Cambiamenti Climatici, quanto tempo abbiamo? Un rapporto dice che auto elettriche, fotovoltaico e eolico devono dominare
di Giulia Favetti pubblicata il 07 Ottobre 2022, alle 16:35 nel canale Energie RinnovabiliEolico, solare, veicoli elettrici, sono le strategie (già note) per fermare i cambiamenti climatici prima del punto di non ritorno, ma solo se vengono attuate in tempo, cioè ora
178 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn Italia Terna si occupa dell'argomento della discussione: produrre e distribuire energia elettrica, rilasciano un sacco di dati che posto da mesi ..e l'AD Donnarumma un paio di settimane fa ha confermato quello che afferma da mesi QUI.
Cito le sue dichiarazioni su come risolvere questa crisi energetica:
A proposito di quale sia la fonte di produzione dell'energia caratterizzata dai costi più bassi ha dichiarato:
A proposito della necessità di adeguare la nostra rete alle rinnovabili ha dichiarato:
Non solo, riporto altre interviste recenti e importanti per far riflettere chi su questo forum pensa di avere tutte le risposte..
Elettricità futura rappresenta oltre il 70% delle imprese che operano nel mercato elettrico, quindi anche in questo caso si tratta di addetti ai lavori, non di utenti del forum, anche loro da mesi rilasciano dichiarazioni a senso unico su come uscire dalla crisi, ecco QUI un'intervista di 2 giorni fa.
Anche in questo caso cito x i pigri:
Basta trollate per cortesia, non è possibile che ad ogni discussione su rinnovabili, energia, auto elettriche ecc.. si assista sempore a questo teatrino di stupidaggini: quelle sopra sono le opinioni di addetti ai lavori che di mestiere fanno quello di cui state discutendo..
purtroppo proprio oggi l'imbecille delle felpe ha detto che invece lui punta sul nucleare per ridurre i costi... idiozia pazzesca che rischiamo di pagare carissima per arricchire i tangentisti di governo.
no, non ti conosco; ma conosco la pianura padana.
e so che in città, per fare 6 km ci vogliono 20 minuti (che è di un paio di minuti inferiore a quello stimato da google).
oh, potrei anche accelerare e entrare in modalità ciclista sportivo idiota... ma i semafori preferisco rispettarli.
e, in minor misura, rispettare anche i miei colleghi e il loro olfatto )
Se poi avessero pensato a metterci una ciclabile seria a bordo strada (pista, non corsia... col cordolo), come ne ho viste in Veneto o Trentino...
Per l'olfatto, ho supposto che avesse i bagni con doccia, conditio sine qua non, ovviamente.
regioni che non sono proprio in piano; come ho sperimentato settimana scorsa, visto che ho avuto la brillante idea di farmi 70 km casa-lago di garda-casa
ma 15 km in 30 minuti sono una velocità di 30 all'ora.
quella la tiene un ciclista vero, con bici da corsa e abbigliamento consono; non uno con una city bike e zaino in spalla.
se poi sei su tratto extraurbano, credimi se ti dico che sono strade che NON fuoi farti all'imbrunire :-\
purtroppo proprio oggi l'imbecille delle felpe ha detto che invece lui punta sul nucleare per ridurre i costi... idiozia pazzesca che rischiamo di pagare carissima per arricchire i tangentisti di governo.
Anche io sono preoccupato ..vedremo già dalla scelta dei ministri che strada vorrà intraprendere il governo, ma in generale non sono tranquillo su questa cosa.
Un mesetto fa si votava in sede di parlamento europeo per lo sviluppo delle rinnovabili con l'obiettivo di aumentarne la penetrazione al 45%, guarda QUA nell'ultimo paragrafo come hanno votato i nostri partiti: è evidente che l'argomento rinnovabili proprio non lo vogliono digerire.
Alla fine sti caproni ce li ritroviamo solo noi in Italia perché la proposta in questione è stata poi approvata con il quadruplo dei voti favorevoli rispetto ad astenuti e contrari, quindi in Europa la direzione sembra chiara.. (x fortuna )
In Italia Terna si occupa dell'argomento della discussione: produrre e distribuire energia elettrica, rilasciano un sacco di dati che posto da mesi ..e l'AD Donnarumma un paio di settimane fa ha confermato quello che afferma da mesi QUI.
Cito le sue dichiarazioni su come risolvere questa crisi energetica:
A proposito di quale sia la fonte di produzione dell'energia caratterizzata dai costi più bassi ha dichiarato:
bè complimenti a TERNA
e grazie, il costo dell'energia prodotto da un impianto solare è basso, perchè è un prezzo imposto per legge...
hanno inqulato i produttori FV con la norma extraprofitti, e li pagano 5,8 cent/kWh
grazie al capzo che è basso
se i nuovi impianti dovessero prendere 5,8 cent, col piffero che i privati li installano
e grazie, il costo dell'energia prodotto da un impianto solare è basso, perchè è un prezzo imposto per legge...
hanno inqulato i produttori FV con la norma extraprofitti, e li pagano 5,8 cent/kWh
grazie al capzo che è basso
se i nuovi impianti dovessero prendere 5,8 cent, col piffero che i privati li installano
No. Stai mischiando due robe diverse.
Donnarumma si riferiva al costo di produzione industriale dell'energia elettrica ottenuta da fonti rinnovabili, distingunedolo dagli altri metodi di produzione, sempre x citare le sue dichiarazioni:
Il costo di produzione di elettricità con le rinnovabili NON è basso perché è bloccato ma xké semplicemente è il metodo più economico per produrla.
La tassa sugli extra-profitti è una genialata introdotta dal governo Draghi che in un periodo di crisi energetica va a tassare gli extraprofitti delle rinnovabili "punendo" chi fa qualcosa per renderesi indipendente. Tra l'altro leggevo che ha raccolto pochissimo rispetto a quanto preventivato perché appunto ci sono contenziosi in atto perché diversi soggetti economici si sono rifiutati di pagare proprio ritenendola incostituzionale..
Per gli impianti inferiori a 20kw invece (come ti ho fatto leggere l'altra volta), c'era gente che addirittura ha smesso di autocosumare tanto erano convenienti le remunerazioni..
Donnarumma si riferiva al costo di produzione industriale dell'energia elettrica ottenuta da fonti rinnovabili, distingunedolo dagli altri metodi di produzione, sempre x citare le sue dichiarazioni:
si, ma è proprio sul "costo industriale" che mi piacerebbe vedere se ha fatto dei conti, o parla a vanvera
perchè se un impianto rientra nell'investimento in 20 anni, non lo fa nessuno
perchè se un impianto rientra nell'investimento in 20 anni, non lo fa nessuno
..o ma dai Barzokk ma che stai facendo super cazzole x passare la giornata??
Stiamo commentando un articolo che dice che le rinnovabili sono l'unico metodo adottabile x uscire definitivamente da sta crisi..
Ti riporto le dichiarazioni dell'amministratore delegato della società che in Italia fa per mestiere quello di cui discutiamo per farti notare che da mesi va ripetendo le stesse cose in perfetta sintonia con l'articolo..
Ti riporto anche le dichiarazioni del presidente della maggiore associazione confidustriale Italiana che rappresenta imprese che con l'elettricità ci lavorano e quindi ci guadagnano (..nemmeno loro si sono fatti bene i conti?) ..e anche loro ribadiscono gli stessi concetti dell'articolo..
..e te (..e gli altri amici tuoi qua sul forum), dopo 10 pagine di discussione ancora mi viene a dire che ti piacerebbe vedere [B][U]se ha fatto bene i conti[/U][/B]??
Ma se non li hanno fatti bene loro chi dovrebbe farli?
Dai su per cortesia..
Ma io non so niente, e non conto niente, quindi va bene così
Dai su per cortesia..
facciamo così, invece di scrivere sui forum, mettici i soldi
Compra 2 ettari e facci 1 MW di FV
Ci si guadagna così bene, oh i conti li sanno fare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".