheggi in cui verranno ubicati i pannelli si presume avranno vigilanza+telecamere+allarmi/antifurti e i ladri si dovranno arrampicare. non so che dirti
Qualcosa timidamente si muove certo al 2035 non ci arriviamo indenni, troppo lunghi sono i tempi di un supposto blocco dei motori a scoppio che non avverrà mai👿
Senza offesa, ma mi vorresti spiegare il volo pindarico?
Non è che ogni pannello FV che vedi in giro serve per alimentare un'auto a pile.
Questi impianti solari aiuteranno ad abbattere la produzione da energia da fonti fossili, ma l'elettricità verrà usata per tutti gli usi comuni.
Altra piccolezza per i fautori delle auto a pile: tralasciando il fatto che l'infrastruttura di ricarica sarà un bagno di sangue, dovranno essere costruite un sacco di centrali elettriche nuove e che la tecnologia delle pile non può crescere all'infinito (come tanti fanno finta di ignorare) voglio farvi notare che le auto incidono per una percentuale ridicola nel computo dei gas climalteranti.
Tutta l'Europa produce il 9% della CO2 mondiale, e il trasporto su gomma influisce nel computo per il 15%: ovvero tutte le auto ed i camion europei producono l' 1,35% della CO2 mondiale.
Se considerate che sulla Terra ci sono miliardi di persone che vivono nella miseria e che in tali Nazioni i governi stanno costruendo nuove centrali a fossili per garantir loro almeno un minimo di benessere, ecco che tutti il nostro "guadagno" andrà a farsi benedire in un amen.
Potreste rispondere "Ma allora sei un immobilista che non vuol fare niente?".
No, tutt'altro, ma bisogna imparare ad avere una visone più generale del problema
Non è che ogni pannello FV che vedi in giro serve per alimentare un'auto a pile.
Questi impianti solari aiuteranno ad abbattere la produzione da energia da fonti fossili, ma l'elettricità verrà usata per tutti gli usi comuni.
Altra piccolezza per i fautori delle auto a pile: tralasciando il fatto che l'infrastruttura di ricarica sarà un bagno di sangue, dovranno essere costruite un sacco di centrali elettriche nuove e che la tecnologia delle pile non può crescere all'infinito (come tanti fanno finta di ignorare) voglio farvi notare che le auto incidono per una percentuale ridicola nel computo dei gas climalteranti.
Tutta l'Europa produce il 9% della CO2 mondiale, e il trasporto su gomma influisce nel computo per il 15%: ovvero tutte le auto ed i camion europei producono l' 1,35% della CO2 mondiale.
Se considerate che sulla Terra ci sono miliardi di persone che vivono nella miseria e che in tali Nazioni i governi stanno costruendo nuove centrali a fossili per garantir loro almeno un minimo di benessere, ecco che tutti il nostro "guadagno" andrà a farsi benedire in un amen.
Potreste rispondere "Ma allora sei un immobilista che non vuol fare niente?".
No, tutt'altro, ma bisogna imparare ad avere una visone più generale del problema
la parte in grassetto non l'ho capita, se metto i pannelli è non solo per ricaricare le auto elettriche ma anche per avere indipendenza elettrica. per non parlare poi della tecnologia v2g che provvederà a stabilizzare la rete
leggo con dispiacere che non si conosce la differenza fra potenza ed energia.
nel dire che si possono ricavare 11 GW di energia si commette un errore.. o si raggiunge una potenza di picco di 11 GW o si producono 11 GWh di energia.
è ardua l'analogia con i reattori nucleari e capisco l'ignoranza in questo caso ma anche qui, o si parla di pareggiare l'energia prodotta in un anno dai reattori, ed in questo caso l'equivalenza è terribilmente errata, o si parla di pareggiare la potenza di picco ma in questo caso è irrilevante visto che la potenza di picco i pannelli non possono tenerla a lungo.
tenendo conto che è probabile che ci si riferisca a 11 GW di potenza pari a 11.000 MW di potenza installata si parla dell'ENERGIA di appena due reattori nucleari nel lasso di tempo di un anno visto che due reattori da 1.000 MW possono lavorare senza problemi per 7 mila ore all'anno mentre la potenza di 11.000 MW è convenzionalmente pari ad una produzione di 11.000 MW x 1.100 ore.
lato pannelli avremo 12 TWh di energia mentre i 10 reattori, ipotizzando reattori da soli 600 MW, produrrebbero 42 TWh nello stesso periodo. (70 TWh considerando l'analogia della potenza).
capisco sia facile fare disinformazione con i numeri ma se si parla di energia l'energia è nel tempo e quindi si parla di 11 GWh ma in questo caso è ovvio che si allude a potenza.
fate chiarezza quando parlate di energia perchè altrimenti si fa solo disinformazione in un settore molto importante per tutti.
detto questo è una bellissima idea che si imponga l'installazione di pannelli nei parcheggi ma dovrebbe essere a spese dello stato visto che l'energia è di importanza strategica per una nazione.
hanno pensato poi ai problemi del dispacciamento o come sempre sono cavoli altrui ?
la Francia, come sapete, ha molte norme su efficienza e imposizioni con cui avere a che fare... da anni ormai.. ma "regala" anche molta energia nucleare alle aziende permettendo di abbattere i costi delle bollette, cosa che qui non avviene.
speriamo che prima o poi si usi anche la testa in queste cose e non solo il fanatismo perchè sarebbe bello che venissero implementate queste cose con intelligenza
Csfsggefgsfyjiufscfhjkl
ti te fa mal star rento casa col gato!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".