Fotovoltaico in Friuli Venezia Giulia, 130 emendamenti alla legge ma soluzioni interessanti
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 26 Febbraio 2025, alle 12:53 nel canale Energie Rinnovabili
La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia sta definendo la legge per regolare l'installazione di nuovi campi fotovoltaici. L'opposizione chiede molte modifiche ma già ci sono idee interessanti che potrebbero essere copiate altrove
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocoglioni noi e la germania a seguire. gli unici green con un cervello sono i finlandesi.
poi ti guardi un attimo la mappa ingv degli ultimi anni e già decurti metà
vogliamo parlare del rischio idrogeologico? le costruisci dove frana o dove si alluviona?
Gli Sloveni stanno iniziando il raddoppio della centrale di Krško
https://jek2.si/en/location-of-jek2/
visto come opera già bene, con perdite radioattive (ma hey, roba da niente) ogni 2-3 anni io che sono a circa 100km linea diretta di bora (cioè se salta mi arriva in faccia tutto) sono estasiato guarda… sì sì, tutto a regola d’arte, che bravi sti sloveni
mica solo noi italiani sappiamo raccontarla veh
Ponti che cadono in modo catastrofico o grandi opere non portate a conclusione ci sono anche inaltr eparti del mondo. Ma questo non ferm anessuno a costruire quello che serve.
Noi invece dobbiamo sempre e comunque mantenere questa mentalità da sottosviluppati come se avessimo una qualche tara genetica.
Sono fregnacce che si raccontano per non fare le cose che servono.
per tante cose, a partire dalla politica e dal malaffare economico legato ad essa a doppia mandata, non reputo che questo sia un paese di sottosviluppati
ma che questo sia ormai un paese da terzo mondo, al di la delle fregnacce che ci raccontano sulla settima potenza mondiale e l’economia trainata dalla moda italiana, cucita con sfruttamenti che manco nelle favelas indiane
basta accendere un telegiornale e vedere quanti scandali più o meno grandi in ogni settore socio-economico, giorno dopo giorno
ma hai ragione, non c’è da piangersi addosso, sarebbe da fare come ad esempio fanno in francia che vanno in piazza a oltranza, o in germania dove se ti beccano con un curricula falsificato te ne esci da qualsiasi partito. Qualsiasi, non che fai il giro da uno all’altro, anche a un mese dall’elezione, come qui
ciao ciao
Edit
anche fare le dighe (oltre ai ponti e alle autostrade, vedi https://www.palermotoday.it/cronaca/crollo-viadotto-scorciavacche-assoluzione-ciucci-sentenza.html"][COLOR="RoyalBlue"][U]sicilia[/U][/COLOR][/URL]) sembra sia al di sopra delle capacità (e del buonsenso, ma sai… i soldi….) dei laureati italiani…. vai a discuterne con i parenti del Vajont, con quelli del Morandi, eccetera….
non credo che “piangersi addosso” lo accettino a cuor leggero, e neanche io se permetti che a causa di un sisma ho vissuto 13 anni e mezzo in una baracca (con l’amianto nei “muri”)
In Finlandia i ritardi li ha pagati la ditta appaltatrice...
Fatevo un giro sulla prossima centarle nucleare che verrà costruita a 130 km dall'Italia a cui spero parteciperanno anche aziende italiane
https://jek2.si/en/
Si che si può per le centrali nucleari.
Ma quello che ho descritto non è il metodo italiano. E non lo sarà mai.
Quanti governi abbiamo avuto da tangentopoli?
Hai mai visto un governo diverso dall'altro? Dai su torniamo alla realtà.
Poi mi trovi anche una zona tranquilla d'Italia per la centrale.
Qualcosa che alla peggio sia più lontano possibile da casa mia, grazie
vogliamo parlare del rischio idrogeologico? le costruisci dove frana o dove si alluviona?
visto come opera già bene, con perdite radioattive (ma hey, roba da niente) ogni 2-3 anni io che sono a circa 100km linea diretta di bora (cioè se salta mi arriva in faccia tutto) sono estasiato guarda… sì sì, tutto a regola d’arte, che bravi sti sloveni
mica solo noi italiani sappiamo raccontarla veh
E' possibile costruire centrali nucleari in grado di resistere a terremoti di 8,5 gradi della scala richter.
Le perdite non hanno rilasciato radioattività su quella struttura. Il reattore sarà comunque di un reattore di III generazione con tutte le sicurezze aggiornate.
Poi non capisco perchè quando si parla di nucleare non ci si rende conto che il progresso tecnologico esiste anche per questa tecnologia.
Quello che costruisci oggi non la stessa cosa di quello che si costruiva 45 anni fa. In particolare l'aggiornamneto ha riguardato la sicurezza degli impianti che è stata enormemente aumentata.
ma che questo sia ormai un paese da terzo mondo, al di la delle fregnacce che ci raccontano sulla settima potenza mondiale e l’economia trainata dalla moda italiana, cucita con sfruttamenti che manco nelle favelas indiane
basta accendere un telegiornale e vedere quanti scandali più o meno grandi in ogni settore socio-economico, giorno dopo giorno
ma hai ragione, non c’è da piangersi addosso, sarebbe da fare come ad esempio fanno in francia che vanno in piazza a oltranza, o in germania dove se ti beccano con un curricula falsificato te ne esci da qualsiasi partito. Qualsiasi, non che fai il giro da uno all’altro, anche a un mese dall’elezione, come qui
anche fare le dighe (oltre ai ponti e alle autostrade, vedi https://www.palermotoday.it/cronaca/crollo-viadotto-scorciavacche-assoluzione-ciucci-sentenza.html"][COLOR="RoyalBlue"][U]sicilia[/U][/COLOR][/URL]) sembra sia al di sopra delle capacità (e del buonsenso, ma sai… i soldi….) dei laureati italiani…. vai a discuterne con i parenti del Vajont, con quelli del Morandi, eccetera….
non credo che “piangersi addosso” lo accettino a cuor leggero, e neanche io se permetti che a causa di un sisma ho vissuto 13 anni e mezzo in una baracca (con l’amianto nei “muri”
[/QUOTE]
Sto pippone generalizzato rispecchia quella logica di scarsa concretezza con il quale in ItaGLIA come vi piace dire voi non si fa nulla di concreto e non si esce dai problemi ma ci crogiola dentro.
Se l'ItaGLIA è così è colpa di ITaGLIANI come voi. Ormai è l'alibi per non fare nulla.
Fatti sto pianterello, ma non rompere i coglioni quando becchi le bollette alte oppure ti trovi con infrastrutture vecchie che cadono a pezzi.
Zitto e paga.
Qualcosa che alla peggio sia più lontano possibile da casa mia, grazie
L'ho già detto i posti migliori sono quelli che erano già destinati allo scopo.
Ci vuole un po' meno terrorismo mediatico che non manca mai è più informazione corretta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".