Cambiamenti Climatici, quanto tempo abbiamo? Un rapporto dice che auto elettriche, fotovoltaico e eolico devono dominare

di pubblicata il , alle 16:35 nel canale Energie Rinnovabili Cambiamenti Climatici, quanto tempo abbiamo? Un rapporto dice che auto elettriche, fotovoltaico e eolico devono dominare

Eolico, solare, veicoli elettrici, sono le strategie (già note) per fermare i cambiamenti climatici prima del punto di non ritorno, ma solo se vengono attuate in tempo, cioè ora

 
178 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano12 Ottobre 2022, 08:56 #131
io sarò ripetitivo ma un ipotetico carsharing di auto elettriche monoposto/biposto per andare a lavoro sarebbe una svolta sia a livello di impatto ambientale e sia a livello di benessere collettivo (poco traffico, parcheggi liberi, aria in città vivibile, eccetera).
ovviamente finchè la gente continua a sfottere l'estetica delle minicar e finchè si aggrappa al brum brum questo futuro migliore per tutti rimarrà solo un miraggio
NighTGhosT12 Ottobre 2022, 09:07 #132
Originariamente inviato da: Techie
C'è chi compra l'auto per andare all'edicola la domenica e chi la usa per lavoro.
Nel mezzo ci sono ovviamente infinite sfumature, ma buona parte di quelli vicino al primo estremo farebbero prima a farne a meno.
Ne guadagneremmo tutti, e ne guadagnerebbe pure l'ambiente.


E fin qui non ci piove, e' assodato.

Originariamente inviato da: TorettoMilano
io sarò ripetitivo ma un ipotetico carsharing di auto elettriche monoposto/biposto per andare a lavoro sarebbe una svolta sia a livello di impatto ambientale e sia a livello di benessere collettivo (poco traffico, parcheggi liberi, aria in città vivibile, eccetera).
ovviamente finchè la gente continua a sfottere l'estetica delle minicar e finchè si aggrappa al brum brum questo futuro migliore per tutti rimarrà solo un miraggio


Bhe....sicuramente migliorerebbe le cose. Ci sara' poi sempre chi preferira' avere la propria auto....come chi appunto ha la possibilita' di ricaricarsela a casa nel proprio box auto usando la corrente auto-prodotta da impianto fotovoltaico come il sottoscritto. Quella che menzioni e' sicuramente una buona soluzione per le grandi citta' (a prezzi di noleggio vantaggiosi pero', altrimenti siam punto e a capo)......ma per chi abita in provincia come il sottoscritto appunto, la soluzione dell'auto di proprieta' rimane ancora la migliore.
Goofy Goober12 Ottobre 2022, 09:08 #133
Originariamente inviato da: TorettoMilano
io sarò ripetitivo ma un ipotetico carsharing di auto elettriche monoposto/biposto per andare a lavoro sarebbe una svolta sia a livello di impatto ambientale e sia a livello di benessere collettivo (poco traffico, parcheggi liberi, aria in città vivibile, eccetera).
ovviamente finchè la gente continua a sfottere l'estetica delle minicar e finchè si aggrappa al brum brum questo futuro migliore per tutti rimarrà solo un miraggio


tutto ciò va bene solo se l'auto è sempre disponibile nel luogo di partenza e di arrivo, zone industriali e portuali incluse, nonchè aree periferiche/ultraperiferiche e rurali dove eventualmente le persone abitano.

lo sharing è di fatto "inutile" se ognuno ha il suo mezzo dedicato quotidiano per fare avanti indietro da tutte quelle aree prettamente solo lavorative (come appunto aree industriali/portuali) dove gli esterni nemmeno possono accedervi (non hanno i permessi).

quindi ok per chi si muove in aree libere, a patto della sempre disponibilità (cosa fai esci la sera alle 21 dall'ufficio in centro città e non hai auto disponibili per tornare a casa?).
TorettoMilano12 Ottobre 2022, 09:10 #134
Originariamente inviato da: Goofy Goober
tutto ciò va bene solo se l'auto è sempre disponibile nel luogo di partenza e di arrivo, zone industriali e portuali incluse, nonchè aree periferiche/ultraperiferiche e rurali dove eventualmente le persone abitano.

lo sharing è di fatto "inutile" se ognuno ha il suo mezzo dedicato quotidiano per fare avanti indietro da tutte quelle aree prettamente solo lavorative (come appunto aree industriali/portuali) dove gli esterni nemmeno possono accedervi (non hanno i permessi).

quindi ok per chi si muove in aree libere, a patto della sempre disponibilità (cosa fai esci la sera alle 21 dall'ufficio in centro città e non hai auto disponibili per tornare a casa?).


minicar=più auto disponibili in uguale spazio calpestabile.
dove ci stanno 5 suv parcheggiati quant minicar ci puoi mettere?
deve cambiare totalmente mentalità e stando a milano se ci fosse un sistema capillare in milano city e interland ci sarebbe una svolta incredibile.
ovviamente non mi metto a dire "ovunque sarebbe una manna" ma in alcune situazione caotiche si incomincerebbe a vedere ordine, e la stragrande maggioranza delle auto in coda sono suv/macchinoni con una persona dentro. lo dico con cognizione di causa
NighTGhosT12 Ottobre 2022, 09:14 #135
Originariamente inviato da: Goofy Goober
tutto ciò va bene solo se l'auto è sempre disponibile nel luogo di partenza e di arrivo, zone industriali e portuali incluse, nonchè aree periferiche/ultraperiferiche e rurali dove eventualmente le persone abitano.

lo sharing è di fatto "inutile" se ognuno ha il suo mezzo dedicato quotidiano per fare avanti indietro da tutte quelle aree prettamente solo lavorative (come appunto aree industriali/portuali) dove gli esterni nemmeno possono accedervi (non hanno i permessi).

quindi ok per chi si muove in aree libere, a patto della sempre disponibilità (cosa fai esci la sera alle 21 dall'ufficio in centro città e non hai auto disponibili per tornare a casa?).


Esatto....hai proprio descritto il problema principale di questa proposta.
Quando esco dal lavoro......vorrei avere la certezza assoluta di poter salire in auto e tornarmene a casa........e non restare li' a piedi perche' tutte le auto sono gia' state prese Il numero di vetture disponibili per questi car sharing dovrebbe essere davvero molto......MOLTO.....grande.....molte ma molte di piu' rispetto ai monopattini che ci sono oggi. Ma MOOOLTE....di piu'. E non e' una cosa semplicissima da realizzare per le ditte di car sharing
NighTGhosT12 Ottobre 2022, 09:32 #136
Originariamente inviato da: TorettoMilano
minicar=più auto disponibili in uguale spazio calpestabile.
dove ci stanno 5 suv parcheggiati quant minicar ci puoi mettere?
deve cambiare totalmente mentalità e stando a milano se ci fosse un sistema capillare in milano city e interland ci sarebbe una svolta incredibile.
ovviamente non mi metto a dire "ovunque sarebbe una manna" ma in alcune situazione caotiche si incomincerebbe a vedere ordine, e la stragrande maggioranza delle auto in coda sono suv/macchinoni con una persona dentro. lo dico con cognizione di causa


E anche su questo non ci piove.....idem qua a Modena e provincia eh.
Pure la mia Model 3 non e' piccolissima.....pero' almeno e' elettrica.
E' una soluzione fattibile in tutte le grandi citta'.....Roma...Milano...Firenze...Bologna....etc etc etc.....un po' meno nelle realta' piu' piccole, dove l'auto privata rimarra' la soluzione migliore.
Resta pero' il problema del numero di minicar elettriche che dovrebbero esser disponibili e circolare.......un numero di mooooolto superiore rispetto ai monopattini di oggi, per dire.....cosa non semplicissima da gestire per le ditte di car sharing. E non si puo' neanche dire facciamo millemila ditte diverse.......perche' l'utente finale dovrebbe poi avere millemila app diverse sullo smartphone per poterne usufruire......cosa non esattamente user friendly.....pensate ai vostri genitori o nonni ....vi chiamerebbero ogni 2 per 3 per chiedervi come fare...
Goofy Goober12 Ottobre 2022, 10:06 #137
Originariamente inviato da: TorettoMilano
minicar=più auto disponibili in uguale spazio calpestabile.
dove ci stanno 5 suv parcheggiati quant minicar ci puoi mettere?
deve cambiare totalmente mentalità e stando a milano se ci fosse un sistema capillare in milano city e interland ci sarebbe una svolta incredibile.
ovviamente non mi metto a dire "ovunque sarebbe una manna" ma in alcune situazione caotiche si incomincerebbe a vedere ordine, e la stragrande maggioranza delle auto in coda sono suv/macchinoni con una persona dentro. lo dico con cognizione di causa


Milano non è uno stato, non è l'Italia. Va bene far tutto ciò che è utile per migliorare la qualità della vita di una città, come Milano, ma è sbagliato pensare di uniformare tutto il resto a quella soluzione se funziona bene.

I problemi di mobilità sono locali e localizzati, non sono uguali e di egual soluzione in tutti i luoghi di un paese.

Originariamente inviato da: NighTGhosT
Esatto....hai proprio descritto il problema principale di questa proposta.
Quando esco dal lavoro......vorrei avere la certezza assoluta di poter salire in auto e tornarmene a casa........e non restare li' a piedi perche' tutte le auto sono gia' state prese Il numero di vetture disponibili per questi car sharing dovrebbe essere davvero molto......MOLTO.....grande.....molte ma molte di piu' rispetto ai monopattini che ci sono oggi. Ma MOOOLTE....di piu'. E non e' una cosa semplicissima da realizzare per le ditte di car sharing


Senza contare che certe zone lavorative sono precluse agli esterni, quindi lo sharing al loro interno diventa esclusivo delle persone che vi lavorano, con una marea di mezzi appunto "esclusivi".
Aggiungiamo poi che queste aree si trovano normalmente in zone non servite da pubblico servizio, quindi il rischio di ritrovarsi senza mezzo in sharing quando serve, equivale a farsi svariati km a piedi senza possibilità di scelta...
Ho lavorato in area portuale e a seconda di dove è la sede di lavoro, se capita esser sul finire di un molo, hai voglia a camminare prima di raggiungere uno dei varchi e uscire
Goofy Goober12 Ottobre 2022, 10:10 #138
Originariamente inviato da: NighTGhosT
E anche su questo non ci piove.....idem qua a Modena e provincia eh.
Pure la mia Model 3 non e' piccolissima.....pero' almeno e' elettrica.
E' una soluzione fattibile in tutte le grandi citta'.....Roma...Milano...Firenze...Bologna....etc etc etc.....un po' meno nelle realta' piu' piccole, dove l'auto privata rimarra' la soluzione migliore.
Resta pero' il problema del numero di minicar elettriche che dovrebbero esser disponibili e circolare.......un numero di mooooolto superiore rispetto ai monopattini di oggi, per dire.....cosa non semplicissima da gestire per le ditte di car sharing. E non si puo' neanche dire facciamo millemila ditte diverse.......perche' l'utente finale dovrebbe poi avere millemila app diverse sullo smartphone per poterne usufruire......cosa non esattamente user friendly.....pensate ai vostri genitori o nonni ....vi chiamerebbero ogni 2 per 3 per chiedervi come fare...


applicare il modello città a tutta la mobilità da e per la periferia purtroppo non è la soluzione ai problemi del pendolarismo.

al massimo è un palliativo.

il mezzo pubblico potenziato ed efficiente all'inverosimile è la soluzione, forse, più viabile tra tutte per ridurre il traffico da-per la città e periferia.

per i residenti in città invece basterebbe mettere "tassazioni" altissime sull'auto privata in caso di circolazione entro zone definite (della serie, se vivi in centro città lascia ferma l'auto e muoviti in altro modo).
TorettoMilano12 Ottobre 2022, 10:21 #139
Originariamente inviato da: Goofy Goober
Milano non è uno stato, non è l'Italia. Va bene far tutto ciò che è utile per migliorare la qualità della vita di una città, come Milano, ma è sbagliato pensare di uniformare tutto il resto a quella soluzione se funziona bene.


stai ripetendo ciò che ho detto io, ma se già applichiamo il mio metodo solo milano e roma compreso hinterland abbiamo migliorato la situazione a almeno 12 milioni di italiani. per alcuni può considerarsi "poco" ma io lo riterrei un ottimo inizio
zappy12 Ottobre 2022, 11:26 #140
Originariamente inviato da: TorettoMilano
io sarò ripetitivo ma un ipotetico carsharing di auto elettriche monoposto/biposto per andare a lavoro sarebbe una svolta sia a livello di impatto ambientale e sia a livello di benessere collettivo (poco traffico, parcheggi liberi, aria in città vivibile, eccetera).
ovviamente finchè la gente continua a sfottere l'estetica delle minicar e finchè si aggrappa al brum brum questo futuro migliore per tutti rimarrà solo un miraggio



Originariamente inviato da: TorettoMilano
minicar=più auto disponibili in uguale spazio calpestabile.
dove ci stanno 5 suv parcheggiati quant minicar ci puoi mettere?
deve cambiare totalmente mentalità e stando a milano se ci fosse un sistema capillare in milano city e interland ci sarebbe una svolta incredibile.

bisognerebbe cominciare a riservare parcheggi esclusivamente a minicar, ovviamente dimensionati per minicar.

Sarebbe una legge che un ministro per la transizione ecologica degno di questo titolo avrebbe dovuto fare subito... invece di blaterare di nucleare e trivellazioni...

Originariamente inviato da: Goofy Goober
...Ho lavorato in area portuale e a seconda di dove è la sede di lavoro, se capita esser sul finire di un molo, hai voglia a camminare prima di raggiungere uno dei varchi e uscire

vabbè ma tu prendi casi particolarissimi che coinvolgono una % irrisoria di popolazione (0.00000000001%) e li consideri come modello generale...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^