Francia: tutti i parcheggi dovranno installare impianti fotovoltaici
di Giulia Favetti pubblicata il 11 Novembre 2022, alle 09:31 nel canale Energie Rinnovabili
In Francia, il solare ha appena ricevuto un enorme impulso dalla nuova legislazione approvata dal Senato questa settimana che richiederà che tutti i parcheggi con posti per almeno 80 veicoli, sia esistenti che nuovi, siano coperti da pannelli solari
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè lo stesso motivo per cui visto che fregano le macchine, ci monti l'antifurto.
E' un discorso di prospettiva mentale. La prima cosa che lui (ma è una cosa che fa la stragrande maggioranza delle persone, che non hanno alcuna fiducia in nessuno e pensano di essere gli unici a capirci qualcosa. Anche su questione che non conoscono) ha pensato non sono stati i potenziali benefici di un'idea del genere, o a quali scopi mira più nel concreto.
Il primo e unico pensiero è stato sul fatto che sono facili da rubare. Quel tipo di messaggio da un lato mostra solo pessimismo, dall'altro fa passare il concetto che è un'idea sbagliata.
E' come se ti ritrovi a pensare di dover comprare una macchina, riprendendo il tuo esempio, e non avessi in mente "a cosa ti può essere utile", ma: "le rubano, perchè dovrei comprarla?".
Ed è il modo di pensare che è alla base dell'immobilismo che viene denunciato da anni da chiunque in questo forum, qualunque sia l'argomento. Per ogni proposta si pensa sempre e solo al problema potenziale, al motivo per cui quell'opera non va bene. Si formano comitati di protesta, ci sono sollevazioni popolari, si scontrano tra loro decine di entità pubbliche ognuna con un'idea contraria e alla fine non si fa nulla. Per poi lamentarci che ci manca quello che è stato con forza osteggiato.
Che i pannelli possano essere rubati non è una cosa campata per aria. Ma intanto se questa idea è valida (ripeto: a me sembra una buona idea) intanto vediamo quale implicazioni pratiche può avere e come può essere realizzata, poi penseremo anche ai potenziali problemi da risolvere.
Se invece si parte subito negativi senza neanche aver riflettuto sulle possibili ricadute benefiche, stai implicitamente mettendoti contro un suo possibile sviluppo.
mi sento più magnanimo di te.
le ferrovie hanno un corpo di polizia dedicato.
https://www.poliziadistato.it/artic...zia-ferroviaria
ciononostante le ferrovie si fanno fottere il rame a gogò
https://www.ferrovie.info/index.php...i-furti-di-rame
e succede pure in francia
https://www.panoramassicurativo.ani.../articolo/58453
E' come se ti ritrovi a pensare di dover comprare una macchina, riprendendo il tuo esempio, e non avessi in mente "a cosa ti può essere utile", ma: "le rubano, perchè dovrei comprarla?".
io non ho scritto che "me li rubano, perchè dovrei installarli", quanto piuttosto "li rubano, come mi tutelo"? è una cosa un tantino diverso.
poi anche vero che, ad oggi, grandi notizie di furti non ce se sono stati, anche laddove sarebbe facile fregarseli (tipo i parchi solari dove i pannelli sono montati a terra e non su tetti)
evidentemente in est europa ancora non sono attrezzati per sfruttarli...
vengono già adesso protetti con videosorveglianza e sistemi d'allarme
le ferrovie hanno un corpo di polizia dedicato.
https://www.poliziadistato.it/artic...zia-ferroviaria
ciononostante le ferrovie si fanno fottere il rame a gogò
https://www.ferrovie.info/index.php...i-furti-di-rame
e succede pure in francia
https://www.panoramassicurativo.ani.../articolo/58453
non credo tu volessi paragonare il furto di rame a terra lungo tratte ferroviarie a un controllo di pannelli su tetti dei parcheggi, probabilmente ti sei lasciato prendere troppo dal confronto. a volte capita anche a me.
sul discorso sicurezza comunque si può affermare nessuna cassaforte sia inviolabile
probabilmente volevi chiarirlo ad altri, ma ti ringrazio comunque
Eppur si muove
Eppur si muove!Qualcosa timidamente si muove certo al 2035 non ci arriviamo indenni, troppo lunghi sono i tempi di un supposto blocco dei motori a scoppio che non avverrà mai👿
ma per me poteva anche non iniziare e sono compiaciuto che ci siamo alla fine capiti, cerchiamo d'ora in poi di concentrarci sugli aspetti importanti e rendiamo tutti più piacevoli le discussioni
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".