Cina, approvata la nuova diga idroelettrica più grande del mondo

di pubblicata il , alle 12:08 nel canale Energie Rinnovabili Cina, approvata la nuova diga idroelettrica più grande del mondo

Sarà nella gola nel corso del fiume Yarlung Zangbo la diga più grande del mondo. Un progetto colossale da più di 127 miliardi di dollari, che preoccupa India e Bangladesh a valle

 
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
randorama10 Gennaio 2025, 12:46 #61
Originariamente inviato da: Unrue
E' un giochetto pericoloso. Anche a noi piace tanto farlo ed il debito pubblico è alle stelle. Secondo me tra qualche mese/anno crolleranno come pere cotte.


beh, l'ho evidenziato, mica lo detto che lo approvo.
poi c'è anche da dire che (credo) la quasi totalità del debito pubblico cinese sia posseduto da investitori interni.
rimane il fatto che l'economia cinese ha sicuramente rallentato; però cresce ancora più di quella di qualunque paese "rilevante".
Darkon10 Gennaio 2025, 17:52 #62
Originariamente inviato da: Unrue
E' un giochetto pericoloso. Anche a noi piace tanto farlo ed il debito pubblico è alle stelle. Secondo me tra qualche mese/anno crolleranno come pere cotte.


Più che il debito pubblico che di per se non è un problema quello da tenere sotto controllo è il rapporto tra PIL e debito pubblico.

Più PIL produci e più debito pubblico puoi fare senza conseguenze.

Altro fattore è la fiducia dei mercati ad esempio tra Italia e USA come rapporto debito/PIL non c'è molta differenza ma mentre il debito USA riscuote tanta fiducia il nostro è considerato non dico pessimo ma decisamente peggio.
randorama10 Gennaio 2025, 21:17 #63
Originariamente inviato da: Darkon
Più che il debito pubblico che di per se non è un problema quello da tenere sotto controllo è il rapporto tra PIL e debito pubblico.

Più PIL produci e più debito pubblico puoi fare senza conseguenze.


vero.
ma quello che sta crescendo è proprio il rapporto da debito e pil; ormai ha superato l'80%
AlexSwitch11 Gennaio 2025, 09:13 #64
Originariamente inviato da: Darkon
Più che il debito pubblico che di per se non è un problema quello da tenere sotto controllo è il rapporto tra PIL e debito pubblico.

Più PIL produci e più debito pubblico puoi fare senza conseguenze.

Altro fattore è la fiducia dei mercati ad esempio tra Italia e USA come rapporto debito/PIL non c'è molta differenza ma mentre il debito USA riscuote tanta fiducia il nostro è considerato non dico pessimo ma decisamente peggio.


Ed aggiungerei anche il tasso di inflazione, attraverso le politiche monetarie di contenimento, che può andare ad appesantire il costo e la sostenibilità del debito ( pubblico ) accumulato.
tmviet11 Gennaio 2025, 11:50 #65
Non sò dal basso della mia ignoranza, dico che qualcosa bisogna fare subito per salvare il mondo in cui viviamo tutti.

La Cina è forse la nazione più inquinante o tra le prime del mondo ad inquinare di più.

I fossili e loro derivati vanno abbandonati, qualcosa bisogna fare.
davide311211 Gennaio 2025, 23:16 #66
Originariamente inviato da: aqua84
W LA DIGA!!!!


...e a chi non bacia la diga dio neghi anche l'acqua...
k0nt312 Gennaio 2025, 08:02 #67
Originariamente inviato da: tmviet
Non sò dal basso della mia ignoranza, dico che qualcosa bisogna fare subito per salvare il mondo in cui viviamo tutti.

La Cina è forse la nazione più inquinante o tra le prime del mondo ad inquinare di più.

I fossili e loro derivati vanno abbandonati, qualcosa bisogna fare.

Quoto te ma potrei quotare dozzine di altri commenti sulla stessa linea.
Vi ricordo che noi europei abbiamo deciso di delocalizzare in pratica tutta la nostra industria manifatturiera in Cina, per cui è abbastanza ipocrita puntare il dito sulla Cina, quando quell'inquinamento è generato in realtà dal nostro stile di vita.
Vi invito a fare un inventario di tutti gli oggetti made in China (o PRC) che avete in casa e di riflettere sul fatto che ognuno di questi oggetti è stato prodotto inquinando in Cina, non qui.
Detto questo ben venga la diga, è un passo nella direzione giusta, cioè quella della decarbonizzazione.
fukka7512 Gennaio 2025, 11:21 #68
come ogni infrastruttura di quelle dimensioni, se non tieni conto dell'impatto ambientale, fai più danni che altro, altro che "strada giusta"....
k0nt312 Gennaio 2025, 12:09 #69
Originariamente inviato da: fukka75
come ogni infrastruttura di quelle dimensioni, se non tieni conto dell'impatto ambientale, fai più danni che altro, altro che "strada giusta"....

Bruciare carbone non va bene perché inquina, la centrale idroelettrica no per l'impatto ambientale. Avanti illuminaci tu, come facciamo a produrre abbastanza energia senza destabilizzare il clima del nostro pianeta in modo che tu (non prenderla sul personale, parlo dell'europeo medio) possa comprare beni superflui e cambiarli ogni 2 o 3 anni?
Qarboz12 Gennaio 2025, 13:04 #70
[SIZE="3"]Ultim'ora[/SIZE]
Individuata la location per la Diga migliore dei mondo.



Link ad immagine (click per visualizzarla)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^