Fotovoltaico a terra, la nuova idea di Udine: parere positivo con opere compensative

di pubblicata il , alle 15:36 nel canale Energie Rinnovabili Fotovoltaico a terra, la nuova idea di Udine: parere positivo con opere compensative

Il Comune di Udine è disposto a dare parere positivo per nuovi impianti fotovoltaici a terra, in cambio di opere compensative ed alcune garanzie

 

Addio a guerre ideologiche e da campagna elettorale, benvenute situazioni win-win. Sembra questa in sintesa la novità che arriva dalla città di Udine, il cui comune è stato chiamato in causa per esprimere un parere sulla richiesta di realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico, in via don Giovanni Bosco, zona Beivars

Il nuovo parco è del tipo che di recente ha fatto discutere in tutta Italia, ovvero con pannelli posati a terra, in un terreno privato, che però potrebbe essere usato per altri scopi, come quello agricolo. La decisione finale spetta alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del procedimento di autorizzazione unica, che però ha chiesto anche il parere, non vincolante, del Comune.

Fotovoltaico Udine

Durante la Conferenza dei Servizi l'amministrazione udinese avrà facoltà di esprimere comunque proprie valutazioni e richieste, ed ha quindi deciso di metterle in anticipo nero su bianco tramite una delibera. Il parere positivo è condizionato dalla volontà del richiedente, l'altoatesina Tecno Energy, di creare opere compensative per il territorio, non inferiori come valore al 3% dei proventi dell'impianto.

Il comune chiede inoltre "massima attenzione" all'ambiente, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti idrogeologici. Ultima condizione: il ripristino dell'area agricola a fine vita del parco fotovoltaico. Una volta tanto sembra si vada verso un accordo pacifico che fa contenti tutti, anche perché il terreno in questione è lontano dall'abitato, e vicino alla ferrovia, condizione che l'area idonea.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilariovs22 Aprile 2025, 15:46 #1
Domani nevica. Per una volta la burocrazia potrebbe essere sconfitta, niente pareri e contropareri, valutazioni e contro valutazioni.

Chissà che fra un annetto questi hanno già i pannelli allacciati che riversano elettricità in rete.
Max Power22 Aprile 2025, 16:11 #2
Originariamente inviato da: ilariovs
Domani nevica. Per una volta la burocrazia potrebbe essere sconfitta, niente pareri e contropareri, valutazioni e contro valutazioni.


Non cantare vittoria.

La crociata contro il "green" è appena iniziata.

I venditori di GAS faranno di tutto (oltre a quello che stanno già facendo...)
ilariovs22 Aprile 2025, 18:08 #3
Originariamente inviato da: Max Power
Non cantare vittoria.

La crociata contro il "green" è appena iniziata.

I venditori di GAS faranno di tutto (oltre a quello che stanno già facendo...)


Per carità mai dire fatto finché non è nel sacco.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^