Cambiamenti Climatici, quanto tempo abbiamo? Un rapporto dice che auto elettriche, fotovoltaico e eolico devono dominare

di pubblicata il , alle 16:35 nel canale Energie Rinnovabili Cambiamenti Climatici, quanto tempo abbiamo? Un rapporto dice che auto elettriche, fotovoltaico e eolico devono dominare

Eolico, solare, veicoli elettrici, sono le strategie (già note) per fermare i cambiamenti climatici prima del punto di non ritorno, ma solo se vengono attuate in tempo, cioè ora

 
178 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zappy13 Ottobre 2022, 12:34 #161
Originariamente inviato da: massimilianonball
Anche io sono preoccupato ..vedremo già dalla scelta dei ministri che strada vorrà intraprendere il governo, ma in generale non sono tranquillo su questa cosa.

e perchè, abolire la legge Severino (cosa non riuscita col referendum) e riportare i criminali in parlamento lascia tranquilli?
Un mesetto fa si votava in sede di parlamento europeo per lo sviluppo delle rinnovabili con l'obiettivo di aumentarne la penetrazione al 45%, guarda QUA nell'ultimo paragrafo come hanno votato i nostri partiti: è evidente che l'argomento rinnovabili proprio non lo vogliono digerire.

mi pare che siano stati soprattutto astenuti o assenti...

Originariamente inviato da: barzokk
e grazie, il costo dell'energia prodotto da un impianto solare è basso, perchè è un prezzo imposto per legge...

no, è basso perchè è basso e basta.
la norma che citi impedisce che abbiano margini del 500%, ma il prezzo è basso di suo, non per legge.
massimilianonball13 Ottobre 2022, 12:39 #162
Originariamente inviato da: zappy
mi pare che siano stati soprattutto astenuti o assenti...


Esatto ..in pratica se ne sono fottuti ..in barba alla maggioranza del resto del parlamento che invece ha votato a favore cercando di trovare in questo modo una alternativa alla crisi che stiamo vivendo.
Non per fare politica, ma mi limito a constatare che invece "l'altro" schieramento politico ha votato compatto a favore..

Vabbè speriamo bene..
zappy13 Ottobre 2022, 12:45 #163
Originariamente inviato da: massimilianonball
Esatto ..in pratica se ne sono fottuti ..in barba alla maggioranza del resto del parlamento che invece ha votato a favore cercando di trovare in questo modo una alternativa alla crisi che stiamo vivendo.
Non per fare politica, ma mi limito a constatare che invece "l'altro" schieramento politico ha votato compatto a favore..

Vabbè speriamo bene..

si, ma si sa che quelli di quel colore si fanno eleggere solo per rubare uno stipendio astronomico, e poi a Bruxelles non ci vanno mai, salvo poi strillare come maiali sgozzati quando l'europa vota qualcosa che non è nell'interesse dell'italia.
pensa: 3 piccioni con una fava:
1) stipendio pazzesco
2) non si scomodano
3) se viene votato qualcosa contro l'italia possono strillare contro l'europa.
massimilianonball13 Ottobre 2022, 12:49 #164
Originariamente inviato da: barzokk
facciamo così, invece di scrivere sui forum, mettici i soldi
Compra 2 ettari e facci 1 MW di FV
Ci si guadagna così bene, oh i conti li sanno fare.


Da anni leggo le esperienze degli utilizzatori nel forum elettrico che ti ho più volte citato proprio per avere esperienze reali da utilizzatori veri: in questo modo ho l'opportunità di leggere dati reali di utilizzo di impianti funzionanti; è proprio in questo modo che ho potuto constatare quante fesserie si sparano qua sul forum..

Per conto mio invece, visto che da giugno è stata pubblicata in gazzetta parte della normativa di attuazione delle comunità energetiche, sto raccogliendo delle firme nel mio comune in provincia di Gorizia per realizzarne una. Vivo infatti in un condominio in classe B e quindi già di suo molto efficiente, non ho la possibilità di installare pannelli, stavo aspettando quindi proprio queste CER x aumentare la mia indipendenza energetica ottenendo anche un risparmio per la mia famiglia..
Ti farò sapere come va
massimilianonball13 Ottobre 2022, 12:50 #165
Originariamente inviato da: zappy
si, ma si sa che quelli di quel colore si fanno leggere solo per rubare uno stipendio astronomico, e poi a Bruxelles non ci vanno mai, salvo poi strillare come maiali sgozzati quando l'europa vota qualcosa che non è nell'interesse dell'italia.
pensa: 3 piccioni con una fava:
1) stipendio pazzesco
2) non si scomodano
3) se viene votato qualcosa contro l'italia possono strillare contro l'europa.


Quotone..
barzokk13 Ottobre 2022, 14:12 #166
Originariamente inviato da: massimilianonball
Da anni leggo le esperienze degli utilizzatori nel forum elettrico che ti ho più volte citato proprio per avere esperienze reali da utilizzatori veri: in questo modo ho l'opportunità di leggere dati reali di utilizzo di impianti funzionanti; è proprio in questo modo che ho potuto constatare quante fesserie si sparano qua sul forum..

Per conto mio invece, visto che da giugno è stata pubblicata in gazzetta parte della normativa di attuazione delle comunità energetiche, sto raccogliendo delle firme nel mio comune in provincia di Gorizia per realizzarne una. Vivo infatti in un condominio in classe B e quindi già di suo molto efficiente, non ho la possibilità di installare pannelli, stavo aspettando quindi proprio queste CER x aumentare la mia indipendenza energetica ottenendo anche un risparmio per la mia famiglia..
Ti farò sapere come va

Bravo. Mah, io non l'ho studiata ma a naso la cosa mi sembra incasinata, ma in bocca al lupo...
Comunque io continuo a parlare di impianti medio-grandi, perchè se vuoi fare dei GW, ci vogliono impianti da MW. Con i 3-6kW sui tetti delle casette non vai lontano. Su quei forum leggi i kW e non i MW, perchè chi fa i MW in genere non perde tempo sui forum
massimilianonball13 Ottobre 2022, 14:21 #167
Originariamente inviato da: barzokk
Bravo. Mah, io non l'ho studiata ma a naso la cosa mi sembra incasinata, ma in bocca al lupo...
Comunque io continuo a parlare di impianti medio-grandi, perchè se vuoi fare dei GW, ci vogliono impianti da MW. Con i 3-6kW sui tetti delle casette non vai lontano. Su quei forum leggi i kW e non i MW, perchè chi fa i MW in genere non perde tempo sui forum


Crepi il lupo
Nessuno ti regala niente, certo è che se non si approfondiscono per bene certe tematiche si rischia di perdere opportunità.

Per gli impianti di grandi dimensioni valgono i link che ti ho postato prima, ti saluto
Stefano Landau17 Ottobre 2022, 10:36 #168
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Bhe.....se ognuno di noi montasse il suo impianto, fidati che "qualcosa" cambierebbe. Dovrebbero aumentare gli incentivi li'........altro che 110%.

Io ad esempio sono sopravvissuto sempre con contratto da 3,7kW a contatore.........ora sto montando impianto fotovoltaico da 6kWp e 12kWh di accumulo (14 pannelli a sud JINKO da 446W, picco 460W...e batteria di accumulo FIMER....impianto gia' omologato per Comunita' Energetica). Consumo all'anno (ricariche Tesla incluse) circa 4200kW di media (dato da mia bolletta). Che vuol dire 11,5kW al giorno (4200/365).

In una giornata di sole, in poche ore (circa 4) ricarico la batteria mentre alimento casa........e nelle ore successive produco anche energia da re-immettere in rete. E alla sera, i 12kWh di accumulo mi bastano e avanzano.

Se facessimo TUTTI cosi, vedi che le cose cambierebbero. E magari partirebbero le comunita' energetiche anche qua in Italia...........in Spagna ci sono gia' da anni e annorum.........ma come sempre noi siamo gli ultimi ad arrivarci.


Io ho un contratto da 3.0kw se non ricordo male...... insomma quello base.
ed è sufficiente per tutto quelle che serve. Per produrre così tanto .... hai riempito un campo da calcio di pannelli solari ? e con quale spesa folle ?

In ogni caso....... anche non fosse un campo da calcio, ma solo il tetto di casa, se uno abita in una villetta...... ci può anche stare (per me sono più efficaci i panneli per l'acqua calda). Ma in un condominio di 8 piani ...... (abbastanza normale in città con il pannello ci tiri fuori l'energia per le parti comuni dello stabile e basta...... e poi verrei comunque vedere i costi di manutenzione. Pulizia (altrimenti perdono di efficienza) Rischio danni da grandinate (ora abbastanza frequenti e distruttive......)
NighTGhosT17 Ottobre 2022, 11:39 #169
Originariamente inviato da: Stefano Landau
Io ho un contratto da 3.0kw se non ricordo male...... insomma quello base.
ed è sufficiente per tutto quelle che serve. Per produrre così tanto .... hai riempito un campo da calcio di pannelli solari ? e con quale spesa folle ?

In ogni caso....... anche non fosse un campo da calcio, ma solo il tetto di casa, se uno abita in una villetta...... ci può anche stare (per me sono più efficaci i panneli per l'acqua calda). Ma in un condominio di 8 piani ...... (abbastanza normale in città con il pannello ci tiri fuori l'energia per le parti comuni dello stabile e basta...... e poi verrei comunque vedere i costi di manutenzione. Pulizia (altrimenti perdono di efficienza) Rischio danni da grandinate (ora abbastanza frequenti e distruttive......)


Abito in una villetta.....e si, ho piu' di 30 mt quadrati di tetto rivolti a sud....quindi potrei anche andare oltre come impianto, ma non mi va di cambiare in trifase.......monofase il massimo che puoi installare sono 6 kWp.

Ed e' verissimo cio' che dici.......purtroppo chi vive in appartamento in palazzine condominiali difficilmente riuscira' ad usufruire di reali vantaggi da impianti FV.....che vanno per forza di cose condivisi con tutti gli altri inquilini.....e quindi forse e' piu' la spesa della resa. Comunque assieme all'impianto ho una splendida assicurazione eh ....per i danni. La manutenzione ordinaria e' inclusa. Addirittura nel mio caso e' incluso pure lo smaltimento dell'impianto, quando sara' troppo vecchio e da buttare
andbad17 Ottobre 2022, 12:24 #170
Originariamente inviato da: Stefano Landau
Io ho un contratto da 3.0kw se non ricordo male...... insomma quello base.
ed è sufficiente per tutto quelle che serve. Per produrre così tanto .... hai riempito un campo da calcio di pannelli solari ? e con quale spesa folle ?

In ogni caso....... anche non fosse un campo da calcio, ma solo il tetto di casa, se uno abita in una villetta...... ci può anche stare (per me sono più efficaci i panneli per l'acqua calda). Ma in un condominio di 8 piani ...... (abbastanza normale in città con il pannello ci tiri fuori l'energia per le parti comuni dello stabile e basta...... e poi verrei comunque vedere i costi di manutenzione. Pulizia (altrimenti perdono di efficienza) Rischio danni da grandinate (ora abbastanza frequenti e distruttive......)


Se scaldi a gas, 3kW di contatore (e 3kWp di pannelli) bastano e avanzano. Se già monti una pompa di calore devi già prevedere qualcosa in più.
In ogni caso, non è che il tetto del condominio deve provvedere a tutta l'energia di cui necessita, ma già potrebbe dare una mano ad abbassare consumi e bolletta.
Chi invece, come me, ha tetto disponibile, farebbe bene a tararlo sui propri consumi (mi sono arrivati oggi 15kWp di pannelli cui assocerò 20-25kWh di accumulo).

By(t)e

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^