La FIAB avverte, "attenzione alle e-bike illegali", e ANCMA aggiunge, "servono più controlli"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 14 Febbraio 2025, alle 12:40 nel canale e-bike![La FIAB avverte, "attenzione alle e-bike illegali", e ANCMA aggiunge, "servono più controlli"](/i/n/CaliforniaMain_1.jpg)
Le associazioni legate al mondo dei pedali avvertono i consumatori sui pericoli di acquisti di mezzi illegali, contro cui vorrebbero più azioni da parte delle istituzioni
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando investi uno in bici è comunque abbastanza ininfluente che sia a pedalata assistita o meno, pur rimanendo nel novero della legalità. Il tuo commento dunque che cosa vuole chiarire?
Non hai capito: è proprio quello il punto. Che senso ha mettere fumo in un discorso di questo tipo? Chi ha una assicurazione RC che protegga il portafogli dai danni che si possono causare anche in bici (quanti? 5%?) ovvio che se usa un veicolo illegale non sarà coperto, ma in ogni caso se fai un incidente in bici con colpa i caxxi sono tuoi.
I veicoli modificati esistono da sempre.
I cinquantini li hanno targati solo 20 anni fa', ed erano facilmente modificabili per superare i limiti. Ed il produttore faceva ben poco per nasconderlo.
Ogni tanto vedevi i Vigili a bordo strada che ne rastrellavano una decina e li portavano al deposito sequestri, ma il più delle volte venivano ignorati.
La presenza di una RCA o dei diritti di rivalsa di vario tipo è valida fino ad un certo punto, perché al di là del sequestro del mezzo ed obbligo di ripristino, in caso di incidente, va' dimostrato il nesso causale tra la modifica e danno, e vale anche per l'assicurazione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".