EcoFlow

EcoFlow DELTA Pro Ultra: energia per la casa da 6 a 30 kWh

di pubblicata il , alle 17:14 nel canale Casa Green EcoFlow DELTA Pro Ultra: energia per la casa da 6 a 30 kWh

EcoFlow presenta DELTA Pro Ultra, un sistema di alimentazione domestico modulare e ad alta capacità pensato per applicazioni di backup, off-grid e autoconsumo solare. Con potenza di uscita fino a 6.900 W e capacità espandibile fino a 30 kWh, integra funzioni di ricarica rapida, gestione intelligente via app e UPS online, rivolgendosi a utenti residenziali e commerciali alla ricerca di una soluzione energetica flessibile e autonoma

 

EcoFlow ha presentato ufficialmente DELTA Pro Ultra, un sistema modulare per l’alimentazione elettrica domestica pensato per applicazioni di backup, off-grid e integrazione solare. Il prodotto si inserisce nel segmento delle power station ad alta capacità, puntando su potenza elevata, gestione smart dell’energia e scalabilità.

EcoFlow DELTA Pro Ultra: energia per la casa da 6 a 30 kWh

Con una configurazione di base da 6 kWh, espandibile fino a 30 kWh, DELTA Pro Ultra può coprire il fabbisogno energetico di un’intera abitazione. L’uscita massima di 6.900 W consente il funzionamento simultaneo di elettrodomestici ad alto consumo, ad esempio con 4 uscite a 16A a 230V. Le opzioni di ricarica includono anche l’input solare fino a 5.600 W. Il sistema è compatibile con le tecnologie UPS, con tempi di commutazione inferiori a 20 ms.

Modulare, potente e connessa: una soluzione pronta a tutto

EcoFlow DELTA Pro Ultra: energia per la casa da 6 a 30 kWh

Il cuore del sistema è l’inverter DELTA Pro Ultra, abbinabile a una o più batterie da 6 kWh (6.144 Wh), fino a un massimo di cinque per ciascun inverter. Il risultato è una configurazione scalabile in base alle proprie esigenze, capace di coprire tanto le emergenze quanto il fabbisogno quotidiano di un’abitazione.

Uno dei punti di forza è la velocità di ricarica. Grazie a cinque modalità di input, tra cui fotovoltaico e rete, DELTA Pro Ultra può raggiungere l’80% della capacità in poco più di un’ora, mantenendo la massima flessibilità anche in condizioni variabili.

L’interazione con l’app EcoFlow amplia le possibilità di controllo. È possibile monitorare i consumi in tempo reale, impostare soglie per il backup automatico, oppure attivare la modalità di autoalimentazione che utilizza l’energia solare in eccesso per mantenere cariche le batterie. Tutto è accessibile da remoto, anche tramite dashboard su PC.

Pensata per affrontare situazioni reali, DELTA Pro Ultra funziona in un intervallo di temperatura da -20 °C a +45 °C, con un grado di protezione IP54 e un funzionamento silenzioso sotto i 2.000 W di carico. L’UPS integrato offre un tempo di commutazione inferiore a 20 millisecondi, ideale per proteggere apparecchiature critiche.

EcoFlow DELTA Pro Ultra: energia per la casa da 6 a 30 kWh

Disponibilità e prezzi: il sistema sarà disponibile in preordine dal 1° luglio 2025. Il prezzo parte da 4.999 euro per il kit base (inverter + batteria), con batterie aggiuntive a 1.999 euro (in bundle) o 2.499 euro singolarmente. Fino al 31 agosto, è previsto un bonus di lancio con MTS e carrello in omaggio.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
djfix1303 Luglio 2025, 10:10 #1
prezzi fuori di testa, non rientreresti della spesa iniziale nemmeno in 30 anni, le batterie non durano tutta la vita.
Utonto_n°103 Luglio 2025, 10:25 #2
Originariamente inviato da: djfix13
prezzi fuori di testa, non rientreresti della spesa iniziale nemmeno in 30 anni, le batterie non durano tutta la vita.


Oltretutto, se cerchi su amazon, trovi prodotti simili da 10kWh attorno ai 2.000 euro...
rattopazzo03 Luglio 2025, 12:43 #3
Bisogna anche considerare il fattore qualità. I prodotti di EcoFlow o Bluetti costano praticamente il doppio rispetto ad altre aziende concorrenti, ma spesso offrono una qualità superiore, funzioni extra e un’assistenza post-vendita affidabile con garanzia inclusa, cosa non del tutto scontata con altri marchi...

Per quanto riguarda la durata, le batterie LiFePO4 sono certificate per almeno 4000 cicli prima di scendere all’80% della capacità residua, e questo è davvero tantissimo. Io ho un generatore EcoFlow che, dopo due anni di uso continuativo, ha consumato solo 198 cicli, a questo ritmo, la batteria dovrebbe durare almeno altri 40 anni prima di arrivare all’80% di efficienza...chiaramente queste batterie sono sul mercato da un tempo relativamente breve e nessuno ha avuto modo di verificare che queste stime siano esatte.
Detto questo, anche se le batterie sono praticamente indistruttibili, proprio perchè sono generatori piuttosto complessi è molto probabile che qualche altro componente smetta di funzionare molto prima...mentre se ti fai un impiantino fai da te oltre a pagarlo molto meno puoi sostituire i componenti che man mano si guastano con una spesa irrisoria anzichè sostituire tutto il generatore.
erbianchi04 Luglio 2025, 20:10 #4
Ma l'installazione a che leggi deve sottostare?
Questo sistema immette in rete, avrà sicuramente la certificazione cei 021, ma sembra che chiunque possa installare senza particolari problemi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^