Fotovoltaico in Friuli Venezia Giulia, 130 emendamenti alla legge ma soluzioni interessanti
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 26 Febbraio 2025, alle 12:53 nel canale Energie Rinnovabili
La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia sta definendo la legge per regolare l'installazione di nuovi campi fotovoltaici. L'opposizione chiede molte modifiche ma già ci sono idee interessanti che potrebbero essere copiate altrove
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCioè nei due esempi che ho portato, di cui uno molto più semplice che è stato fatto in breve tempo per motivi che ho elencato, in primis il non dover espropriare o passare su tracciati nuovi e l'altro che non ha visto la luce, prendi quello che è stato realizzato e tralasci quello che non lo è stato, e purtroppo la realtà è la seconda, cioè che i progetti nuovi vedono la luce solo se c'è un miracolo.
Mi rifiuto di ragionare in questo modo.
Si tratta di adottare le pratiche migliori e evitare quelle sbagliate e chiedere conto quando qualcosa è sbagliato.
Hanno ragione a dire che in Italia non si fa nulla perchè c'è una mentalità da vecchi rincoglioniti.
Le cose che servono si devono fare.
a che punto siamo che mi sono perso... per strada.... finita, tutta tutta incluse le opere complementari, sì? Del resto, inizio lavori 1962
una centrale nucleare, a parte trovare un posto in questo paese che non sia a rischio di qualcosa.... ma poi abbiamo gente formata e qualificata cui "dare in mano le chiavi"??
non è solo cemento e strutture da costruire, ci vogliono poi competenze, che generalmente si formano dopo [U]anni di esperienza[/U]....
SE vogliamo (io no, ma ognuno la pensi come vuole) davvero buttarci sul nucleare "classico", prima ancora di pensare dove e come costruire io comincerei a prendere ingegneri e a mandarli all'estero a imparare "sul campo", cioè a lavorare dentro centrali già in funzione dove vengano formati tout-court
altrimenti facciamoci sin d'ora il segno della croce.... basti appunto citare il Morandi.... manco un ponte riusciamo a manutenerlo.... un ponte.....
ciao ciao
Edit
questa la parte conclusiva dello spot Enel 2010
Link ad immagine (click per visualizzarla)
[SIZE="1"]^^ cliccami[/SIZE]
poi a Marzo 2011 terremoto + tsunami + boom Fukushima e il referendum sul nucleare di Giugno 2011 (il quarto) è andato com'è andato
È il durante e dopo il vero problema, quello che leggi nei report di bilancio delle commissioni parlamentari e delle "Corti dei Conti", quando sei fortunato a trovarle pubbliche.
Non è possibile alcuno sviluppo.
Che poi non è vero perchè abbiamo aziende che costruiscono ovunque nel mondo grandi progetti.
Intanto quello che ho visto è che se c'è volontà le opere si fanno velocemente anche in Italia come la ricostruzione del ponte Morandi.
Un anno e mezzo per costruirlo.
Ma io vorrei essere smentito, ma se tu guardi il numero di "Grandi Opere" incompiute in Italia ti metti le mani nei capelli.... e i motivi principali sono sempre che i fondi non erano sufficienti.... infiltrazioni mafiose.... aste falsate.... e chi piu ne ha piu ne metta
Aziende che costruiscono ovunque nel mondo ne abbiamo, certo, anche tante, ma ovunque Fuori dall'Italia evidentemente ci sono meno scalini da fare per poter costruire.
Poi ci sono le eccezioni come il Ponte Morandi
ma anche li, se vai a ben vedere, NON doveva nemmeno cadere, se avessero fatto la manutenzione INVECE di intascarsi i soldi e basta.
Quindi come vedi anche li non siamo tanto lontani dalla Realtà Itagliana
Aziende che costruiscono ovunque nel mondo ne abbiamo, certo, anche tante, ma ovunque Fuori dall'Italia evidentemente ci sono meno scalini da fare per poter costruire.
Poi ci sono le eccezioni come il Ponte Morandi
ma anche li, se vai a ben vedere, NON doveva nemmeno cadere, se avessero fatto la manutenzione INVECE di intascarsi i soldi e basta.
Quindi come vedi anche li non siamo tanto lontani dalla Realtà Itagliana
Esatto, siamo il paese che, a seguito di tragedie operiamo alla svelta (poi bisogna guardare come sono stati fatti).
Lavoro a due passi dal ponte crollato sulla SS36 nel 2016.
Poi vai a vedere le opere standard... Tangenziale Nord Milano. Corri corri per sistemarla per l'Expo 2015. I cantieri sono ancora aperti in molti punti.
Disagi per anni per il traffico.
Aziende che costruiscono ovunque nel mondo ne abbiamo, certo, anche tante, ma ovunque Fuori dall'Italia evidentemente ci sono meno scalini da fare per poter costruire.
Poi ci sono le eccezioni come il Ponte Morandi
ma anche li, se vai a ben vedere, NON doveva nemmeno cadere, se avessero fatto la manutenzione INVECE di intascarsi i soldi e basta.
Quindi come vedi anche li non siamo tanto lontani dalla Realtà Itagliana
Mi chiedo se avreste le stesse perplessità per costruire un' opera diversa tipo una diga per l'idroelettrico.
Francamente non credo.
Il punto è domandarsi come far funzionare le cose, per fare cose che servono al paese stare seduti sul culo e dire di no a tutto. Perchè ormai questa tendenza italiana è arrivata al parossismo vedi opere come il TAP e l'opposizione verde e grillina. Se non fossero state realizzate quelle opere oggi saremmo ancora di più nella palta.
Bisogna dare poteri speciali ai commissiari?
Biosogna togliere le opere pubbliche di importanza strategica dall'approvazione di regioni, province e comitati di quartiere?
Si fa quello che serve è anch un problema di mentalità.
Francamente non credo.
Il punto è domandarsi come far funzionare le cose, per afre cose che servono al paese stare seduti sul culo e dire di no a tutto. Perchè ormai questa tendenza italiana è arrivata al parossismo vedi opere come il TAP e l'opposizione verde e grillina. Se non fossero state realizzate quelle opere oggi saremmo ancora di più nella palta.
Bisogna dare poteri speciali ai commissiari?
Biosogna togliere le opere pubbliche di importanza strategica dall'approvazione di regioni, province e comitati di quartiere?
Si fa quello che serve è anch un problema di mentalità.
Si decide che serve una nuova Diga. Si fanno tutti gli studi sul dove, come e quando.
Il parlamento e senato approva questa costruzione e il budget massimo.
Punto stop. Non devono esserci altre discussioni.
La ditta appaltatrice ritarda la costruzione? Si fa come nel privato, ogni mese di ritardo è una penale.
Lo stato garantisce il pagamento regolare. Regolare.
Questo per tutte le opere.
La stessa diga è una scelta della regione X? Consiglio regionale. Ci sono i fondi?
Si, bene. Punto e via.
a che punto siamo che mi sono perso... per strada.... finita, tutta tutta incluse le opere complementari, sì? Del resto, inizio lavori 1962
E' un opera anche molto diversa, che comunque partirebeb in un contesto differente.
non è solo cemento e strutture da costruire, ci vogliono poi competenze, che generalmente si formano dopo [U]anni di esperienza[/U]....
Il luoghi che razionalmente sarebbero più adatti, perchè per esempio hai già le connessioni elettriche, sono quelli "grigi" delle 5 centrali che erano attive in Italia.
Possono essre costruite centrali a prova di sisma.
Gli Sloveni stanno iniziando il raddoppio della centrale di Krško
https://jek2.si/en/location-of-jek2/
Nonostante la decisione suicida di chiudere le centrali nel 1987 abbiamo conservato una expertise importante in ambito nucleare anche se lavora all'estero a cominciare da Ansaldo Nucleare. L'italia ha contribuito alla progettazione degli AP1000 e supervionato alla costruzioni di questi reattori in Cina. Continua sfornare ingegneri nucleari di ottimo livello che vengono impiegati in giro per il mondo. Non è una cosa che manca.
Capisco che piangerci addosso sia uno sprt nazionale ma forse dovremmo metterci un punto visto quello che sta accadendo nel mondo.
Ponti che cadono in modo catastrofico o grandi opere non portate a conclusione ci sono anche inaltr eparti del mondo. Ma questo non ferm anessuno a costruire quello che serve.
Noi invece dobbiamo sempre e comunque mantenere questa mentalità da sottosviluppati come se avessimo una qualche tara genetica.
Sono fregnacce che si raccontano per non fare le cose che servono.
Il parlamento e senato approva questa costruzione e il budget massimo.
Punto stop. Non devono esserci altre discussioni.
La ditta appaltatrice ritarda la costruzione? Si fa come nel privato, ogni mese di ritardo è una penale.
Lo stato garantisce il pagamento regolare. Regolare.
Questo per tutte le opere.
La stessa diga è una scelta della regione X? Consiglio regionale. Ci sono i fondi?
Si, bene. Punto e via.
E non si puo' fare lo stesso per una centrale nucleare?
In Finlandia i ritardi li ha pagati la ditta appaltatrice...
Fatevo un giro sulla prossima centarle nucleare che verrà costruita a 130 km dall'Italia a cui spero parteciperanno anche aziende italiane
https://jek2.si/en/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".