Terna

Energia rinnovabile in Italia: per la prima volta ha coperto più del 40% della domanda elettrica

di pubblicata il , alle 09:39 nel canale Energie Rinnovabili Energia rinnovabile in Italia: per la prima volta ha coperto più del 40% della domanda elettrica

Nel 2024 l’Italia ha raggiunto un traguardo senza precedenti nel settore dell’energia rinnovabile, con il 41,2% del fabbisogno elettrico nazionale soddisfatto da fonti rinnovabili. Produzioni fotovoltaica e idroelettrica trainano la crescita

 
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia28 Aprile 2025, 10:42 #51
fintanto che si continuerà a dimenticare che il settore dell'energia è un settore strategico per la vita di una nazione questi saranno i ragionamenti che si faranno..
il soldo del privato davanti alle esigenze della nazione..

quando la Francia era proprietaria del proprio parco produttivo vendeva all'Italia energia elettrica (1999-2002) a 40 LIRE al kWh in guadagno.. e noi compravamo dalle nostre centrali a 110-60 lire..
Darkon28 Aprile 2025, 10:45 #52
Originariamente inviato da: Notturnia
fintanto che si continuerà a dimenticare che il settore dell'energia è un settore strategico per la vita di una nazione questi saranno i ragionamenti che si faranno..
il soldo del privato davanti alle esigenze della nazione..

quando la Francia era proprietaria del proprio parco produttivo vendeva all'Italia energia elettrica (1999-2002) a 40 LIRE al kWh in guadagno.. e noi compravamo dalle nostre centrali a 110-60 lire..


Siamo sempre ai soliti discorsi d'altra parte hai permesso che si votasse sul nucleare senza alcuna competenza dopo un evento catastrofico mondiale, permetti oggi che ogni demente NIMBY di vincere sull'interesse nazionale ecc... ecc...

Che speranze vuoi che ci siano.
Notturnia28 Aprile 2025, 10:52 #53
Originariamente inviato da: Darkon
Siamo sempre ai soliti discorsi d'altra parte hai permesso che si votasse sul nucleare senza alcuna competenza dopo un evento catastrofico mondiale, permetti oggi che ogni demente NIMBY di vincere sull'interesse nazionale ecc... ecc...

Che speranze vuoi che ci siano.


nessuna.. se pensi che la vendita degli asset strategici fu fatta dalla sinistra italiana.. figuriamoci se la destra farà la nazionalizzazione dopo che l'Europa ha voluto lo smembramento..

purtroppo però la crescita disomogenea (stile tumore) non sta aiutando ne la stabilità di sistema, ne la qualità della rete ne il calo dei prezzi..

d'altro canto era impensabile che passando da un sistema a pareggio di bilancio ad uno in cui ci sono utili, dividendi, pluralità di aziende etc.. ci sarebbe stato un calo dei costi e dei prezzi..
Darkon28 Aprile 2025, 11:09 #54
Originariamente inviato da: Notturnia
nessuna.. se pensi che la vendita degli asset strategici fu fatta dalla sinistra italiana.. figuriamoci se la destra farà la nazionalizzazione dopo che l'Europa ha voluto lo smembramento..

purtroppo però la crescita disomogenea (stile tumore) non sta aiutando ne la stabilità di sistema, ne la qualità della rete ne il calo dei prezzi..

d'altro canto era impensabile che passando da un sistema a pareggio di bilancio ad uno in cui ci sono utili, dividendi, pluralità di aziende etc.. ci sarebbe stato un calo dei costi e dei prezzi..


Il punto cruciale infatti è che se hai una visione al 31/12 perché devi generare utili che importanza vuoi che rivesta fare una progettazione che sia realmente utile alla nazione e che magari comporti perdite per anche un decennio se non oltre nell'ottica di creare una infrastrutture ed efficiente nel lungo termine?

Per una nazione 10 anni non sono niente e magari hai creato le basi per i successivi 50 od oltre. Per un privato che vuole i dividendi 10 anni sono un'eternità e non lo accetterà mai.

Il danno purtroppo ormai è fatto e nazionalizzare temo sia praticamente impossibile o almeno è impossibile nel breve termine. Certo è che trovo altrettanto grave che la politica oggi rimanga passiva e al di là di quello che non è possibile fare ci sono interventi possibili che invece non si fanno.

Ad esempio se tanto le rinnovabili ci sono e ormai indietro non torni lavorare oggi, subito sul carico base (nucleare? altro?) e su sistemi di accumulo. Tamponare dove si può o comunque muoversi.

Ivi compreso farla finita con le idiozie ideologiche come aver chiuso i canali con la Russia che in questo momento storico ci avrebbe venduto il gas a prezzi stracciati. Invece abbiamo tenuto una posizione ideologica che non è servita assolutamente a niente ai fini del conflitto visto che la Russia ha comunque sostanzialmente vinto e che ci ha danneggiati economicamente e nella competitività internazionale visto il prezzo dell'energia che paghiamo.

Morale della favola? Siamo guidati da gente incompetente che non sa nemmeno fare i propri interessi e peggio ancora salvo pochissime eccezioni abbiamo anche una classe imprenditoriale di scappati di casa.
Notturnia28 Aprile 2025, 11:15 #55
Originariamente inviato da: Darkon
Il punto cruciale infatti è che se hai una visione al 31/12 perché devi generare utili che importanza vuoi che rivesta fare una progettazione che sia realmente utile alla nazione e che magari comporti perdite per anche un decennio se non oltre nell'ottica di creare una infrastrutture ed efficiente nel lungo termine?

Per una nazione 10 anni non sono niente e magari hai creato le basi per i successivi 50 od oltre. Per un privato che vuole i dividendi 10 anni sono un'eternità e non lo accetterà mai.

Il danno purtroppo ormai è fatto e nazionalizzare temo sia praticamente impossibile o almeno è impossibile nel breve termine. Certo è che trovo altrettanto grave che la politica oggi rimanga passiva e al di là di quello che non è possibile fare ci sono interventi possibili che invece non si fanno.

Ad esempio se tanto le rinnovabili ci sono e ormai indietro non torni lavorare oggi, subito sul carico base (nucleare? altro?) e su sistemi di accumulo. Tamponare dove si può o comunque muoversi.

Ivi compreso farla finita con le idiozie ideologiche come aver chiuso i canali con la Russia che in questo momento storico ci avrebbe venduto il gas a prezzi stracciati. Invece abbiamo tenuto una posizione ideologica che non è servita assolutamente a niente ai fini del conflitto visto che la Russia ha comunque sostanzialmente vinto e che ci ha danneggiati economicamente e nella competitività internazionale visto il prezzo dell'energia che paghiamo.

Morale della favola? Siamo guidati da gente incompetente che non sa nemmeno fare i propri interessi e peggio ancora salvo pochissime eccezioni abbiamo anche una classe imprenditoriale di scappati di casa.


concordo abbastanza con la tua visione.

d'altro canto basta vedere come si muove Terna (che avrebbe la golden share).. sembra si vada per tentativi e sovvenzioni

una nazione, in un settore come questo, non dovrebbe avere ancora dubbi sul da farsi.. dovrebbe andare subito si più strade come si faceva prima, investendo (come fa la Cina tanto per dirne una).

la diversificazione era un must una volta ma intanto si faceva..
tanto per dire.. abbiamo stazioni di pompaggio da rimettere in sesto.. una nazione normalmente intelligente partirebbe da subito a ripristinarli mentre fa accumuli a pile in modo da avere quei sistemi operativi in futuro per il benessere della nazione e non per il portafoglio degli investitori

ma ormai è inutile.. la gente stessa fa da gregge per cui chi vuoi che prenda decisioni poco friendly in un mondo dove alla gente interessa instagram e facebook al posto del pianeta
amd-novello29 Aprile 2025, 10:54 #56
Originariamente inviato da: mrk-cj94
...


grazie

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^