Fotovoltaico e eccedenze dichiarate con i redditi, ora non si scappa più: il GSE comunica con il Fisco

di pubblicata il , alle 10:15 nel canale Energie Rinnovabili Fotovoltaico e eccedenze dichiarate con i redditi, ora non si scappa più: il GSE comunica con il Fisco

Le eccedenze di produzione da fotovoltaico sono considerate reddito, e da ora gli importi saranno caricati automaticamente nella dichiarazione precompilata

 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia01 Luglio 2025, 14:30 #41
Originariamente inviato da: blackshard
Le partite IVA che pagano dovrebbero in primis lamentarsi con gli autonomi che non le pagano, e a ruota con i politicanti di turno. Perché se a te e a me ci strozzano di tasse l'unico motivo è che altri rubano. Perché è giusto chiamarli per quello che sono: ladri che rubano.

Primo articolo preso a caso (c'è il link alla fonte originale su La Repubblica, ma si trova lo stesso ovunque): https://www.formapolitica.it/2023/0...liardi-allanno/

Altro articolo preso a caso sulla pressione fiscale (MilanoFinanza): https://www.milanofinanza.it/news/i...504041246133585


lo so.. ahimè.. ma leggere che si preferisce dire che tutti rubano fra le p.IVA è offensivo.. è certo che ci siano .. come fra chi è lavoratore dipendente e chiede di pagare senza scontrino per farsi fare lo sconto..
e di certo molti forfettari sfruttano questo sistema per ridurre le tasse.. e ne conosco alcuni che lo sbandierano.. ma da qui a lamentarsi perchè un privato deve pagare le tasse su un guadagno che sta facendo vendendo qualcosa .. beh.. come tutto quello che si guadagna, in Italia ne in quasi tutto il mondo, si pagano le tasse..

la stranezza è che non sia automatico ma su base "volontaria"..

se qualcuno ha fatto l'impianto sovradimensionato voglio sperare che non stesse facendo conto della parte in cessione per fare soldi.. alla fin fine quella parte li varrà sempre di meno.. nella mera vendita e si doveva considerare minimale.. se uno invece ha fatto 10 kW e consuma 5 mila kWh allora lo ha fatto per vendere metà produzione ed è giusto che paghi le tasse su un lucro.. non vedo la stranezza

aspettate di vedere quando compariranno le accise per l'autotrazione sull'elettrico.. li sarà da ridere per beccare chi la ricarica a casa lo stesso FV di casa ha l'agevolazione di non pagare accise.. ma anche questa cosa prima o poi finirà..
Notturnia01 Luglio 2025, 14:33 #42
Originariamente inviato da: coschizza
il mio impianto è costato 26.000€ con gli incentivi alla fine ho pagato 2500€ tu mi dici che senza incentivi anrebbero fatto quel prezzo? non credo ma nemmno 10.000€ mi avrebbero fatto, quindi come dicevo prima sarebbe comunque stato antieconomico perche ci sarei rientrato in 25 anni mentre cosi ci sono rientrato in 1


beh.. tu dovresti solo essere contento e quindi pagare le tasse per la cessione delle eccedenze non sarà un problema visto che hai avuto l'impianto con le nostre tasse
blackshard01 Luglio 2025, 14:59 #43
Originariamente inviato da: coschizza
senza detrazioni molti settori nemmeno potrebbero esistere, quello fotovoltaico è una di questi senza le detrazioni NESSUNO potrebbe comprare un impianto, non conta quanti soldi hai sarebbe completamente antieconomico non rientreresti nell'investimento mai.


Ma non dire cazzate... con 3500€ compri 6KWp di pannelli, inverter certificato e accumulo da 5KWh. Poi ovvio, c'è montaggio e minuterie e dipende tutto dalla tua abitazione, ma il materiale ormai è più che abbordabile.
blackshard01 Luglio 2025, 15:09 #44
Originariamente inviato da: Notturnia
lo so.. ahimè.. ma leggere che si preferisce dire che tutti rubano fra le p.IVA è offensivo.. è certo che ci siano .. come fra chi è lavoratore dipendente e chiede di pagare senza scontrino per farsi fare lo sconto..


Leggi male mio caro, perché non c'è scritto da nessuna parte ciò che affermi.

Gli articoli del 70% dei contibuti evasi sono lì eh. Ripeto: dati ISTAT, e gli articoli non li ho mica li ho scritti io. Dico al contrario che se le partite IVA in regola con le tasse (e le aziende, e in via indiretta i lavoratori dipendenti) sono stritolate, i primi a cui dovrebbero muovere guerra sono le stesse partite IVA che rubano.
Notturnia01 Luglio 2025, 15:43 #45
Originariamente inviato da: blackshard
Leggi male mio caro, perché non c'è scritto da nessuna parte ciò che affermi.

Gli articoli del 70% dei contibuti evasi sono lì eh. Ripeto: dati ISTAT, e gli articoli non li ho mica li ho scritti io. Dico al contrario che se le partite IVA in regola con le tasse (e le aziende, e in via indiretta i lavoratori dipendenti) sono stritolate, i primi a cui dovrebbero muovere guerra sono le stesse partite IVA che rubano.


mi sa che siamo in due a non saper leggere..
pensa che io ti davo ragione
Notturnia01 Luglio 2025, 15:45 #46
Originariamente inviato da: blackshard
Ma non dire cazzate... con 3500€ compri 6KWp di pannelli, inverter certificato e accumulo da 5KWh. Poi ovvio, c'è montaggio e minuterie e dipende tutto dalla tua abitazione, ma il materiale ormai è più che abbordabile.


pannelli, inverter e accumuli sono molto abbordabili..
ponteggi per salire sul tetto, staffaggi per l'installazione, grecata da mettere sotto, certificazioni e manodopera invece sono a valori folli..

l'ultimo preventivo fatto per un impianto da 760 kW parlava di 800 €/kW.. e non parliamo di un impiantino domestico come lo hai descritto tu..
CrapaDiLegno01 Luglio 2025, 16:18 #47
Originariamente inviato da: coschizza
ti ho segnalato ai moderatori lo farei anche alla legge se potessi


E perché mai?
Perché ti sei sentito offeso dal fatto che hai rubato alla comunità (e anche a me) per fare soldi? E dai della ladra ad una regione che invece chiede il giusto ritorno di quanto ha prestato?
Ma te sei fuori come un balcone.
Prima dai indietro allo Stato (che sono anche io!) quello che hai chiesto come mendicante per avere un impianto che è almeno doppio di quanto è necessario per uso familiare, e poi paga le tasse su quanto stai guadagnando.
Ripeto, VERGOGNATI.

P.S: quello da denunciare sei tu per appropriazione indebita di aiuti statali per fini di lucro.
Vediamo se riesco ad avviare una procedura in questo senso, per te e per tutti quelli che hanno approfittato del 110% per fare i furbetti della situazione. E poi venire addirittura a dare dei ladri a chi rivuole le sovvenzioni indietro. Inconcepibile. Vergognati fino a sparire.
Notturnia01 Luglio 2025, 16:23 #48
Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
E perché mai?
Perché ti sei sentito offeso dal fatto che hai rubato alla comunità (e anche a me) per fare soldi? E dai della ladra ad una regione che invece chiede il giusto ritorno di quanto ha prestato?
Ma te sei fuori come un balcone.
Prima dai indietro allo Stato (che sono anche io!) quello che hai chiesto come mendicante per avere un impianto che è almeno doppio di quanto è necessario per uso familiare, e poi paga le tasse su quanto stai guadagnando.
Ripeto, VERGOGNATI.

P.S: quello da denunciare sei tu per appropriazione indebita di aiuti statali per fini di lucro.
Vediamo se riesco ad avviare una procedura in questo senso, per te e per tutti quelli che hanno approfittato del 110% per fare i furbetti della situazione. E poi venire addirittura a dare di ladri a chi rivuole le sovvenzioni indietro. Vergognati fino a sparire.


per una volta (poi piove forse ) ti do ragione ma sai.. non ci sono controlli su queste cose e lo stato ha bisogno di questi impianti insulsi per dire che ha rinnovabili e quindi non controllano ne fanno pagare a chi specula.. il che è un peccato visto che ci sono tutti i dati per capire se è ragionevole o meno..
ma.. come dicevo tempo fa.. basterebbe portare a zero il valore delle eccedenze per contribuire ai danni generati dagli impianti sotto i 20 kW.. uno poi farebbe più attenzione a esagerare quando non gli conviene.. pensa se gli venisse addebitato il costo dello sbilanciamento e del capacity market a chi perturba la rete
CrapaDiLegno01 Luglio 2025, 16:33 #49
Originariamente inviato da: Notturnia
per una volta (poi piove forse ) ti do ragione ma sai.. non ci sono controlli su queste cose e lo stato ha bisogno di questi impianti insulsi per dire che ha rinnovabili e quindi non controllano ne fanno pagare a chi specula.. il che è un peccato visto che ci sono tutti i dati per capire se è ragionevole o meno..
ma.. come dicevo tempo fa.. basterebbe portare a zero il valore delle eccedenze per contribuire ai danni generati dagli impianti sotto i 20 kW.. uno poi farebbe più attenzione a esagerare quando non gli conviene.. pensa se gli venisse addebitato il costo dello sbilanciamento e del capacity market a chi perturba la rete


A me basta che con le eccedenze PRIMA pagano gli incentivi ricevuti e poi tutto il resto necessario. E solo alla fine possano mettere in tasca qualcosa della speculazione (perché tale per aver fatto un impianto del genere a spese degli altri) realizzata grazie, come hai detto tu, al fatto che nessuno controlla.

Ma in ITAGLIA si vive di bonus e sovvenzioni pagati da chi, come me, non può evadere un solo euro di tasse. E poi si vede dire che dovrebbe essere segnalato alle autorità. Cioè chi non le percepisce è un PIRLA, mentre quello bravo è chi non solo li usa, ma ne abusa.
A questa gente io la fare pagare 10 volte quanto hanno fregato alla comunità per interessi propri (magari anche presentando una ISEE da nullatenente ottenuta tramite qualche escamotage). E palla al piede, a spaccare sassi, altro che venire sui forum a dare dei ladri alle regioni che vogliono indietro i propri soldi.
mim14c01 Luglio 2025, 16:51 #50
Originariamente inviato da: coschizza
il mio impianto è costato 26.000€ con gli incentivi alla fine ho pagato 2500€ tu mi dici che senza incentivi anrebbero fatto quel prezzo? non credo ma nemmno 10.000€ mi avrebbero fatto, quindi come dicevo prima sarebbe comunque stato antieconomico perche ci sarei rientrato in 25 anni mentre cosi ci sono rientrato in 1


Il mio è più modesto, circa 600€ per un impianto di 3,3Kw senza accumulo. Questo offriva la regione Puglia, pero i rimborsi dello SSP li prende la Regione. Per le mie esigenze è sufficiente e va bene così. Poi si vedrà.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^