Il Regno Unito dice no ad acceleratore e raddoppio della potenza per le e-bike

di pubblicata il , alle 15:46 nel canale e-bike Il Regno Unito dice no ad acceleratore e raddoppio della potenza per le e-bike

Dopo una proposta del ministero, e sentiti i pareri durante una consultazione pubblica, il governo ha deciso di lasciare invariate le regole

 

Il Partito Conservatore aveva avanzato delle proposte con lo scopo di incentivare l'adozione delle e-bike. Tra le varie modifiche ce ne sono alcune tecniche che riguardano proprio il tipico funzionamento delle bici a pedalata assistita.

Nel Regno Unito le regole sono simili a quelle della UE, e le e-bike non possono avere più di 250 W di potenza continua durante l'assistenza elettrica. Sono inoltre sprovviste di acceleratore, con il sistema che entra in gioco solo quando rileva la pedalata del conducente.

La proposta era di variare la potenza, portandola ad un massimo di 500 W, con anche la possibile aggiunta dell'acceleratore fino a 25 km/h di velocità. Entrambe queste modifiche sono state di fatto annullate dopo la consultazione pubblica.

e-bike 500 W

Secondo quanto dichiarato dal Department for Transport (DfT),  la maggior parte dei 2.121 intervistati alla consultazione non si è dichiarata favorevole, ma con un distacco non troppo evidente tra sì e no. Bensì si sono rivelati molto più contrari gli stakeholder, cosa che quindi ha maggiormente contribuito ad annullare la proposta.

Sempre dal DfT fanno notare come siano arrivate anche molte e-mail sulla questione, tutte di cittadini che sottolineavano la pericolosità di velocità troppo elevate, con bici sempre più pesanti, anche sulle piste ciclabili. Perplessità anche sul sistema di classificazione dei veicoli, che avrebbe creato di fatto dei "quasi ciclomotori", rendendo necessaria una revisione di tutto il sistema.

Infine anche un piccolo dettaglio riguardante la salute. Alcuni intervistati si sono lamentati del fatto che più potenza con acceleratore, avrebbero annullato i benefici dell'attività fisica data dall'obbligo di pedalata.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DarKilleR03 Febbraio 2025, 16:42 #1
Sono un ciclista amatoriale, (roba da 25/30 uscite all'anno)...e con la bici stradale in pianura si tengono senza problemi i 35 km/h in condizioni normali...
ed ho una ebike da passeggio.

Il problema a mio avviso non è la potenza, ma il ridicolo limite dell'assistenza alla pedalata fino a 25 km/h e non oltre.

Fatto sta che in pianura quando uso l'ebike viaggio sempre sui 28/30 km/h normalemente ed ho assistenza nulla, invece fornisce l'idoneo supporto in salita.

A mio avviso sarebbe utile una assistenza almeno fino a 30/35 km/h. Lasciando invariata la potenza erogata che 250 Watt sono già un bell'andare!

AceGranger03 Febbraio 2025, 17:26 #2
Originariamente inviato da: DarKilleR
Sono un ciclista amatoriale, (roba da 25/30 uscite all'anno)...e con la bici stradale in pianura si tengono senza problemi i 35 km/h in condizioni normali...
ed ho una ebike da passeggio.

Il problema a mio avviso non è la potenza, ma il ridicolo limite dell'assistenza alla pedalata fino a 25 km/h e non oltre.


in effetti non capisco il senso della proposta in questione, 500 W per uso cittadino ( urbano/extraurbano ) sono inutili, e l'acceleratore è una supercazzola, pedalare con l'assistenza è meno impegnativo di camminare, veramente non trovo il senso dell'acceleratore..., bha.

Originariamente inviato da: DarKilleR

Fatto sta che in pianura quando uso l'ebike viaggio sempre sui 28/30 km/h normalemente ed ho assistenza nulla, invece fornisce l'idoneo supporto in salita.

A mio avviso sarebbe utile una assistenza almeno fino a 30/35 km/h. Lasciando invariata la potenza erogata che 250 Watt sono già un bell'andare!


pure io, in in citta sono sempre sui 27/28, l'assistenza è comoda nelle ripartenze o quando non devo suadare tipo al mattino per andare in ufficio .

sarebbe piaciuto anche a me avere l'assistenza sui 30/35, ma visto che in giro ci sono una marea di ritardati hanno limitato a 25.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^