BNZ

Arriva un nuovo campo fotovoltaico nel Lazio: BNZ ottiene l'autorizzazione per un impianto da 45 MW

di pubblicata il , alle 10:05 nel canale Energie Rinnovabili Arriva un nuovo campo fotovoltaico nel Lazio: BNZ ottiene l'autorizzazione per un impianto da 45 MW

BNZ, produttore indipendente di energia che costruisce e gestisce progetti di generazione solare da fotovoltaico, ha ottenuto l’autorizzazione da parte della Regione Lazio per costruire un impianto fotovoltaico per una capacità di 45 MWp

 

La Regione Lazio avrà presto un nuovo campo fotovoltaico. BNZ, produttore indipendente di energia (IPP) che costruisce e gestisce progetti di generazione solare da fotovoltaico, ha ottenuto le necessarie autorizzazioni per far partire un nuovo progetto, che porterà ad installare un impianto con potenza totale di 45 MWp.

Si prevede che l'impianto possa essere operativo entro il 2023, e il tutto fa parte di un programma più ad ampio raggio, grazie al quale BNZ vuole raggiungere la potenza installata in Italia di 500 MWp. Quello nel Lazio è il primo impianto di BNZ nel nostro Paese.

Non solo energia rinnovabile: arrivano posti di lavoro e agricoltura

Chiaramente la produzione di energia rinnovabile con il nuovo campo fotovoltaico avrà ricadute positive sull'ambiente, dato che consentirebbe di risparmiare 23.000 tonnellate di emissioni di CO2 equivalente, pari a circa 40.000 voli intercontinentali fra Londra e New York, ma i progetti di BNZ si basano anche su benessere sociale e lavorativo.

BNZ

Infatti si stima che l'impianto, tra occupazione diretta e indotto, genererà circa 300 posti di lavoro, e l'azienda svilupperà anche un progetto di sfruttamento sostenibile del suolo occupato. Ne avevamo parlato in un nostro recente articolo, in cui spiegavamo cosa significa "agrovoltaico". Punterà proprio su questo anche BNZ, che prevede la coltivazione di ulivi e la presenza di alveari sul terreno occupato dall’impianto.

BNZ vede un grosso potenziale in Italia dal punto di vista delle energie rinnovabili, ed insieme a impianti realizzati in Portogallo e Spagna vuole raggiungere quota 1,5 GW, dei quali 350 MW sono già in fase di sviluppo avanzata.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zappy21 Dicembre 2021, 14:05 #1
ulivi più fotovoltaico... sarei curioso di vedere come viene fuori.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^