Ancora Sardegna contro fotovoltaico e agrivoltaico: due nuovi casi (in cui la regione perde)

di pubblicata il , alle 12:26 nel canale Energie Rinnovabili Ancora Sardegna contro fotovoltaico e agrivoltaico: due nuovi casi (in cui la regione perde)

In Sardegna Comuni e Regione continuano ad opporsi alla realizzazione di impianti fotovoltaici e agrivoltaici, ma spesso TAR e altri organi gli danno torto

 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Larsen18 Febbraio 2025, 20:23 #21
se le foto sono quelle reali, semplicemente quell'installazione e' fuorilegge.
la legge che premette l'agrivoltaico prevede un'altezza da terra dei pannelli non inferiore ai 2 metri, e quelli non sono sicuramente a piu' di 2 metri.

sul resto, e' una coglionata, perche' vuol dire riempire di cemento un campo agricolo, o pensate che i pannelli possano galleggiare dell'aria?
fondazioni per i pali, canaline per i cavi... sono aree che una volta contaminate con quelle cagate di pannelli non torneranno mai piu' agricole.

e' pieno di stabilimenti abbandonati, piazzali, parcheggi... si usino quelli per il solare, su territori gia' compromessi e degradati.

F1r3st0rm18 Febbraio 2025, 20:37 #22
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Ehm... Le loro motivazioni sono un po' diverse, ed andando a vedere i dati sulla produzione non mi sembrano neanche così assurdi.

Non ne sapevo nulla, mi sono documentato dopo aver visto i cartelli contro il fotovoltaico ovunque mentre giravo in moto da quelle parti.


metti a disposizione questi allora, perchè quelli di terna dicono delle cose decisamente da quelle che tu affermi.
F1r3st0rm18 Febbraio 2025, 20:46 #23
Originariamente inviato da: Max Power
I SARDI L'EOLICO NON LO VOGLIONO

che ti piaccia o meno


I sardi l'eolico lo avranno volenti o nolenti, non sono una nazione a se stante, non sono autosufficienti, facciano quello che vogliono. Se collaborano avranno la possibilità di scegliere dove se seguono le cavolate propugnate da Pili, videolina, e unione sarda invece avranno l'eolico senza avere voce in questione.
azi_muth18 Febbraio 2025, 20:48 #24
Originariamente inviato da: robe64
Non è esatto. I sardi vogliono solamente che l'eolico non sia installato in ogni dove. Se lo vuoi installare nelle zone più interessanti dal punto di vista naturalistico è difficile accettarlo. Nessuno direbbe niente per l'installazione in siti industriali o da bonificare di bassa importanza naturalistica.

E' come se domani qualcuno installasse una pala eolica dentro il Colosseo ... i romani che direbbero? 100 pale di fronte al parco delle 5 terre...cosa direbbero i liguri? Una decina di pale attorno al Duomo di Milano? 5 pale in piazza del duomo a Pisa? Che dite?


Le pale eoliche le devi mettere dove c'è molto vento, per molte ore l'anno. E' uno dei limiti delle rinnovabili.
Se vuoi decarbonizzare o questo o il nucleare. Non c'è scelta.

Un bel SMR a Portovesme come lo vedi?

Originariamente inviato da: robe64
Chi installa le pale non lo fà per la collettività ma soltanto per i loro interessi economici, restituissero un poco di quel guadagno ai territori italiani dove vogliono installare.....anche in forma di bonifica delle zone che vengono concesse.


Io mi accontenterei di rinnovabili che abbassino il costo dell'energia.
Ma non è così e non sarà così nonostante c'è chi blatera del costo basso delle rinnovabili omettendo che il costo basso è per chi gli impianti li realizza e non per la comunità.
F1r3st0rm18 Febbraio 2025, 20:53 #25
Originariamente inviato da: robe64
Non è esatto. I sardi vogliono solamente che l'eolico non sia installato in ogni dove. Se lo vuoi installare nelle zone più interessanti dal punto di vista naturalistico è difficile accettarlo. Nessuno direbbe niente per l'installazione in siti industriali o da bonificare di bassa importanza naturalistica.

E' come se domani qualcuno installasse una pala eolica dentro il Colosseo ... i romani che direbbero? 100 pale di fronte al parco delle 5 terre...cosa direbbero i liguri? Una decina di pale attorno al Duomo di Milano? 5 pale in piazza del duomo a Pisa? Che dite?

E' molto più facile voler installare gli impianti dove fa comodo e aizzare i leoni da tastiera gli uni contro gli altri. Chi installa le pale non lo fà per la collettività ma soltanto per i loro interessi economici, restituissero un poco di quel guadagno ai territori italiani dove vogliono installare.....anche in forma di bonifica delle zone che vengono concesse.


se segni più del 99% del territorio come non adatto tu semplicemente non vuoi nulla.
F1r3st0rm18 Febbraio 2025, 20:57 #26
Originariamente inviato da: Larsen
se le foto sono quelle reali, semplicemente quell'installazione e' fuorilegge.
la legge che premette l'agrivoltaico prevede un'altezza da terra dei pannelli non inferiore ai 2 metri, e quelli non sono sicuramente a piu' di 2 metri.

sul resto, e' una coglionata, perche' vuol dire riempire di cemento un campo agricolo, o pensate che i pannelli possano galleggiare dell'aria?
fondazioni per i pali, canaline per i cavi... sono aree che una volta contaminate con quelle cagate di pannelli non torneranno mai piu' agricole.

e' pieno di stabilimenti abbandonati, piazzali, parcheggi... si usino quelli per il solare, su territori gia' compromessi e degradati.


a me non pare guardando le pecore a mio parere i 2 metri ci sono eccome.
Andrea Zanier19 Febbraio 2025, 08:12 #27
Spegnere la a centrale a carbone, e tagliare i cavi che la collegano all' Italia.
Poi vediamo cosa fanno.
kimbaz19 Febbraio 2025, 09:21 #28
Veramente, stando a diversi articoli, la Sardegna (che ha già i suoi parchi eoilici e solari) produce il 38% di energia in più rispetto al proprio fabbisogno che viene poi trasportato verso la penisola.
azi_muth19 Febbraio 2025, 10:18 #29
Originariamente inviato da: kimbaz
Veramente, stando a diversi articoli, la Sardegna (che ha già i suoi parchi eoilici e solari) produce il 38% di energia in più rispetto al proprio fabbisogno che viene poi trasportato verso la penisola.


Quindi non c'è alcun problema a spegnere le centrali a carbone...ma perchè non lo fanno?
randorama19 Febbraio 2025, 10:32 #30
a quanto pare la gente si lamenta delle pale eoliche anche perché "fanno rumore".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^