AiraPompa di calore

Aira ad Heat Pump Technologies Milano: ecco la pompa di calore con AI

di pubblicata il , alle 19:12 nel canale Energie Rinnovabili Aira ad Heat Pump Technologies Milano: ecco la pompa di calore con AI

Alla fiera di Milano Aira ci ha spiegato come funziona Aira Intelligence, e come l'azienda di origine svedese si prende cura dei clienti, dal sopralluogo fino all'installazione

 

Si è appena chiusa la fiera Heat Pump Technologies, una due giorni in cui Milano è diventata la capitale del mondo delle pompe di calore e di tutto ciò che ruota attorno alla climatizzazione ed al comfort di casa.

Durante questa kermesse, davvero molto frequentata per entrambi i giorni, abbiamo potuto incontrare il team di Aira, azienda di origine svedese, di cui vi abbiamo già parlato in diverse occasioni, che sta cercando di diffondere in Italia una nuova visione e un nuovo approccio sull'uso delle pompe di calore.

Non solo un design diverso dalle comuni pompe di calore, una cosa che sta diventando sempre più frequente, ma anche un modo diverso di lavorare. Quando il cliente esprime un interesse per un prodotto Aira, i tecnici dell'azienda eseguono un sopralluogo nell'abitazione, con rilievi e misurazioni, per capire se ci sono le giuste condizioni, ed eventualmente identificare il giusto prodotto.

Aira Intelligence

L'installazione poi viene eseguita direttamente da personale Aira, in modo che il cliente abbia un unico referente, ed anche in caso di qualsiasi problema futuro il contatto sarà unico, senza il tipico scaricabarile tra assistenze remote, idraulico, elettricista, o altri professionisti coinvolti.

Una volta che tutto è installato e settato a dovere, si può godere anche di Aira Intelligence, un sistema che tramite il machine learning ottimizza i consumi e riduce gli sprechi di energia. Per l'acqua calda sanitaria l'intelligenza artificiale analizza la dissipazione di calore del modulo di accumulo, e contemporaneamente impara dalle abitudini della famiglia. Così sa quando serve l'acqua calda, e quanta ne serve, senza scaldarla troppo o in quantità eccessiva. Quando serve più acqua calda sanitaria, l'utente può sempre richiederla tramite app.

Aira Intelligence

Più o meno lo stesso avviene con il riscaldamento domestico, dove i sensori memorizzano in quanto tempo la casa si riscalda ed a che velocità perde il calore accumulato, per sapere quando intervenire. Aira Intelligence può anche sfruttare le previsioni del tempo, agendo con anticipo. Tutto questo si traduce in tranquillità per il cliente, che può di fatto dimenticarsi della pompa di calore, e godersi il comfort senza pensarci.

Attualmente è da circa un anno che Aira ha iniziato ad effettuare installazioni in maniera diretta, ed ovviamente il mercato ha risentito dell'annullamento di alcuni dei vecchi incentivi. Ma secondo il team che abbiamo incontrato, è proprio ora che i servizi in più e la rassicurazione al cliente possono fare la differenza. Anche presso lo stand a Milano Aira sottolinea i benefici: consulenza energetica gratuita e 15 anni di garanzia.

Aira Intelligence

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max Power04 Aprile 2025, 01:37 #1
È stato recentemente pubblicato il nuovo catalogo PDC del GSE, all'interno del quale è presente anche AIRA.

Riporto l'estratto:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

ps. il valore COP è riferito alla modalità riscaldamento temperatura acqua ingresso/uscita 30/35°C, temperatura aria esterna 7°C bulbo secco / 6°C bulbo umido. Nella potenza termica nominale (HPO - High Power Operation) secondo EN 14511

Se consideriamo l'agevolazione del CONTO TERMICO 2.0, la 12 & 16 kW NON rientrano nei requisiti minimi:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Letteralmente di SCARSA efficienza.

Ma la motivazione, potrebbe essere quella di non stressare la meccanica, considerati i 15 anni di garanzia; più che l'inesperienza di un nuovo brand...

In qualunque caso vedo su tutte le PDC il medesimo SCOP (4,70) e lo ritengo francamente impossibile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^